Thread Lufthansa Italia dal 2 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per chi sa il tedesco..

Segnalo 2 interessanti articoli in tedesco relativi allo status di LH:

http://www.ftd.de/unternehmen/hande...flugsicherung-bei-der-lufthansa/50011164.html
http://www.airline-bewertungen.eu/airlinenews/airlinenews-2049.html

Nel primo link si parla proprio, come dice nel titolo, dei primi 100 giorni di Franz, ex CEO Swiss ora nel board LH, nel nuovo incarico. Pare anche che sia presumibilmente il prox CEO LH, quando nel 2010 (fine anno) scadrà il contratto a Mayrhuber.

Si parla anche del caso LHI, dicendo che ha fallito come risposta ad AF-KL che si era presa AZ. I voli sono in rosso, possono risultare pieni ma sempre in perdita per dumping, LHI doveva essere un modo per colpire AZ sulla sua rotta principale, LIN FCO, ma che finora la cosa è fallita.

Si dice anche che questo Franz fosse contrario all'acquisizione delle indebitate BMI e OS: adesso LH si trova a pagare debiti e interessi passivi. Il gruppo LH è troppo obsoleto e poco snello e veloce a rispondere alle esigenze del mercato, insomma un pò un pachiderma, e per questo nel primo semestre c'è stato un crollo verticale dei profitti: solo 8 mil di € contro i 667 mil di € del semestre ultimo 2008.
 
Si parla anche del caso LHI, dicendo che ha fallito come risposta ad AF-KL che si era presa AZ. I voli sono in rosso, possono risultare pieni ma sempre in perdita per dumping, LHI doveva essere un modo per colpire AZ sulla sua rotta principale, LIN FCO, ma che finora la cosa è fallita.

Io non capisco cosa c'entri LHI con la FCO-LIN se l'interesse era quello di sviluppare MXP. LHI non ha mai nascosto di voler fare LIN-FCO avrebbe tolto aerei ad MXP e quindi un ritardo nello sviluppo. Vedremo, ma non ho mai creduto ad un hub serio da parte di LH ad MXP...
 
Non lo capisci, provo a spiegartelo. LH non è venuta a Milano per sviluppare Malpensa, compito che dovrebbe spettare a SEA e agli Enti pubblici. E' venuta a Milano per accaparrarsi il mercato milanese. Tuttavia la parte che rende del mercato milanese è artificiosamente appannaggio di Alitalia, che ha il monopolio della rotta più ricca e oltre i tre quarti degli slot di Linate, che la proteggono dalla concorrenza come altrove non accade.

Il traffico o/d milanese sarebbe sufficiente ad avere un hub pari almeno a quello di Zurigo, ma detratto il peso abnorme delle low cost e il feudo Alitalia all' Idroscalo, quel che resta è troppo poco e troppo poco remunerativo per far girare un hub in questi tempi grami, a parte il fatto che LH, oltre a i problemi di tutti, ha bisogno di parecchio Maalox per digerire Brussels, bmi, Austrian e LHI.
 
Non lo capisci, provo a spiegartelo. LH non è venuta a Milano per sviluppare Malpensa, compito che dovrebbe spettare a SEA e agli Enti pubblici. E' venuta a Milano per accaparrarsi il mercato milanese. Tuttavia la parte che rende del mercato milanese è artificiosamente appannaggio di Alitalia, che ha il monopolio della rotta più ricca e oltre i tre quarti degli slot di Linate, che la proteggono dalla concorrenza come altrove non accade.

Il traffico o/d milanese sarebbe sufficiente ad avere un hub pari almeno a quello di Zurigo, ma detratto il peso abnorme delle low cost e il feudo Alitalia all' Idroscalo, quel che resta è troppo poco e troppo poco remunerativo per far girare un hub in questi tempi grami, a parte il fatto che LH, oltre a i problemi di tutti, ha bisogno di parecchio Maalox per digerire Brussels, bmi, Austrian e LHI.

Non capisco, il problema dello sviluppo di LHI è AZ su Linate o di Linate in quanto tale?
 
