Thread Linate 14 gen/15 feb


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,577
277
Mistero sul perchè la Lega, molto forte a Varese lasci morire così MXP senza scegliere.
probabilmente perchè l'elettore medio della Lega se ne fotte cmq di Malpensa/Linate e non ha senso fare un investimento politico deciso su questa questione.
Forse perché hanno ottenuto da Berlusconi qualcosa in cambio, magari di più redditizio (elettoralmente) rispetto alla vicenda MXP/LIN, che come sottolinei tu interessa relativamente.

Certo se il "qualcosa in cambio" fosse solamente l'emendamento al decreto anti-crisi, mi toccherebbe di nuovo parlare del cane di Mustafà...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
@Quirino

In Italia il politico, incompetente, ragiona per favorire i capricci del proprio elettore e non è mai, dico mai capace di scegliere qualcosa che costa il sacrificio di due e dà il guadagno di cinque, anche quando guadagni e perdite vanno in capo alle stesse persone.
Altrove si hanno problemi solo quando una decisione costa 2 ad A e fa guadagnare 5 a B.

Il problema è l' infimo livello intellettuale dei politici e il quasi altrettanto basso livello intellettuale della plebe, pardon popolo.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Alitalia: Bisignani (Iata), resta aperto discorso su Milano


ROMA (MF-DJ)--Ora che la nuova Alitalia ha avviato le sue attivita' "resta aperto il discorso su Milano": lo ha detto il direttore generale e a.d. di Iata, Giovanni Bisignani, spiegando che per sviluppare Malpensa sono ancora valide le condizioni di cui parlava nel 1990, quando era a.d. della compagnia di bandiera: "un collegamento veloce con la citta' di Milano, limitare Linate alla navetta Roma-Milano, limitare i collegamenti al Nord verso un unico hub".
Mai sentito sue dichiarazioni in merito. Ha sempre detto che l' aeroporto d' Italia è Fiumicino e che Malpensa non è all' altezza.


"non c'e' nessun Paese europeo che abbia 2 hub, a parte la Germania con Francoforte e Monaco".
La Germania è il Paese più simile all' Italia, c' è una città che in Francia abbia numeri simili a Parigi o in UK a Londra?
La Lombardia è ben più grande della Svizzera, Milano ha più pax di ZRH, il concetto di Paese è irrilevante.

E comunque l' Italia non ha neanche 1 hub, visto che la flotta WB Alitalia a FCO è la metà di quella Swiss.


per quanto riguarda la clientela business Monaco ha 1,5 mln di passeggeri in uscita mentre Malpensa non va oltre i 400.000".
Fesseria XXL. Non vanno paragonate MXP e MUC, ma Milano e Monaco.
Aggiungi anche i pax di LIN, a cominciare dai milioni che volano a FCO e i numeri cambiano.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
il politico ragiona per favorire il proprio elettore e solo nel breve termine.
motivo per cui gli esponenti della provincia di Milano di ogni colore difendono Linate, la Moratti difende Linate...
....questo è vero.... ma sono dell'idea che una chiusura di Linate o limitata alla navetta lin \fco ...porterebbe dei seri problemi al bilancio sea.........sopratutto nel breve..... e guarda caso gli strilloni sono comune e provincia di milano ...la regione infatti resta più defilata mediaticamente!......
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Milano, 16 gen. (Apcom) - Si terrà lunedì mattina, nella sede della Camera di commercio di Milano, l'incontro tra i rappresentanti del sistema economico produttivo milanese e i vertici di Cai, guidati dal presidente Roberto Colaninno e dall'amministratore delegato Rocco Sabelli, richiesto al termine della riunione straordinaria della giunta dell'ente camerale del 12 gennaio. Al centro dell'incontro, che si terrà a porte chiuse - spiega una nota della Camera di Commercio di Milano - il tema della valorizzazione del sistema aeroportuale milanese e le scelte strategiche e di sviluppo che Cai intende operare riguardo agli aeroporti di Linate e Malpensa.

"C'è urgenza - dichiara Carlo Sangalli, presidente dell'ente - di chiarire in quale direzione dovrà andare il processo di crescita del sistema aeroportuale milanese. Perché non c'è dubbio che il cuore economico del Paese deve avere un hub in grado di fare da volano per il mondo delle imprese. La crisi economica internazionale e appuntamenti importanti come quello dell'Expo 2015 impongono tempi rapidi per trovare soluzioni efficaci di ampio respiro".

