Cesare.Caldi
Utente Registrato
Penso manterranno entrambi, per sfruttare i diritti su LinateQuale dei due AOC verrà mantenuto?
Ma se una delle due società sparisce per incorporazione non dovrebbe essere lo stesso con l'AOC?Penso manterranno entrambi, per sfruttare i diritti su Linate![]()
Set go around altitude!ABESI !! I'm agree with you!!!!
Start the APU!!!!!!
Nulla vieta di detenere due AOC.Ma se una delle due società sparisce per incorporazione non dovrebbe essere lo stesso con l'AOC?
Poi sappiano benissimo gli imbrogli che si riesce a fare in Italia su queste cose, vedi ad esempio AZ che vola con 5 AOC di cui uno di una società morta come Volareweb, se ci fosse un organismo di controllo che facesse rispettare le regole, queste cose non accadrebbero ma putroppo siamo il paese di pulcinella...
Si, ma la cosa principale e' questa... e' che in realta' "scompariranno" sia meridiana ed eurofly perche' in verità Meridiana si sposta su Eurofly ed eurofly diventa Meridiana Fly.Nulla vieta di detenere due AOC.
Lo ha fatto anche Ryanair con Buzz.
Mi sembrano dei casi differenti sono AOC ottenuti in nazioni diverse per poter operare certi voli che lo richiedono o per questioni fiscali, e queste compagnie sono attive e operative , quello che fanno alcuni vettori italiani sarà anche lecito a livello giuridico ma siccome è fatto sistematicamente per aggirare la normativa, gli enti preposti penso non dovrebbero consentirlo.Nulla vieta di detenere due AOC.
Wizzair ha 3 AOC.
easyJet ne ha 2.
In verità c'è scritto da qualche parte e sara' questa trafila, spero di non sbagliarmi:Siamo sempre nel campo delle congetture,e chi piu' ne ha piu' ne metta,quello che mi sembra chiaro e' che come dicevo prima non c'e' nulla di ufficiale a parte la fusione delle 2 compagnie in Meridiana Fly.
Ma cosa sara' effettivamente Meridiana Fly resta un mistero
Certo su questo sono d'accordo,in effetti questi sembrano essere i fatti dal punto di vista legale.In verità c'è scritto da qualche parte e sara' questa trafila, spero di non sbagliarmi:
1) Meridiana S.P.A. cede il ramo fly della compagnia aerea Meridiana ad Eurofly S.P.A. , mantenendo pero' tutte le altre societa' sotto il gruppo Meridiana.
2) Eurofly S.P.A delibera il cambio di denominazione di Meridiana Fly.
3) Eurofly S.P.A sposta i rami non aviation da Meridiana Fly a Meridiana S.P.A.
Secondo me saranno entrambe Meridiana:Spero che Meridiana Fly sia il nome della società ombrello e non del vettore. E' davvero orribile il nome.
La cosa più sensata da fare sarebbe :
- Meridiana, brand voli di linea
- Eurofly, brand voli charter
quali sono i rami non aviation di eurofly?3) Eurofly S.P.A sposta i rami non aviation da Meridiana Fly a Meridiana S.P.A.
Credo anch'ioche sara' cosi',sarebbe interessante sapere se per Meridiana express,che immagino potrebbe essere operativa dalla prossima estate,si utilizzeranno alcuni degli MD attualmente in flotta in IG e prossimi a essere dismessi,oppure A320 che a questo punto per avere senso non dovrebbero essere nella quota dei 34 totali annunciatiSecondo me saranno entrambe Meridiana:
- Meridiana, Brand voli di linea e charter
- Meridiana Express, compagnia secondaria low cost su modello precedentemente studiato sia per la spagna sia un periodo per Cagliari (poi bocciato dai dipendenti)
GEASAR, Società di gestione dell’aeroporto Olbia Costa Smeralda: 79,79%quali sono i rami non aviation di eurofly?
Magari gli md80 gireranno ancora per un po'.A volte i comunicati stampa sono anche pubblicità.Scrivere:"20 aerei nuovi e dieci un po' vecchi" pare un po' brutto.Certo su questo sono d'accordo,in effetti questi sembrano essere i fatti dal punto di vista legale.
Io pero' mi riferivo al fatto che non ho sentito di un piano industriale che accompagni questa fusione.
Per esempio non si sa se questi 34 aerei di nuova generazione di cui si parla siano la somma degli aerei delle 2 compagnie o se arriveranno nuovi e con che tempistica.Non si sa niente di Merdiana express tranne il nome,sarebbe una nuova low cost interna a Merdidana Fly?
E anche l'aspetto occupazionale non e' stato affrontato nonostante si parli gia' di 34 aerei in flotta
Originalmente inviato da AbenobashiGEASAR, Società di gestione dell’aeroporto Olbia Costa Smeralda: 79,79%
WOKITA.COM tour operator: 50%
SAME ITALY, Società di commercializzazione del network dei voli Meridiana ed Eurofly: 50%