Per far girare un hub ci vuole una certa taglia, bisogna superare ua certa soglia di traffico e bisogna che questo traffico comprenda pax ad alto yield e cargo. Ovunque vi sia un hub chi fa l' hub è il player principale, ha gli slot migliori, pranza con il filetto e lascia le interiora agli altri.
A Milano il traffico in senso assoluto è sufficiente a far girare un hub, ma da questo si devono sottrarre i pax Ryanair e easyJet, così tanti che non c' è paragone nell' Europa continentale.
A questi bisogna sottrarre i passeggeri e i movimenti di Linate, che per Malpensa sono una perdita secca.
Se Alitalia non avesse il monopolio della lucrosa LIN-FCO, il quasi monopolio delle rotte nazionali da Linate e i tre quarti degli slot lì, cioè il filetto, se dovesse competere ad armi pari con LH, credo che dovrebbe abbandonare la piazza milanese, mantenendo soltanto il collegamento con FCO, senza il monopolio naturalmente. Questo darebbe a LHI la dimensione di traffico necessaria per gestire proficuamente un hub a MXP. E' pura illusione credere che, se Alitalia non lascia la sua presa indecente su Linate, possa esistere un hub a Malpensa.
Mi chiedo soltanto se i politici lombardi che favoroscono Alitalia schifosamente, come se fosse una compagnia di bandiera e non la futura colonia di AF, siano delle bestie ignoranti o dei cinici bugiardi.
Già, la preparazione H.