Thread Lufthansa Italia dal 2 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
è stato chiesto, l'aspettativa è 90gg massimo Gennaio 2010
In precedenza l'arrivo era dato da lei stessa per certo per questo settembre/ottobre.

la crisi congiunturale suggerisce prudenza al barbaro invasore
Direi anche i "fantascientifici" LF che ha al momento.
Ma a Roma la crisi non c'è? Sembra che Alitalia stia riempiendo alla grande in quetsi giorni:D

affermazione non commentabile in quanto trattasi di processo alle intenzioni
Ne sei davvero certo?
Se non sbaglio sono state fatte interview per Piloti,AA/VV e Tecnici
Occorre un rinfresco di memoria..altro che processo alle intenzioni lo avevano anche dichiarato

Questo è un dispaccio stampa del 3 Giugno 2009

Nuove assunzioni dal vettore tedesco: anche piloti e assistenti italiani
Altri 200 con LH Italia
Heike Birlenbach: «Qui vogliamo continuare a crescere Malpensa parla sempre più tedesco: dopo l’ulteriore disimpegno annunciato da
Alitalia, Lufthansa Italia continua la sua opera di radicamento nell’aeroporto della brughiera, e assume altri 200 dipendenti. «Siamo lieti di
poter offrire nuovi posti di lavoro nell’area di Milano, nonostante il difficile periodo economico. Il Gruppo Lufthansa è riconosciuto come azienda affidabile e solida, che offre grandi prospettive oggi e per il futuro» ha detto Heike Birlenbach, vice president division Milano di Lufthansa Italia, intervenendo al battesimo del quarto A319 di Lufthansa Italia.
«Questo impegno - ha aggiunto - sottolinea il nostro legame con la regione e con Malpensa, la base che abbiamo scelto per continuare a crescere».
Il nuovo Airbus A319 è stato chiamato Genova: anche questo avrà a bordo alcuni assistenti di volo che parlano italiano, per far sentire a proprio agio i passeggeri. Ma ora, con l’assunzione di piloti e personale di bordo italiani, le intenzioni del management si dirigono con evidenza verso la creazione di una compagnia made in Italy. L’annuncio delle 200 assunzioni sembra anche solo l’ultimo di molti segnali del matrimonio ormai consumato tra Lufthansa Italia e Sea. Non più tardi di due settimane fa la società che gestisce gli scali milanesi ha siglato con Lufthansa Technik, azienda di manutenzione di Lufthansa, un accordo per l’utilizzo dell’hangar di Malpensa: oltre 20mila metri quadri. Mentre procedono a ritmo spedito le personalizzazioni con il brand LH all’interno dello scalo, tra gate, area arrivi e stazione del Malpensa Express.

Giorgio Maggi
www.lufthansaitalia.com

altra affermazione non commentabile, ma almeno supporata da approfondita conoscenza della materia.

Amico mio che ti piaccia o no i LF di LHI fanno decisamente SCHIFO.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 08 ott - "Nel 2010
vogliamo espanderci e forse avremo con noi nuovi alleati.
Probabilmente Lufthansa Italia lavorera' con altri partner
in Italia che hanno velivoli piu' piccoli in modo da poter
servire altre destinazioni, che oggi non possiamo servire
perche' non vale la pena dedicargli un Airbus A319". Lo ha
detto Heike Birlenbach, responsabile di Lufthansa Italia, in
un'audizione in commissione Trasporti della Camera. La
vicepresidente della divisione Milano della Compagnia
tedesca ha sottolineato come sia pressoche' impossibile
offrire servizi da Milano-Linate a Roma-Fiumicino, perche'
Alitalia ha il 95% degli slot; e questa, ha rilevato, e' una
situazione che oltre ai consumatori danneggia anche il
monopolista "che non ha stimoli per migliorare". Se pero' si
aprissero opportunita', con slot in orari ragionevoli per
l'utenza business, ha aggiunto rispondendo alle domande dei
deputati, Lufthansa Italia avrebbe sicuramente aerei
aggiuntivi dalla Casa madre per supportare la nuova domanda.
Dall'inizio dell'attivita' nello scorso febbraio,
Lufthansa Italia ha trasportato oltre 550mila passeggeri con
una puntualita' superiore al 99,3 per cento e un
coefficiente di riempimento da subito allineato alle
aspettative. In progetto c'e' la creazione di una societa'
di diritto italiano (LH Italia Spa) con sede a Milano,
richiesta di un certificato AOC ad hoc e l'assunzione entro
il 2010 di circa 200 dipendenti italiani fra piloti,
assistenti di volo e amministrativi, da impiegare a Milano.