Non lo capisci, provo a spiegartelo. LH non è venuta a Milano per sviluppare Malpensa, compito che dovrebbe spettare a SEA e agli Enti pubblici. E' venuta a Milano per accaparrarsi il mercato milanese. Tuttavia la parte che rende del mercato milanese è artificiosamente appannaggio di Alitalia, che ha il monopolio della rotta più ricca e oltre i tre quarti degli slot di Linate, che la proteggono dalla concorrenza come altrove non accade.

Il traffico o/d milanese sarebbe sufficiente ad avere un hub pari almeno a quello di Zurigo, ma detratto il peso abnorme delle low cost e il feudo Alitalia all' Idroscalo, quel che resta è troppo poco e troppo poco remunerativo per far girare un hub in questi tempi grami, a parte il fatto che LH, oltre a i problemi di tutti, ha bisogno di parecchio Maalox per digerire Brussels, bmi, Austrian e LHI.

aggiungiamo pure gli abboccamenti di una certa parte politica che... che quando era all'opposizione ha lanciato alla compagnia tedesca messaggi in bottiglia

e che poi ... molto italicamente... una volta andata al governo ha mandato in onda (mai metafora fu piu'appropriata) il balletto a cui abbiamo assistito lo scorso anno.

oltre al maloox per LH credo ci voglia pure un lenitivo
 
Non capisco, il problema dello sviluppo di LHI è AZ su Linate o di Linate in quanto tale?
Per far girare un hub ci vuole una certa taglia, bisogna superare ua certa soglia di traffico e bisogna che questo traffico comprenda pax ad alto yield e cargo. Ovunque vi sia un hub chi fa l' hub è il player principale, ha gli slot migliori, pranza con il filetto e lascia le interiora agli altri.

A Milano il traffico in senso assoluto è sufficiente a far girare un hub, ma da questo si devono sottrarre i pax Ryanair e easyJet, così tanti che non c' è paragone nell' Europa continentale.

percentualelowcost.jpg



A questi bisogna sottrarre i passeggeri e i movimenti di Linate, che per Malpensa sono una perdita secca.
Se Alitalia non avesse il monopolio della lucrosa LIN-FCO, il quasi monopolio delle rotte nazionali da Linate e i tre quarti degli slot lì, cioè il filetto, se dovesse competere ad armi pari con LH, credo che dovrebbe abbandonare la piazza milanese, mantenendo soltanto il collegamento con FCO, senza il monopolio naturalmente. Questo darebbe a LHI la dimensione di traffico necessaria per gestire proficuamente un hub a MXP. E' pura illusione credere che, se Alitalia non lascia la sua presa indecente su Linate, possa esistere un hub a Malpensa.

Mi chiedo soltanto se i politici lombardi che favoroscono Alitalia schifosamente, come se fosse una compagnia di bandiera e non la futura colonia di AF, siano delle bestie ignoranti o dei cinici bugiardi.


oltre al maloox per LH credo ci voglia pure un lenitivo
Già, la preparazione H.
 
Per far girare un hub ci vuole una certa taglia

A questi bisogna sottrarre i passeggeri e i movimenti di Linate, che per Malpensa sono una perdita secca.
Se Alitalia non avesse il monopolio della lucrosa LIN-FCO, il quasi monopolio delle rotte nazionali da Linate e i tre quarti degli slot lì, cioè il filetto, se dovesse competere ad armi pari con LH, credo che dovrebbe abbandonare la piazza milanese, mantenendo soltanto il collegamento con FCO, senza il monopolio naturalmente. Questo darebbe a LHI la dimensione di traffico necessaria per gestire proficuamente un hub a MXP. E' pura illusione credere che, se Alitalia non lascia la sua presa indecente su Linate, possa esistere un hub a Malpensa.

Mi chiedo soltanto se i politici lombardi che favoroscono Alitalia schifosamente, come se fosse una compagnia di bandiera e non la futura colonia di AF, siano delle bestie ignoranti o dei cinici bugiardi.

guarda un po che rivisitazione pro domo tua
io sapevo che Az sia fallita sotto il peso delle ignobili manovre dei politici lombardi , che tra deciderne direttamente le sorti (scelta del CEO per es) o impedire la la chiusura di LIN ne hanno decretato lo stato attuale .

adesso vieni a dire che la situazione attuale sarebbe colpa di AZ con il suo fanta monopolio ?
adesso Az sarebbe schifosamente favorita ?
sicuro sicuro ?

confusion

ti faccio notare che gli stessi politici adesso scodinzolano presso gli uffici di LH elemosinando voli
ti pare possibile ?
 
