Thread Linate & Malpensa dal 16 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Potresti specificare le tue fonti per favore? Scusa Boeing747, sarai pure admin del forum, spero di non mancarti di rispetto ma mi sento in obbligo di dire che quello che dici e' palesemente falso. In LHI i risultati che stanno ottenendo sono SOPRA le aspettative (fonti interne ben locate, fidati) ed in SEA non ci pensano nemmeno a sovvenzionare i voli LHI con forumla "vuoto per pieno" (anche qui fonti interne molto ben locate! Fidati!). LHI collabora con SEA a livello molto stretto e
A parte il "vuoto per pieno" che ho specificato sopra essere un'iperbole, riconfermo che in almeno 3 ambienti diversi gira voce che i tedeschi siano sopresi perché non tornano i numeri. Sono voci e le riporto come tali, ma visto il mercato milanese (lato aeroporti e vettori) non suonano palesemente inverosimili.
su Linate c'e' una strategia ben precisa (che non si sbandiera comunque ai quattro venti ne' su un forum ne' altrove) e non c'e' alcuna intenzione, neppure la minima intenzione di mollare MXP causa LIN. Su questo, se la neve e' bianca ed il cielo e' ancora blu credo di poter essere parecchio sicuro.
Sei nuovo del forum, ma occhio che simili certezze coniugate a quelle su AZ brutta e cattiva hanno portato sfiga in passato. Non tanto a chi le sbandierava facendo figure da cioccolataio, piuttosto alla realtà: AZ l'ha messo in quel posto a Sea e non si vedono spazi di rivalsa all'orizzonte, e l'orientamento dei politici è passato da "ridurremo LIN dopo l'avvento di un hub-carrier" a "LIN a 32 movimenti/ora favorirebbe l'equilibrio del sistema aeroportuale milanese".
Altra cosa. Un MXP-BOS non e' affatto reso impossibile dalla presenza di Linate, ho visto studi molto interessanti di una certa compagnia con certi numeri su una possibile rotta Milano_Boston. Non guardiamo per favore a quell'aborto di start up di AP (stile ancor peggiore di Alitalia).
Sulla carta tutto può essere, nel mondo reale un MXP-BOS con LIN invariato non funzionerebbe. Visto che AZ e AP hanno chiuso, l'onere della prova spetta a chi vuole mostrare il contrario sul campo.

Se avessi voglia e tempo, ti inviterei a commentare il resto che è più importante. Possibilmente senza tirare in ballo AZ né l'intuito strategico alla Giulio Cesare di Bonomi&co: i dischi rotti annoiano anche se canta la Callas.
 
Me lo sono chiesto spesso anch'io, soprattutto AA, che a MIA ha un hub di tutto rispetto per Caraibi ed America Latina.
Il fatto é che MXP-MIA é un volo bello lungo, un paio d'ore in piú di MXP-JFK, con meno possibilitá di prosecuzioni per il resto degli USA, per cui immagino preferiscano rimanere nella mischia dei 4 daily MXP-NYC fino a quando non sono convinti di poter servire sia JFK sia MIA.
E poi, il fatto che negli USA si debba passare dogana ed immigrazione anche per connessioni internazionali é un disincentivo non da poco, sia per chi non vuole sobbarcarsi tutta la trafila con le domande naive (mi sento buono oggi) degli ufficiali immigrazione USA, ma soprattutto per i cittadini dei paesi sudamericani che dovrebbero chiedere un visto complicato e costoso per un transito di poche ore. Si stima infatti che dopo l'11 settembre, quando il programma Transit Without Visa é stato sospeso, AA abbia perso intorno al milione di pax l'anno per i mancati transiti dei cittadini dell'America Latina sul suo hub di MIA.

Potrebbe essere anche perchè le rotte del nord est degli USA si possono fare con un aeromobile dedicato (e sfruttato per il massimo delle sue possibilità) date le miglia e i tempi di turnaround, le rotte per la Florida avrebbero bisogno di due aerei ognuno dei quali con dei tempi morti da riempire. Logisticamente e come costi non è la stessa cosa...
 
Le voci che LHI non abbia i numeri che si aspetta girano in molti ambienti e a più livelli.

E personalmente non me ne meraviglio.

Poi l'offensiva U2 sulle rotte LHI non promette nulla di buono...
 
Potrebbe essere anche perchè le rotte del nord est degli USA si possono fare con un aeromobile dedicato (e sfruttato per il massimo delle sue possibilità) date le miglia e i tempi di turnaround, le rotte per la Florida avrebbero bisogno di due aerei ognuno dei quali con dei tempi morti da riempire. Logisticamente e come costi non è la stessa cosa...