Ma toh guarda! Alla fine della fiera gira tutto ancora attorno a Linate. Per farci cosa? La Milano-Roma? Una rotta sovrassatura in competizione con tutti i treni AV di TI e in futuro anche di altri?
Io ci credo poco... quegli slot servono per mantere in vita i voli che a MXP un futuro, come abbiamo visto, non ce l'hanno.
 
Piuttosto deludente la Birlenbach, non ha detto praticamente niente di interessante.

Unica eccezione: "Se ricevessimo slot a Linate allora ci sarebbe Fiumicino-Linate come prima tratta"

Tristissimo il racconto del bastone messo tra le ruote da ENAC e Polizia alla possibilità di check-in al cellulare. Paese antiquato o l' ennesimo favore ad Alitalia?
 
In precedenza l'arrivo era dato da lei stessa per certo per questo settembre/ottobre.
e quindi? ti dice che arriverà entro gennaio il 2010. Qual è il problema?

Direi anche i "fantascientifici" LF che ha al momento.
Ma a Roma la crisi non c'è? Sembra che Alitalia stia riempiendo alla grande in quetsi giorni:D
A Roma la crisi non c'è, siete dei grandi ottimisti ed è meglio così: quando arriverà la botta sarete pronti.


Ne sei davvero certo?
Se non sbaglio sono state fatte interview per Piloti,AA/VV e Tecnici
Occorre un rinfresco di memoria..altro che processo alle intenzioni lo avevano anche dichiarato
Quando se ne andranno senza aver fatto le assunzioni, avrà un senso dar loro dei "cantanti". E' un problema temporale: in questo senso dico che è un processo alle intenzioni.
Poi qualcuno scrive pure che per farli entrare nel mercato italiano il Governo dovrebbe "obbligarli" verso i cassaintegrati AZ.. beh, le prospettive e i punti di osservazione sono diversi.

Amico mio che ti piaccia o no i LF di LHI fanno decisamente SCHIFO.

Non sono tuo amico, e per il resto sti c***i i LF di LHI.
La politica deve garantire il diritto ad una mobilità seria per i cittadini e le aziende del cuore economico della nazione e questo si può avere nel Nord Italia con un vetttore forte su MXP. Questa è la mia opinione.
I LF a Roma sono ottimi:che problema c'è a far entrare a MXP quattro montanari senza alcuna vision? Non avremo mica paura?
Ascolta l'intervento dell'ON. Terranova sulle tariffe aeroportuali: chi è causa del suo al pianga sè stesso.
 
Piuttosto deludente la Birkenbach, non ha detto praticamente niente di interessante.

Unica eccezione: "Se ricevessimo slot a Linate allora ci sarebbe Fiumicino-Linate come prima tratta"

Tristissimo il racconto del bastone messo tra le ruote da ENAC e Polizia alla possibilità di check-in al cellulare. Paese antiquato o l' ennesimo favore ad Alitalia?

"anche verso Fiumicino" ... anche...
 
Piuttosto deludente la Birlenbach, non ha detto praticamente niente di interessante.