Non lo capisci, provo a spiegartelo. LH non è venuta a Milano per sviluppare Malpensa, compito che dovrebbe spettare a SEA e agli Enti pubblici. E' venuta a Milano per accaparrarsi il mercato milanese. Tuttavia la parte che rende del mercato milanese è artificiosamente appannaggio di Alitalia, che ha il monopolio della rotta più ricca e oltre i tre quarti degli slot di Linate, che la proteggono dalla concorrenza come altrove non accade.

Il traffico o/d milanese sarebbe sufficiente ad avere un hub pari almeno a quello di Zurigo, ma detratto il peso abnorme delle low cost e il feudo Alitalia all' Idroscalo, quel che resta è troppo poco e troppo poco remunerativo per far girare un hub in questi tempi grami, a parte il fatto che LH, oltre a i problemi di tutti, ha bisogno di parecchio Maalox per digerire Brussels, bmi, Austrian e LHI.


Hai ragione...però una cosa non quadra: non è che LH è stata costretta a mangiarsi Brussels, bmi ed Austrian, ed a costituire LHI (tipo il film con De Funes La Coscia o Il Pollo)...Mi auguro che i loro bei calcoli se li siano fatti...o no ??
D.
 
Non so in quale cinema tu abbia visto questa storia, sicuramente ti piace la fiction.
Visto che sembri vivere in un mondo molto diverso, eviterò di replicare ulteriormente.

visto tutto nello scalcinato cinema che proietta da anni il film "Az male assoluto" ora sostituito dal sequel "LH sconfigge i ladroni e li ricaccia alla magliana"
la trama è quella di una compagnia aerea cui viene attribuito ogni male e ingiustizia

il sottotesto invece è il declino di una società intera nella quale la povera Az è una delle tante vittime , insieme a MXP la spazzatura e così via e dove una azienda come LH ci pensa due volte a fare quello che aveva promesso

cmq ok anche io a volte evito di replicare
 
Hai ragione...però una cosa non quadra: non è che LH è stata costretta a mangiarsi Brussels, bmi ed Austrian, ed a costituire LHI (tipo il film con De Funes La Coscia o Il Pollo)...Mi auguro che i loro bei calcoli se li siano fatti...o no ??
D.

Il fatto che stiano producendo quello che è sotto gli occhi di tutti nonostante abbiano fatto i "loro" calcoli...è fortemente ridimensionante per i tedeschi
 
Hai ragione...però una cosa non quadra: non è che LH è stata costretta a mangiarsi Brussels, bmi ed Austrian, ed a costituire LHI (tipo il film con De Funes La Coscia o Il Pollo)...Mi auguro che i loro bei calcoli se li siano fatti...o no ??
D.
Sì, ma i conti sono stati fatti sulla situazione degli scorsi anni.
Le aziende italiane, per fare un esempio, usano mediamente il 70% della propria capacità produttiva. Non ci sono in giro troppi imprenditori fessi, che hanno 10 macchinari quando ne basterebbero 7, ma oggi ognuno ha la capacità produttiva (anche quella che ha tramite le aziende che ha acquistato) che gli sembrava logico avere qualche tempo fa. Ora da una parte si aspetta il ritorno del bel tempo, dall' altra si devono guardare i conti in banca, che spesso sanguinano.
 
Sì, ma i conti sono stati fatti sulla situazione degli scorsi anni.
Le aziende italiane, per fare un esempio, usano mediamente il 70% della propria capacità produttiva. Non ci sono in giro troppi imprenditori fessi, che hanno 10 macchinari quando ne basterebbero 7, ma oggi ognuno ha la capacità produttiva (anche quella che ha tramite le aziende che ha acquistato) che gli sembrava logico avere qualche tempo fa. Ora da una parte si aspetta il ritorno del bel tempo, dall' altra si devono guardare i conti in banca, che spesso sanguinano.

Scusa...OS è stata acquistata di recente...anche BMI...in piena crisi..LHI è partita in mezzo alla buriana di Merril Linch...
Non mi convince sta cosa dei tedeschi pazzi che fanno male i conti..
d.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.