Thread Linate 14 gen/15 feb


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
sempre meglio

Ignazio La Russa (An) ad Affaritaliani.it: “Giù le mani da Linate”.

Alleanza nazionale si schiera a difesa di Linate. Ignazio La Russa, ministro della Difesa, sceglie Affaritaliani.it per annunciare la campagna del partito a favore dello scalo milanese. Il reggente di An spiega che “con la manifestazione di domenica avviamo un campagna a difesa dell'aeroporto di Linate e faremo partire una raccolta firme. Colaninno ha detto che il problema non è tra Fiumicino e Malpensa, ma tra Malpensa e Linate. An non ci sta e si schiera armi e bagagli per la tutela dell'aeroporto dei milanesi. Guai a chi tocca Linate".
E per la Provincia di Milano ribadisce che "De Corato è candidato tanto quanto Podestà a sfidare Penati nel 2009”.

An verso il Pdl. Qual è il programma della manifestazione di domenica di cui lei è l’organizzatore?

"E' programmata per l'8 febbraio proprio per commemorare il decennale della morte di Giuseppe Tatarella. Parlerò solo io e farò un'introduzione in memoria del mio grande amico Pinuccio, che fu il primo, dieci anni fa, ad immaginare un percorso simile a quello del Popolo della Libertà, ovvero un contenitore unico per tutto il Centrodestra. I primi venti minuti della manifestazione saranno dedicati a un filmato e a un breve ricordo di Tatarella".

Poi?

"Farò un intervento politico sullo stato del percorso positivo si An verso il Pdl a partire dalla Lombardia che si candida come Regione pilota di questo percorso. Ho invitato anche gli esponenti di Forza Italia. Albertini credo non possa venire, ma sarebbe stata graditissima la sua presenza".

Finito l'incontro al Teatro nuovo cosa farete?

"Ci sarà un corteo che riprenderà due temi che tratterò nel corso della manifestazione: in primis la questione dell'estradizione di Cesare Battisti. Proprio per questo passeremo anche sotto al consolato brasiliano”

In secondo luogo?

"Parlerò della primogenitura della destra sui temi della legge, dell'ordine e del contrasto all'immigrazione clandestina, contrapposto alla necessità di accoglienza per l'immigrazione regolare e capace di aderire ai nostri costumi e alle nostre tradizioni. Ma affronterò anche un tema importante che ci differenzia anche all'interno del Pdl...".

Quale?

"Avviamo un campagna a difesa dell'aeroporto di Linate, e proprio per questo faremo partire una raccolta di firme. Colaninno ha detto che il problema non è tra Fiumicino e Malpensa, ma tra Malpensa e Linate. An non ci sta e si schiera armi e bagagli per la tutela dell'aeroporto dei milanesi. Guai a chi tocca Linate".

Ci può essere una convergenza con Penati su questo punto?

"Penati è uno dei maggiori responsabili della sottovalutazione dell'importanza di Linate".

In Lombardia la confluenza di Fi e di An nel Pdl è però complicata dalla questione Podestà...

"Con Podestà abbiamo raggiunto una perfetta intesa sul tema delle candidature. Abbiamo un meccanismo codificato su come si decidono: tutte le candidature proposte a livello regionale dovranno essere avallate dai vertici nazionali".

Riccardo De Corato rimane il vostro candidato per la provincia di Milano?

"Sia De Corato, sia l’europarlamentare di Forza Italia vanno bene. L'unica cosa su cui eravamo contrari è che ci fosse una decisone senza discussione. Ma De Corato è candidato tanto quanto Podestà.

Per Brescia An punta su Viviana Beccalossi?
"Tutte le città hanno diverse candidature. Per adesso non faccio nomi".

