è stato chiesto, l'aspettativa è 90gg massimo Gennaio 2010
In precedenza l'arrivo era dato da lei stessa per certo per questo settembre/ottobre.
la crisi congiunturale suggerisce prudenza al barbaro invasore
Direi anche i "fantascientifici" LF che ha al momento.
Ma a Roma la crisi non c'è? Sembra che Alitalia stia riempiendo alla grande in quetsi giorni
affermazione non commentabile in quanto trattasi di processo alle intenzioni
Ne sei davvero certo?
Se non sbaglio sono state fatte interview per Piloti,AA/VV e Tecnici
Occorre un rinfresco di memoria..altro che processo alle intenzioni lo avevano anche dichiarato
Questo è un dispaccio stampa del 3 Giugno 2009
Nuove assunzioni dal vettore tedesco: anche piloti e assistenti italiani
Altri 200 con LH Italia
Heike Birlenbach: «Qui vogliamo continuare a crescere Malpensa parla sempre più tedesco: dopo l’ulteriore disimpegno annunciato da
Alitalia, Lufthansa Italia continua la sua opera di radicamento nell’aeroporto della brughiera, e assume altri 200 dipendenti. «
Siamo lieti di
poter offrire nuovi posti di lavoro nell’area di Milano, nonostante il difficile periodo economico. Il Gruppo Lufthansa è riconosciuto come azienda affidabile e solida, che offre grandi prospettive oggi e per il futuro»
ha detto Heike Birlenbach, vice president division Milano di Lufthansa Italia, intervenendo al battesimo del quarto A319 di Lufthansa Italia.
«Questo impegno - ha aggiunto - sottolinea il nostro legame con la regione e con Malpensa, la base che abbiamo scelto per continuare a crescere».
Il nuovo Airbus A319 è stato chiamato Genova: anche questo avrà a bordo alcuni assistenti di volo che parlano italiano, per far sentire a proprio agio i passeggeri. Ma ora, con l’assunzione di piloti e personale di bordo italiani, le intenzioni del management si dirigono con evidenza verso la creazione di una compagnia made in Italy. L’annuncio delle 200 assunzioni sembra anche solo l’ultimo di molti segnali del matrimonio ormai consumato tra Lufthansa Italia e Sea. Non più tardi di due settimane fa la società che gestisce gli scali milanesi ha siglato con Lufthansa Technik, azienda di manutenzione di Lufthansa, un accordo per l’utilizzo dell’hangar di Malpensa: oltre 20mila metri quadri. Mentre procedono a ritmo spedito le personalizzazioni con il brand LH all’interno dello scalo, tra gate, area arrivi e stazione del Malpensa Express.
Giorgio Maggi
www.lufthansaitalia.com
altra affermazione non commentabile, ma almeno supporata da approfondita conoscenza della materia.
Amico mio che ti piaccia o no i LF di LHI fanno decisamente SCHIFO.