enrico michele
Utente Registrato
se linate e' un city airport limitiamolo a dovere!!! mettiamo severissime leggi antirumore impedendo sorvoli (ricordo che a pochi km ce' un ospdale enorme) e dando sentieri di discesa ripidi!! nessun utilizzo dopo le 22 e prima delle 8 del mattino chi sgarra paga tanto ma tanto che dirottare su mxp o bgy e' l unica salvezza al salasso!!! questo ovviamente anche x i voli business che a quanto pare non rinuncerebbero in alcun modo a Linate!! inoltre si potrebbe rendere il sedime pista utilzzabile solo fino ad un certo tonnellaggio e utilizzare pertanto aerei piccoli tipo turboelica o piccoli jet come embraer 145/170 Bae146 crj900 e tutti rigorosamente fino a 90 posti! insomma copiare il London city airport che finora ha dato eccellenti risultati seppure con limitazioni (in questo caso strutturali)molto importanti!! Linate penso sia uno scalo da salvare ma deve in qualche modo ridimensinarsi in maniera seria e soprattutto senza creare disparita di trattamento tra le compagnie che vi operano!!.
Se cai vorra operare x roma ben venga !!! riesumi gli atr al prato e li fara volare sulla tratta tanto a 300 euro a persona ne trova sicuramente di pax x riempire un 68 posti!e cosi qli altri!!! chi nn vuole spendere potra utilizzare le low cost di bgy e mxp!!! e se ha paura dei frullini bene ce' sempre "freccia rossa" che gli puo dare una mano su roma!!!
Se cai vorra operare x roma ben venga !!! riesumi gli atr al prato e li fara volare sulla tratta tanto a 300 euro a persona ne trova sicuramente di pax x riempire un 68 posti!e cosi qli altri!!! chi nn vuole spendere potra utilizzare le low cost di bgy e mxp!!! e se ha paura dei frullini bene ce' sempre "freccia rossa" che gli puo dare una mano su roma!!!