MIA da MXP la operi con una sola macchina, anche se devi usare tempi di turnaround tirati.
 
A parte il "vuoto per pieno" che ho specificato sopra essere un'iperbole, riconfermo che in almeno 3 ambienti diversi gira voce che i tedeschi siano sopresi perché non tornano i numeri. Sono voci e le riporto come tali, ma visto il mercato milanese (lato aeroporti e vettori) non suonano palesemente inverosimili.
Sei nuovo del forum, ma occhio che simili certezze coniugate a quelle su AZ brutta e cattiva hanno portato sfiga in passato. Non tanto a chi le sbandierava facendo figure da cioccolataio, piuttosto alla realtà: AZ l'ha messo in quel posto a Sea e non si vedono spazi di rivalsa all'orizzonte, e l'orientamento dei politici è passato da "ridurremo LIN dopo l'avvento di un hub-carrier" a "LIN a 32 movimenti/ora favorirebbe l'equilibrio del sistema aeroportuale milanese".
Sulla carta tutto può essere, nel mondo reale un MXP-BOS con LIN invariato non funzionerebbe. Visto che AZ e AP hanno chiuso, l'onere della prova spetta a chi vuole mostrare il contrario sul campo.

Se avessi voglia e tempo, ti inviterei a commentare il resto che è più importante. Possibilmente senza tirare in ballo AZ né l'intuito strategico alla Giulio Cesare di Bonomi&co: i dischi rotti annoiano anche se canta la Callas.


Va bene, io ho solo riportato qualcosa di affidabile e cercavo di dare un contributo al forum, evidentemente abbiamo fonti molto differenti, io sono sicuro delle mie, mi basta. Non mi meraviglia assolutamente che in "certi ambienti" girino certe voci, come non dovrebbe meravigliare voi. In "ambiente" LH (non quello degli a/v o dei piloti) girano voci davvero diverse.

PS: AZ non l'ha proprio messa in quel posto a nessuno, semmai ha causato danni a SEA e soprattutto a se' stessa, cosa ben diversa. Gli spazi di rivalsa ci sono e mi suona un po' strano che non si riescano a vedere.

PSS: Non so chi in passato abbia sbandierato cosa e perche', ripeto, questo e' un forum, desideravo solo riportare, dare un contributo di verita' alla discussione, personalmente non mi interessa fare ne' la figura del genio, ne' del simpatico, ne' dell'antipatico, ne' del cioccolataio, una vale l'altra.
 
Si può sapere qualcosa nel dettaglio :) ? Perché c'è chi dice che sono in linea con le previsioni, chi dice che stanno andando male, non si capisce più nulla.
 
Si può sapere qualcosa nel dettaglio :) ? Perché c'è chi dice che sono in linea con le previsioni, chi dice che stanno andando male, non si capisce più nulla.

Il capo di LHI ha detto in una recente intervista che tutto va benissimo anzi sopra le aspettative, d'altra parte sono tot mesi che non mettono su mezzo volo in più. E' chiaro che se uno ha in mente un magnifico HUB deve mettere dentro capacità a più non posso e questo non lo stanno facendo.

D'altro canto per la comodità c'è LIN, per il basso costo c'e U2 e il prodotto LHI rischia di non avere mercato: se uno si sobbarca il viaggio fino a MXP può trovare più voli a meno viaggiando U2.

Detto ciò non capisco il recente exploit dei politici lombardi su Linate da aumentare a 30 movimenti ora. Mi fa ancora più specie che LH non abbia ancora pubblicamente ricattato questi signori e se ne sia stata zitta quando la Moratti e Co sparavano tavanate a tutto andare...
 
Nel frattempo mi auguro che ricatti i milanesi con "o rendente LIN compatibile con MXP o sbatto la porta" senza cedere alle lusinghe di Sea, che sarebbe disposta a sovvenzionare i voli attuali con la formula "vuoto per pieno" pur di non perdere la faccia.

a parte tante di quelle cose che è meglio neanche iniziarne a parlare per carità di patria , vorrei però puntualizzare a quegli emeriti dirigenti della SEA che il mondo è cambiato .
Buttar via soldi con formule "vuoto per pieno" sono fuori dal tempo .
Vi sono persone che fino a 6 mesi fa non avrebbero mai accettato e pensato di dover volare in economy e ora si ritengono fortunati di continuare a lavorare e volare con Easyjet .
I bei tempi torneranno (speriamo) ma non sarà certo domattina , e il mercato sarà modificato per sempre .
E in tutto ciò con le pezze al sedere che abbiamo questi rigorosi portafieno di SEA vorrebbero foraggiare LH per far volare aerei semivuoti da MXP
i soliti lungimiranti
ma non può essere che mai nessuno all'interno di SEA si opponga
forse li selezionano all'entrata
 
LUFTHANSA ITALIA: ASSUME 200 PERSONE SU MALPENSA

(ASCA) - Roma, 27 mag - Lufthansa Italia ha annunciato oggi l'assunzione di nuovo personale, circa 200 dipendenti, per garantire l'efficienza operativa di Lufthansa Italia.