"E' necessario uscire al più presto dall'incertezza - sottolinea Diana Bracco, vice presidente della Camera di Commercio e presidente di Assolombarda - è a rischio infatti la connettività del nostro territorio con i mercati di tutto il mondo. Inoltre, dopo che l'Italia è riuscita a ottenere l'assegnazione di una grande esposizione Universale, non è accettabile che si pensi di svuotare il sistema aeroportuale della città che nel 2015 ospiterà la manifestazione".
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
ALITALIA: PENATI, PERICOLO PER ECONOMIA RIDIMENSIONARE LINATE


(IRIS) - MILANO, 16 GEN - "Oggi anche in vertici Enac e Iata chiariscono che è tecnicamente sbagliato parlare di Malpensa definendolo un hub, perché il numero dei voli dell'aeroporto lombardo non è minimamente paragonabile a quelli di un vero hub". Queste le parole del presidente della Provincia di Milano Filippo Penati riguardo agli aeroporti milanesi. "Su Linate - prosegue Filippo Penati - si sta scherzando con il fuoco. Quotidianamente da Linate c'è un elevato traffico d'affari verso le capitali economiche europee come Londra, Dusseldorf, Francoforte e Parigi, che consente a imprenditori, manager e professionisti l'andate e ritorno in giornata". "Questo asset - aggiunge il presidente Penati - è importante che venga mantenuto perché se cosí non fosse, lasciando cioè allo scalo cittadino solo la navetta Milano-Roma, ció potrebbe portare anche alla delocalizzazione degli uffici delle multinazionali piuttosto che delle imprese che hanno bisogno di mantenere forti le relazioni con il resto dell'Europa". "Mettere in discussione Linate, dopo aver messo in ginocchio Malpensa conclude Penati - creerebbe un ulteriore gravissimo danno all'economia milanese. Ci sia l'impegno di tutti per ottenere la liberalizzazione dei diritti di volo, perché attraverso questa strada Malpensa torni a essere un grande aeroporto intercontinentale".



Io però non sono mai riuscito a trovare un volo LIN-DUS :D
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
ALITALIA,GALASSI:"MALPENSA E LINATE DEVONO COESISTERE E CRESCERE"

"Per le piccole e medie imprese il problema non è più quello che farà Cai o la 'superiorità' di Fiumicino su Malpensa. Il vero nodo è la necessità della coesistenza e dello sviluppo di Malpensa e Linate - ma anche Orio al Serio e Montichiari - come scali complementari per il sistema economico del nord produttivo e quindi dell'intero Paese". Con queste parole Paolo Galassi, presidente di Confapi Milano, l'associazione delle piccole e medie imprese di Milano, Monza e Brianza, Lodi e delle relative provincie, interviene sulla questione "Malpensa". Per Confapi Milano, alla quale sono associate 3.000 industrie nelle quali lavorano 70.000 addetti, infatti, è necessario potenziare entrambi gli aeroporti milanesi, in un'ottica simile alla politica assunta da molte capitali europee, Londra, ad esempio, dove coesistono Stansted, Heathrow, Luton e Gatwick.

La Repubblica Milano
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Mistero sul perchè la Lega, molto forte a Varese lasci morire così MXP senza scegliere.
probabilmente perchè l'elettore medio della Lega se ne fotte cmq di Malpensa/Linate e non ha senso fare un investimento politico deciso su questa questione.
Concorda Verderami sul Corriere di ieri:

Anche il Senatùr ha dei problemi. Nonostante i valori alti, nella base si scorgono le prime avvisaglie di scontento. Gli stessi elettori leghisti infatti non sembrano aver accolto di buon grado le polemiche verbali del loro leader, che fino a qualche tempo fa urlava sì, ma per il federalismo. I «padani» non si accontentano della battaglia per Malpensa (che interessa solo una piccolissima parte del-l'elettorato) e hanno altre «priorità»: non accettano di pagare più tasse rispetto al Sud e vogliono capire perché il Carroccio si batte contro l'abolizione delle province, viste come un centro di spesa. Comunque la Lega resta forte nei sondaggi.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
In 10 anni siamo tornati al punto di partenza con LIN che oggi fa 10ml di pax ma con la liberalizzazione auspicata dai vari politici lombardi tornerà a 14ml se va bene. Gli stessi politici hanno tagliato i finanziamenti per i futuri collegamenti di MXP e hanno finanziato una serie di opere come la BreBeMi, la M4 e la est esterna che renderanno LIN ancora più comodo rispetto a MXP.

