Thread Lufthansa Italia dal 2 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
apire cta e pmo no vero ??? queste due tratte fanno almeno il 50% di lf solo sul p2p secco!!! e nn mi vengano a dire che ce' la concorrenza di U2 che mi metto a ridere... anche az con 2 voletti risicati riesce a fare lf piu che decenti su queste 2 tratte!! secondo me forse avrebbero dovuto pensarci un po prima! Ricordo qualche anno fa che sulla Cta/fco LH aveva lf di tutto rispetto!! nonostante le tariffe nn convenientissime

Quoto l'assenza delle siciliane e' una grave mancanza ...
 
Nel network LHI mancherebbe CTA, PMO e CAG poi tutti i più grandi aeroporti sarebbero coperti... aggiungici un JFK ed un MIA ed ecco che riempi... senza problemi
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 08 ott - "Nel 2010
vogliamo espanderci e forse avremo con noi nuovi alleati.
Probabilmente Lufthansa Italia lavorera' con altri partner
in Italia che hanno velivoli piu' piccoli in modo da poter
servire altre destinazioni, che oggi non possiamo servire
perche' non vale la pena dedicargli un Airbus A319". Lo ha
detto Heike Birlenbach, responsabile di Lufthansa Italia, in
un'audizione in commissione Trasporti della Camera. La
vicepresidente della divisione Milano della Compagnia
tedesca ha sottolineato come sia pressoche' impossibile
offrire servizi da Milano-Linate a Roma-Fiumicino, perche'
Alitalia ha il 95% degli slot; e questa, ha rilevato, e' una
situazione che oltre ai consumatori danneggia anche il
monopolista "che non ha stimoli per migliorare". Se pero' si
aprissero opportunita', con slot in orari ragionevoli per
l'utenza business, ha aggiunto rispondendo alle domande dei
deputati, Lufthansa Italia avrebbe sicuramente aerei
aggiuntivi dalla Casa madre per supportare la nuova domanda.
Dall'inizio dell'attivita' nello scorso febbraio,
Lufthansa Italia ha trasportato oltre 550mila passeggeri con
una puntualita' superiore al 99,3 per cento e un
coefficiente di riempimento da subito allineato alle
aspettative. In progetto c'e' la creazione di una societa'
di diritto italiano (LH Italia Spa) con sede a Milano,
richiesta di un certificato AOC ad hoc e l'assunzione entro
il 2010 di circa 200 dipendenti italiani fra piloti,
assistenti di volo e amministrativi, da impiegare a Milano.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 08 ott - "Nel 2010
vogliamo espanderci e forse avremo con noi nuovi alleati.
Probabilmente Lufthansa Italia lavorera' con altri partner
in Italia che hanno velivoli piu' piccoli in modo da poter
servire altre destinazioni, che oggi non possiamo servire
perche' non vale la pena dedicargli un Airbus A319". Lo ha
detto Heike Birlenbach, responsabile di Lufthansa Italia, in
un'audizione in commissione Trasporti della Camera. La
vicepresidente della divisione Milano della Compagnia
tedesca ha sottolineato come sia pressoche' impossibile
offrire servizi da Milano-Linate a Roma-Fiumicino, perche'
Alitalia ha il 95% degli slot; e questa, ha rilevato, e' una
situazione che oltre ai consumatori danneggia anche il
monopolista "che non ha stimoli per migliorare". Se pero' si
aprissero opportunita', con slot in orari ragionevoli per
l'utenza business, ha aggiunto rispondendo alle domande dei
deputati, Lufthansa Italia avrebbe sicuramente aerei
aggiuntivi dalla Casa madre per supportare la nuova domanda.
Dall'inizio dell'attivita' nello scorso febbraio,
Lufthansa Italia ha trasportato oltre 550mila passeggeri con
una puntualita' superiore al 99,3 per cento e un
coefficiente di riempimento da subito allineato alle
aspettative. In progetto c'e' la creazione di una societa'
di diritto italiano (LH Italia Spa) con sede a Milano,
richiesta di un certificato AOC ad hoc e l'assunzione entro
il 2010 di circa 200 dipendenti italiani fra piloti,
assistenti di volo e amministrativi, da impiegare a Milano.


Come si dice "cazzaro" in tedesco?
 