Assistenti di volo che parlano italiano stanno gia' lavorando provvisoriamente per Lufthansa Italia al fine di far sentire a proprio agio i passeggeri. Assumere piloti e personale di bordo italiani rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di una compagnia italiana e si propone di sottolineare ulteriormente ''l'Italianita''' di Lufthansa Italia.

''Siamo molto lieti di essere in grado di offrire circa 200 nuove posizioni lavorative nell'area di Milano, nonostante il difficile periodo economico. Il Gruppo Lufthansa e' riconosciuto quale azienda affidabile e solida che offre interessanti posizioni con grandi prospettive oggi e anche in futuro - ha affermato Heike Birlenbach, Vice President Division Milano, Lufthansa Italia -. Questo impegno sottolinea ulteriormente il nostro legame alla regione e a Malpensa come base da noi scelta per continuare a crescere''.
 
Il capo di LHI ha detto in una recente intervista che tutto va benissimo anzi sopra le aspettative, d'altra parte sono tot mesi che non mettono su mezzo volo in più. E' chiaro che se uno ha in mente un magnifico HUB deve mettere dentro capacità a più non posso e questo non lo stanno facendo.

Detto ciò non capisco il recente exploit dei politici lombardi su Linate da aumentare a 30 movimenti ora. Mi fa ancora più specie che LH non abbia ancora pubblicamente ricattato questi signori e se ne sia stata zitta quando la Moratti e Co sparavano tavanate a tutto andare...

Certo che la crisi gli complica un poco le cose , con parecchi aerei fermi per mancanza di passegeri lanciarsi in un dumping extraterritoriale che potrebbe durare a lungo sicuramente li fa riflettere sul da farsi .
Certo potrebbero anche farlo e forse non gli costerebbe neppure troppo .Come nella II guerra mondiale noi italiani apriamo fronti secondari e poi aspettiamo che arrivino i tedeschi a salvarci .Che come sempre avranno ben altro in testa ma possono permettersi il lusso di provare a salvarci .
Ricattare la Moratti ?
Loro sono una azienda e si guarderanno bene dal riprendere un politico italiano .
Sono sicuramente più sensibili alle voci che provengono dal governo tedesco .Sono ancora fresche le estenuanti discussioni del 2006 e del 2007 sulla crisi di airbus che ha investito sia il governo francese che quello tedesco (cioè i maggiori azionisti) .
Vista la moria di ordini e le altrettante defezioni di velivoli già opzionati pensare di rovinare il mercato a chi ha in ancora in ordine una 70ina di velivoli non è propriamente una bella idea .Gli basta una parolina che viene dal loro governo e si ritraggono in bell'ordine .
Non sono dei fessi padani
 
pensare di rovinare il mercato a chi ha in ancora in ordine una 70ina di velivoli non è propriamente una bella idea .Gli basta una parolina che viene dal loro governo e si ritraggono in bell'ordine .
Non sono dei fessi padani

A volte mi sembra che ci si lanci in viaggi mentali un po' troppo spinti.
Pensare che LH si ritiri da MXP perché glielo ordina il governo tedesco in modo da non rovinare il mercato di AZ che ha ordini per Airbus, 'ammazza che fantasia.
 
A parte il "vuoto per pieno" che ho specificato sopra essere un'iperbole, riconfermo che in almeno 3 ambienti diversi gira voce che i tedeschi siano sopresi perché non tornano i numeri. Sono voci e le riporto come tali, ma visto il mercato milanese (lato aeroporti e vettori) non suonano palesemente inverosimili.
Sei nuovo del forum, ma occhio che simili certezze coniugate a quelle su AZ brutta e cattiva hanno portato sfiga in passato. Non tanto a chi le sbandierava facendo figure da cioccolataio, piuttosto alla realtà: AZ l'ha messo in quel posto a Sea e non si vedono spazi di rivalsa all'orizzonte, e l'orientamento dei politici è passato da "ridurremo LIN dopo l'avvento di un hub-carrier" a "LIN a 32 movimenti/ora favorirebbe l'equilibrio del sistema aeroportuale milanese".
Sulla carta tutto può essere, nel mondo reale un MXP-BOS con LIN invariato non funzionerebbe. Visto che AZ e AP hanno chiuso, l'onere della prova spetta a chi vuole mostrare il contrario sul campo.