Quindi secondo me il dado è tratto, forse non se ne sono accorti manco loro ma il futuro non è quello di aspettare per vedere un fatomatico hub carrier su MXP per limitare l'aeroporto cittadino. Il futuro è Linate!
Preso atto di questo forse vale la pena di ripensare il programma di sviluppo degli scali, per, esempio si potrebbe interrare viale Forlanini e allungare la pista fino a 3000m, inoltre a est di Linate si sarebbe forse spazio per una seconda pista parallela con relativo spazio per un terminal in più. Certo serivanno alcuni espropri però quanto ci costerà rimanere per anni senza lungo raggio e quanto ci costerebbero ulteriori opere di collegamento per MXP? Quanto ci costerebbe l'agognata terza pista e via dicendo?
Linate ha già l'accessibilità ferroviaria: basta fare un people mover che tocchi Rogoredo da una parte e Pioltello dall'altra. Anzi la M4 passerà sia da Linate che da Pioltello quindi i collegamento per Venezia ci sarà di già in automatico. Per non parlare della nuova fermata S9 su viale forlanini.

Un Linate con 2 piste e un nuovo terminal potrebbe fare facilmente 30ml di pax, ovvero quello che serve per tenersi collegati al mondo con frequenze decenti.

Malpensa era un bel progetto solo che si basava su un assunto che non si è mai realizzato. Prendiamone atto e diamo una volta per tutte una accessibilità decente a Milano.

D'altra parte nessuno protesta per il rumore di Linate quindi una seconda pista a Nord di Peschiera ci starebbe benissimo.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
La seconda pista dove la fai?

Pura fantasia...
Credevo anche io fino a ieri che fosse pure fantasia ma credo proprio che tecnicamente ci stia. Ovviamente 2400 metri...non di più, a nord di peschiera...
Guardando le mappe satellitari si scopre che in effetti il terreno a est di Linate non è poi così abitato. Con poche delocalizzaizioni si potrebbe anche fare...
 

Worf92

Utente Registrato
31 Gennaio 2006
3,340
4
33
-MI-, Lombardia.
Cioè secondo te kernel dobbiamo mandare al macero la pedemontana, la MXP-Boffalora, il trenino diretto dalla centrale e i collegamenti per Lugano per avere un Linate in mezzo alla città dopo aver seppellito l'idroscalo, abbattuto 2-3 comuni, seppellito viale forlanini, distrutto il terminal vecchio per farne uno nuovo, levare ogni ciminiera di Milano est....:astonished: Ci costa meno fare un Maglev che in 5 minuti ti porta sotto il T1 a 500km/h con biglietto gratis!!!:clown:

EDIT: inoltre tutto questo non sarebe pronto per l'EXPO del 2015.... manderemmo a gambe all'aria una grandissima occasione per Milano e per L'Italia...
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
In 10 anni siamo tornati al punto di partenza con LIN che oggi fa 10ml di pax ma con la liberalizzazione auspicata dai vari politici lombardi tornerà a 14ml se va bene.
giusto
Linate sottono è nato per per favorire lo sviluppo di MXP
oggi non ci sono più queste necessità , anzi in SEA dicono che LH la riempirà di voli a prescindere
a questo punto perchè soffrire e continuare a buttare soldi e favorire solo AZ e non i milanesi
riaprire Linate e come giusto svilupparlo che a 20 mln con una sola pista sembra non si siano problemi , se poi ne arrivasse una seconda ai 30 ci si arriverebbe , come i milanesi in aereoporto , comodamente
 