Come si dice "cazzaro" in tedesco?
Spero non fosse rivolto a me ma ai tedeschi.

In quest'ultimo caso approverei.

Stanno ridimensionando il tutto,non potevano fare diversamente,il mercato ha dato una risposta e l'hanno saputa leggere.
Per ora ridimensionano e di brutto,tagliando frequenze.

L'AOC avrebbe già dovuto esserci...non c'è
I voli LR sarebbero già dovuti partire....non ci sono.
Eventuale espansione con partner italiani....Air Dolomiti...quindi niente macchine aggiuntive brandizzate LHI.
Nessun annuncio di nuove rotte.
Nessuna assunzione italiana delle tante sbandierate.
Vogliono fare la LIN-FCO....
LF drammatici,a prezzi drammatici....
 
Se pero' si
aprissero opportunita', con slot in orari ragionevoli per
l'utenza business, ha aggiunto rispondendo alle domande dei
deputati, Lufthansa Italia avrebbe sicuramente aerei
aggiuntivi dalla Casa madre per supportare la nuova domanda.

Questo lascia intendere che senza LIN-FCO niente macchine aggiuntive
 
3. continuo a ricordare che il piano Fenice parlava di sbaracco a Roma, questo non è avvenuto soprattutto perché in tempo di crisi lo Stato non poteva permettersi quella tragedia occupazionale sulla capitale che ci si aspettava (oltre 50K persone) pertanto il governo avrà fatto i suoi conti e le sue pressioni, AZ i suoi .... probabilmente il monopolio su LIN e il quasi monopolio su FCO derivano anche da queste necessità.
ricordiamo che tra due anni cessa l'antitrust immunity e che il garante sta preparando già adesso la man pesante su LIN e FCO.
il piano fenice è da sempre stato lo stesso, lo sbaracco da FCO è sempre e solo stata pubblicità, le alternative erano formalmente due, e quella su MXP prevedeva LIN ridotta alla sola LIN FCO che è normativamente impossibile per vincoli UE non negoziabili, quindi era solo una parte del piano da dare in pasto alla stampa e ad altro che si capisce da sè, il piano è da sempre quello di AF, e del resto fa anche dell'ironia chiamandosi Fenice, che risorge identico/a dalle sue ceneri

nessuna mano pesante dell'antitrust, c'è una questione di costituzionalità sulla normativa che ne limita i poteri, che conosco per ragioni di lavoro, probabilmente non verrà accolta, ma se anche lo fosse non è stata posta in modo da toccare, nei fatti, il monopolio triennale

la violazione dei vincoli concorrenziali europei è già stata esclusa, analogamente a quanto fatto del resto con olympic
 
Stanno ridimensionando il tutto,non potevano fare diversamente,il mercato ha dato una risposta e l'hanno saputa leggere.
Per ora ridimensionano e di brutto,tagliando frequenze.

non so cosa tu abbia ascoltato di quello che lei ha detto, secondo me hai linkato altrove, riprova.

L'AOC avrebbe già dovuto esserci...non c'è
è stato chiesto, l'aspettativa è 90gg massimo Gennaio 2010

I voli LR sarebbero già dovuti partire....non ci sono.
la crisi congiunturale suggerisce prudenza al barbaro invasore

Eventuale espansione con partner italiani....Air Dolomiti...quindi niente macchine aggiuntive brandizzate LHI.

sti gran c***i, anche perchè su un 319 da Perugia o Salerno non lo vedo agilissimo

Nessun annuncio di nuove rotte.
come sopra per il LR, in attesa di

Nessuna assunzione italiana delle tante sbandierate.
affermazione non commentabile in quanto trattasi di processo alle intenzioni

Vogliono fare la LIN-FCO....
qualora fosse possibile (che illusa poverina) lo farebbero con altri aeroplani della casa madre LH

LF drammatici,a prezzi drammatici....
altra affermazione non commentabile, ma almeno supporata da approfondita conoscenza della materia.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 08 ott - "Nel 2010
vogliamo espanderci e forse avremo con noi nuovi alleati.
Probabilmente Lufthansa Italia lavorera' con altri partner
in Italia che hanno velivoli piu' piccoli in modo da poter
servire altre destinazioni, che oggi non possiamo servire
perche' non vale la pena dedicargli un Airbus A319". .


e chi sono inuovi alleati!???
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.