Se avessi voglia e tempo, ti inviterei a commentare il resto che è più importante. Possibilmente senza tirare in ballo AZ né l'intuito strategico alla Giulio Cesare di Bonomi&co: i dischi rotti annoiano anche se canta la Callas.
sottoscrivo alla sillaba, del resto le bugie, anche se le strillano in tanti, hanno le gambe corte, e si comincia a vedere (e non parlo dei tedeschi, che la verità l'hanno sempre saputa), il tempo è galantuomo, altro che troll
 
Vista la moria di ordini e le altrettante defezioni di velivoli già opzionati pensare di rovinare il mercato a chi ha in ancora in ordine una 70ina di velivoli non è propriamente una bella idea .Gli basta una parolina che viene dal loro governo e si ritraggono in bell'ordine .
Non sono dei fessi padani

Questa è davvero una chicca....:D
 
Sarà mica la solita favola trita e ritrita del MXP-BOS di Us Airways spero???

sei fuori strada.

Perchè non posti i fantastici LF delle ultime 2 settimane dei voli LHI e poi gli mettiamo vicino per confronto quelli U2 e AZ da LIN.


visto che sembra che tu li conosca postali se ce li hai, poi li commentero' volentieri con te.

Il capo di LHI ha detto in una recente intervista che tutto va benissimo anzi sopra le aspettative, d'altra parte sono tot mesi che non mettono su mezzo volo in più. E' chiaro che se uno ha in mente un magnifico HUB deve mettere dentro capacità a più non posso e questo non lo stanno facendo.

D'altro canto per la comodità c'è LIN, per il basso costo c'e U2 e il prodotto LHI rischia di non avere mercato: se uno si sobbarca il viaggio fino a MXP può trovare più voli a meno viaggiando U2.

Detto ciò non capisco il recente exploit dei politici lombardi su Linate da aumentare a 30 movimenti ora. Mi fa ancora più specie che LH non abbia ancora pubblicamente ricattato questi signori e se ne sia stata zitta quando la Moratti e Co sparavano tavanate a tutto andare...


Forse forse che in LH sanno benissimo che manovra c'e' dietro questa richiesta? Forse che stanno lavorando congiuntamente? Forse LH e' partita su MXP da 4 mesi ed un hub qualunque individuo sano di mente non lo costruisce in 4 mesi ma in anni? Ma cosa volevi che in 4 mesi mettessero giu' 30 macchine? Siamo gia' ad una decina, si stanno costruendo la rete di federaggio, che implementeranno ed i voli che hanno ora non vanno visti in ottica di p2p, ma in ottica di un sistema integrato in cui Malpensa costituira' un hub (transiti, ovviamente in minima parte ve ne sono gia' ora dopo soli 4 mesi!). I progetti di LH sono facilmente intuibili anche a coloro i quali non sono del settore. Io starei un po' piu' tranquillo e mi abituerei a voci messe in giro ad arte contro il progetto di LH su Milano che fa paura a molte piu' persone di quante si creda e queste voci le vaglierei davvero molto attentamente, da qualunque parte arrivino.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse forse che in LH sanno benissimo che manovra c'e' dietro questa richiesta? Forse che stanno lavorando congiuntamente? Forse LH e' partita su MXP da 4 mesi ed un hub qualunque individuo sano di mente non lo costruisce in 4 mesi ma in anni? Ma cosa volevi che in 4 mesi mettessero giu' 30 macchine? Siamo gia' ad una decina, si stanno costruendo la rete di federaggio, che implementeranno ed i voli che hanno ora non vanno visti in ottica di p2p, ma in ottica di un sistema integrato in cui Malpensa costituira' un hub (transiti, ovviamente in minima parte ve ne sono gia' ora dopo soli 4 mesi!). I progetti di LH sono facilmente intuibili anche a coloro i quali non sono del settore. Io starei un po' piu' tranquillo e mi abituerei a voci messe in giro ad arte contro il progetto di LH su Milano che fa paura a molte piu' persone di quante si creda e queste voci le vaglierei davvero molto attentamente, da qualunque parte arrivino.

Beh sai se chi mette in giro quelle voci è il proprietario di SEA ovvero l'azienda che ha stretto l'accordo con LH allora un pò mi preoccupo.
 
No guarda che stavo dicendo esattamente l'opposto, comunque ognuno e' libero di credere a cio' che meglio si confa' al suo ego, sto solo dicendo che di voci contro LH ne usciranno tante, era gia' ampiamente previsto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.