Daniele Riosa

Affari Italiani
 
Ultima modifica:

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
In linea d'aria l'AV dista da MXP non più di 18km. Forse in una giornata limpida dalla torre di controllo si riescono a vedere i Frecciarossa che corrono tra MI e TO. Che occasione sprecata...
Ciao

Il problema è che traslare 20 km più a nord la linea AV MI-TO avrebbe comportato un allungamento del percorso non indifferente per quello che sarebbe lo scopo principale di questa linea, appunto collegare Torino a Milano (e da qui al Veneto o a Roma/Napoli) nel più breve tempo possibile. Oltretutto se si fosse fatta una deviazione ad hoc per MXP a quel punto si sarebbero dovuti doverosamente fermare tutti i TAV in transito, altrimenti non si stravolge (e si allunga) un progetto del genere solo per una manciata di treni, con tutto quello che comporta in termini di investimenti.
Inoltre credo ci siano anche delle condizioni orografiche non favorevoli per un innesto ferroviario nei pressi di Malpensa in direzione ovest-est (qual è la direttrice TO-MI) , che presenta forti dislivelli altimetrici data la presenza della valle del Ticino subito alle spalle del T1. Soprattutto per linee AV che impongono condizioni di tracciato (pendenze, curvature, etc) ancora più restrittive e vincolanti delle reti ferroviarie "normali".
Infine la stessa configurazione del T1 nord-sud asseconda meglio direttrici ferroviarie nord-sud appunto, per cui direi che l'unica che può eventualmente passare intelligentemente da MXP sia una ferrovia prolungata a nord verso Gallarate e da qui Varese o Sempione. Ma anche in questo caso non si tratterebbe comunque di una linea AV.
 

LINATHJNX

Utente Registrato
11 Novembre 2006
1,126
0
58
Segrate, Milano, Lombardia.
Leggo su Segrate in folio, un settimanale segratese, che SEA installerà a proprie spese doppi vetri nelle abitazioni dei cittadini delle frazioni di Redecesio e Novegro a titolo di risarcimento per il rumore da questi subito negli anni.
Secondo voi come si colloca questa operazione rispetto a un'imminente chiusura/ridimensionamento dello scalo?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Direi che fa ridere sentire dire che Penati, che a sua volta si sta mobilitando per LIN con analoga raccolta firme, sia "uno dei maggiori responsabili della sottovalutazione dell'importanza di Linate".
Sono uno peggio dell'altro, senza distinzioni di colore politico.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Leggo su Segrate in folio, un settimanale segratese, che SEA installerà a proprie spese doppi vetri nelle abitazioni dei cittadini delle frazioni di Redecesio e Novegro a titolo di risarcimento per il rumore da questi subito negli anni.
Secondo voi come si colloca questa operazione rispetto a un'imminente chiusura/ridimensionamento dello scalo?
Così si potrà arrivare a 20 mil con lo stesso impatto acustico di 10. :D
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Sono uno peggio dell'altro, senza distinzioni di colore politico.
probabilmente parlano per fare prendere aria alla bocca, consegnare l'ennesima velina alla stampa, ritagliarsi un istante di celebrità....
Prese a sè stanti le varie frasi o interventi hanno anche una loro credibilità (al di là delle connotazioni politiche e quindi che piaccia o meno un esponente politico e ciò che dice)
Ma è quando poi vengono messe assieme, confrontate, come succcede qui, che diventa tutta una farsa...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
risposta di Penati

Linate/ Filippo Penati replica all'intervista di La Russa ad Affaritaliani.it: "An doveva svegliarsi prima"
Venerdí 06.02.2009 17:02

"Per mesi, sin dall'inizio dell'operazione Alitalia- Cai, ho continuato a denunciare il silenzio assordante del Governo sull'ipotesi, ventilata in più occasioni durante la vicenda, di una chiusura dell'aeroporto di Linate. E soltanto oggi Alleanza Nazionale, dopo essere stata tra le forze al Governo che ha consegnato la compagnia di bandiera alla Cai, lasciando agli italiani oltre 4 miliardi di euro di debito, si sveglia e dice che bisogna difendere Linate.