enrico michele

Utente Registrato
13 Novembre 2007
769
0
Casa mia
giusto
Linate sottono è nato per per favorire lo sviluppo di MXP
oggi non ci sono più queste necessità , anzi in SEA dicono che LH la riempirà di voli a prescindere
a questo punto perchè soffrire e continuare a buttare soldi e favorire solo AZ e non i milanesi
riaprire Linate e come giusto svilupparlo che a 20 mln con una sola pista sembra non si siano problemi , se poi ne arrivasse una seconda ai 30 ci si arriverebbe , come i milanesi in aereoporto , comodamente
si facciamone tre di piste!!! una con sid diretta sul duomo che poi quando casca qualche aereo in XXII marzo stile Hudson river ridiamo tutti... mi sembra questa conversazione stia degenerando verso il ridicolo! Linate deve operare con le limitazioni del caso anche xche e' inserito in un contesto urbano non indifferente!! Adesso Mxp deve ripartire!! c e' l Av che da una mano x Roma basta piagnistei della Lobby di turno!
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Cioè secondo te kernel dobbiamo mandare al macero la pedemontana, la MXP-Boffalora, il trenino diretto dalla centrale e i collegamenti per Lugano per avere un Linate in mezzo alla città dopo aver seppellito l'idroscalo, abbattuto 2-3 comuni, seppellito viale forlanini, distrutto il terminal vecchio per farne uno nuovo, levare ogni ciminiera di Milano est....:astonished: Ci costa meno fare un Maglev che in 5 minuti ti porta sotto il T1 a 500km/h con biglietto gratis!!!:clown:

EDIT: inoltre tutto questo non sarebe pronto per l'EXPO del 2015.... manderemmo a gambe all'aria una grandissima occasione per Milano e per L'Italia...

1) La pedemontana serve anche a altro, serve solo per una parte minuscola MXP, per lo più serve alla brianza. E' un'opera utile a prescindere da MXP.
2) Idem per la Boffalora. E' il peduncolo finale della nuova tangenziale SUD di Milano.
3) Il trenino da centrale si può mantenere con una frequenza oraria per chi vuole andare a MXP per prendere voli low cost. Il trenino sarebbe un regionale e offrirebbe transiti comodi da Centrale per mezzo varesotto del sud.
4) I collegamenti da Lugano a MXP non servono, è una ferrovia che funziona bene fino a Varese poi fino a MXP c'è il vuoto. O meglio c'è un giro dell'oca per cui ci si mette di meno in bus.

Guarda che in realtà come prima mossa si allungherebbe da pista esistente e si aggiungerebbe un nuovo terminal magari in zona ovest. Linate ha il grande vantaggio che non devi spendere una lira in più per i collegamenti AV. Sai quanto costa dotare MXP di collegamenti non dico AV ma quanto meno passanti? Fra 1 e 2 miliardi di Euro...

Per il 2015 la pista la si allunga se si smette di pretendere di avere due aeroporti principali.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
si facciamone tre di piste!!! una con sid diretta sul duomo che poi quando casca qualche aereo in XXII marzo stile Hudson river ridiamo tutti... mi sembra questa conversazione stia degenerando verso il ridicolo! Linate deve operare con le limitazioni del caso anche xche e' inserito in un contesto urbano non indifferente!! Adesso Mxp deve ripartire!! c e' l Av che da una mano x Roma basta piagnistei della Lobby di turno!
Discorsi che si fanno e rifanno da 10 anni risultato: 2-3 miliardi di euro spesi, risultati zero... ripeto MXP è un bel progetto ma che si basa su un assunto che in 10 anni non si è realizzato. Se si vuole si può rimanere qua e sperare che prima o poi vada tutto a posto, magari succede, ma non so quanto sia probabile. Oppure si può prenderne atto e tentare di metterci le pezze.
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Comunque è vero, la conversazione sta degenerando. Sarebbe meglio chiamarla "Fantaviazione: Linate a 30mln di pax".

Ragionamenti come "MXP low-cost" "LIN con due piste" "LIN a 30 mln" "LIN apt principale" scusate, ma sono proprio fuori da ogni logica!!!
 

Worf92

Utente Registrato
31 Gennaio 2006
3,340
4
33
-MI-, Lombardia.
Kernel, di treni ne abbiamo già persi molti..... se tu ritieni che costruire un nuovo aereoporto in mezzo alla città ti costerà meno di un trenino AV, mi dispiace ma la vedo dura per il 2015, pensa solo all'indotto che genera(va) un aeroporto come MXP e che sviluppo ha dato a quelle zone.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.