Unica eccezione: "Se ricevessimo slot a Linate allora ci sarebbe Fiumicino-Linate come prima tratta"

Non sono d'accordo, ma forse è soltanto perchè non avevo alcuna particolare aspettativa.
Il SE è un ipotetica del terzo tipo: nessuno mollerà mai il monopolio e interessano SLOT pregiati non "metà pomeriggi" e "metà mattine".
Per me uè un passaggio neutro e basta, nessuna festa ma nessun dramma: quello che doveva essere, una dichiarazione di intenti sospesa dal momento economico.
 
e quindi? ti dice che arriverà entro gennaio il 2010. Qual è il problema?
Problema? Nessun problema...doveva arrivare a Settembre 2009,e gli IC dovevano arrivare in Estate....evidentemente i conti non tornano così tanto e hanno deciso di posticipare:D

Poi qualcuno scrive pure che per farli entrare nel mercato italiano il Governo dovrebbe "obbligarli" verso i cassaintegrati AZ..
Attenzione il confine è sottile non obbligarli verso i piloti o personale in genere ex AZ,ma verso gli italiani.
Lavori a casa mia vuoi essere considerato compagnia ITALIANA ed avere accesso a diritti bilaterali,bene assumi gente ITALIANA,altrimenti ti porti chi vuoi da dove vuoi e voli con l'AOC tedesco.
Questa è la visione di una paese che non svende il proprio lavoro,altrimenti se così non fosse tra un pò gli italiani saranno tutti disoccupati e in Italia avremo solo stranieri a lavorare,poi quando gli Italiani andranno nel suolo straniero a cercare lavoro gli diranno che non sono madrelingua.
Le selezioni ci sono state,poi sono state sospese,che ti piaccia o no,il 90% dei selezionati era EX AZ e non perchè più bravi degli altri ma perchè molto qualificati e pronti subito chiavi in mano.
Nelle selezioni devono avere pari dignità tutti a prescindere dalla loro provenienza se poi la maggiorparte è EX AZ il motivo è solamente dato dalla forte concorrenza che essi possono porre in atto nei confronti del mercato avendo molte ore di volo e qualifiche.

Non sono tuo amico, e per il resto sti c***i i LF di LHI.
Noto del nervosismo...saranno i LF.
Fortunatamente in Germania non pensano STI C***I dei loro LF e stanno correndo ai ripari tagliando frequenze a go-go.
 
Dalla audizione si apprende che i nuovi assistenti di volo italiani di LHI inizieranno la formazione tra 6 settimane.
 
Dalla audizione si apprende che i nuovi assistenti di volo italiani di LHI inizieranno la formazione tra 6 settimane.
Chissà perché nessun altro forumista l'ha notato ? :D

I LF sono peggiori in certe fasce orarie e migliori in altre; chi lavora in AZ pensasse ai propri di LF: mi è stato raccontato di una FCO-LIN con 12 passeggeri e pare che non sia un evento così raro.
 
ok...mettiamo caso che l'opzione di assumere cassaintegrati sia vera.
io non ci vedo niente di male...anzi....se LH vuole la sua compagnia italiana è giusto che assuma italiani( ovviamente dopo aver "realmente" appurato le loro attitudini).

...ma quello che mi fa più inc..zare...è sentire parlare dei cassaintegrati AZ come se fossero gli unici della categoria.
E se ci fossero dei cassaintegrati o dei piloti in mobilità di altre compagnie?
....ma no,come sempre il mondo gira sempre attorno agli AZ!!!!!
 
I LF sono peggiori in certe fasce orarie e migliori in altre; chi lavora in AZ pensasse ai propri di LF: mi è stato raccontato di una FCO-LIN con 12 passeggeri e pare che non sia un evento così raro.

Magari Domenica mattina sul primo volo :D

Comunque è più preoccupante una MXP-LHR con spesso e volentieri 15/20 pax... molto probabilmente paganti tariffa base.
 
Chissà perché nessun altro forumista l'ha notato ? :D

non mi pareva il caso di evidenziare un fatto che può essere noto solo a chi l'audizione l'ha ascoltata.
qui si pontifica su un'agenzia di stampa, peraltro abbastanza riduttiva
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.