Thread Linate & Malpensa dal 16 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Brambilla: "Alitalia dovrà liberalizzare le rotte"


Liberalizzare le rotte per assorbire i flussi turistici del Nord Italia, anche in vista dell'Expo di Milano. È questa l'opinione del neoministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, intervenuta a margine di un incontro elettorale a Milano. "Assieme ai vertici di Alitalia - ha aggiunto - ci riuniremo intorno ad un tavolo per arrivare ad una vera programmazione delle rotte. È infatti fondamentale che venga definita la liberalizzazione di tutte quelle tratte che il vettore non è in grado di poter garantire. Alitalia avrà comunque sempre un ruolo importante e priilegiato e dovrà garantire il massimo assorbimento di tutti i flussi turistici" TTG
 
Il Leonardo Express ha un tempo di percorrenza e frequenze simili al MXPExpress e costa uguale 11 euro one way. Perchè nessuno si lamenta del prezzo di questo treno mentre l'altro è caro?
mastica il Leonardo.
L'ho preso due settimane fa: il problema non è il prezzo ma quanto è sudicio.
 
La Brambilla che dice che AZ deve liberalizzare le rotte? Che c'entra AZ con i bilaterali?
Non fermarti al titolazzo appioppato dal giornalista an alfa beta .

"Assieme ai vertici di Alitalia ... programmazione delle rotte".
"fondamentale la liberalizzazione di tratte che il vettore non è in grado di garantire".
 
Dopo il pranzo con gli Americani, Bonomi oggi è intervenuto ad un meeting a porte chiuse col Gotha dell' economia milanese. Secondo indiscrezioni ha detto:
  • SEA è stata colpita prima dalla crisi, per via dell' abbandono di Alitalia, ma si sta già riprendendo
  • non dipende più da un solo vettore, ma a Linate c' è Alitalia, al T2 c' è easyJet, al T1 l' "esperimento" Lufthansa
  • probabilmente l' abbandono di AZ alla fine sarà positivo, nel senso che con Lufthansa sarà meglio di quanto non fosse con Alitalia
  • il T2 è particolarmente di successo, tanto che sono venuti a studiarlo da Monaco
  • non è vero che Linate danneggia Malpensa
 
[*]il T2 è perticolarmente di successo, tanto che sono venuti a studiarlo da Monaco

Vogliono fare una base Easyjet a MUC? In effetti in baviera non ci sono aeroporti low cost e anche a MUC tranne qualche volo di Tuifly e Airberlin la presenza è molto limitata. Bisona però vedere se mamma LH darebbe il suo assenso e la vedo dura. In cambio però una base low cost potrebbe incrementare notevolmente il turismo a Monaco e in Baviera, regione che forse non è abbastanza conosciuta e apprezzata dal grande pubblico.
 
Attenzione oggi sul corriere Milano oltre alla solita tiritera su Linate e Malpensa è comparsa una idea, l'idea finale l'idea geniale.
Ovvero: aumentare gli slot orari da 18 a 24!
Ebbene si! Non solo Linate non si può Limitare ma si deve anche potenziare!
 
Attenzione oggi sul corriere Milano oltre alla solita tiritera su Linate e Malpensa è comparsa una idea, l'idea finale l'idea geniale.
Ovvero: aumentare gli slot orari da 18 a 24!
Ebbene si! Non solo Linate non si può Limitare ma si deve anche potenziare!
L'idea di Baccelli fa strada, il bello è che la giustifica quale "punto di equilibrio ottimale per il sistema aeroportuale Milanese" :D

Il partito pro LIN sarebbe ovviamente d'accordo, ma lo sarebbe pure quello pro MXP: oggi come allora faticano a scindere aeroporto da vettore di riferimento, e lo vedrebbero come un favore a LHI per permetterle di operare sulla LIN-FCO :morto:
 
Potrebbe essere più roseo il futuro di Malpensa. Dopo la promessa di Colaninno-Alitalia, "torneremo", arriva l'annuncio di Franco Frattini. Il ministro degli Esteri ha infatti detto di aver avviato negoziati con 39 Paesi in tutto il mondo per ampliare le rotte dall'aeroporto lombardo. "Abbiamo già chiuso per diverse nuove rotte con i Governi di Cina, Argentina, Brasile, Egitto, India, Libia, Russia, Tunisia e Jamaica", ha annunciato Frattini, parlando di prospettive anche nell'ambito dell'Expo 2015.

www.guidaviaggi.it
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.