Al ministro La Russa dico: bisognava svegliarsi prima, anche perchá non era difficile prevedere che sarebbe finita così". Così il presidente della Provincia di Milano Filippo Penati risponde alle parole del ministro La Russa, intervistato dal quotidiano on line Affaritaliani.it, sulla questione di Linate e degli aeroporti milanesi. "Sulla vicenda di Linate e Malpensa - conclude Penati - basta fare demagogia: giù le mani da Linate e subito la liberalizzazione dei diritti di volo". Intervistato dal quotidiano on line, La Russa ha annunciato "una campagna in difesa dell'aeroporto di Linate" e "una raccolta firme in difesa dello scalo milanese. Colaninno ha detto che il problema non è tra Fiumicino e Malpensa, ma è tra Malpensa e Linate. An non ci sta e si schiera armi e bagagli per la tutela dell'aeroporto dei milanesi. Guai a chi tocca Linate". E in merito a una possibile convergenza con Penati sulla battaglia per Linate, La Russa ha detto: "Penati è uno dei maggiori responsabili della sottovalutazione dell'importanza di Linate".

Affari Italiani
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
probabilmente parlano per fare prendere aria alla bocca, consegnare l'ennesima velina alla stampa, ritagliarsi un istante di celebrità....
Prese a sè stanti le varie frasi o interventi hanno anche una loro credibilità (al di là delle connotazioni politiche e quindi che piaccia o meno un esponente politico e ciò che dice)
Ma è quando poi vengono messe assieme, confrontate, come succcede qui, che diventa tutta una farsa...
Tranquillo, solo questione di campagna elettorale per la provincia. Con Penati che sta sparigliando le carte (vedi gli appelli alla mobilitazione della Lega di un mesetto fa).
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Ma non vi scaldate per le dichiarazioni di Mr La Russa! E' già tutto deciso e scritto nero su bianco in un piano industriale che però non può essere letto perché pare "appaia" in una grotta solo ai fedeli piu' incalliti. Un pò come Bernadette Soubirous...:clown:
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
ALITALIA: LA RUSSA, LINATE NON SI TOCCA

Milano, 8 feb. - (Adnkronos) - "Linate non si tocca, giu' le mani da Linate". Il ministro della Difesa Ignazio La Russa, reggente di Alleanza Nazionale, prende decisamente posizione a favore del city airport milanese e considera "inaccettabile quello che dice Cai, cioe' che la scelta e' tra i due aeroporti milanesi, Linate e Malpensa".

"Noi abbiamo sempre difeso Malpensa, non contro Fiumicino perche' e' sbagliato avere una logica di contrapposizione. Ora Malpensa c'e', anche se non l'abbiamo voluta noi, e la difendiamo. Per questo preferivamo Lufthansa ad Air France, anche se forse non sarebbe cambiato molto. Deve essere chiaro che noi difenderemo Linate, e' una battaglia -conclude La Russa- che certo non cesseremo di



ALITALIA: BONI (LEGA), SALVAGUARDARE SIA LINATE CHE MALPENSA

Milano, 8 feb. (Adnkronos)- ''La scelta tra Malpensa e Linate l'abbiamo gia' presa, quando abbiamo ribadito in modo inequivocabile, molto tempo fa, che entrambi gli scali dovevano essere salvaguardati. Chi non conosce il nostro territorio puo' infatti pensare di eliminarne uno dei due. Per noi che difendiamo gli interessi delle imprese e dei cittadini lombardi, riteniamo invece impossibile scegliere di difendere l'uno o l'altro scalo, perche' entrambi possono convivere sullo stesso territorio''. Lo afferma Davide Boni, capodelegazione della Lega Nord nella giunta regionale della Lombardia.

''Tutto il nostro appoggio va anche alla societa' di gestione, la Sea, - conclude Boni - che e' riuscita a proteggere lo stesso scalo di Malpensa in un periodo molto difficile. I fatti ci stanno comunque dando ragione: gli investimenti stranieri stanno crescendo perche' le nostre infrastrutture si sono sempre dimostrate vincenti e in grado di competere con altri importanti mercati esteri''.



ALITALIA: CESATI (CONFARTIGIANATO), LINATE E MALPENSA SONO FONDAMENTALI

Milano, 8 feb. (Adnkronos)- "Linate city airport, Malpensa hub. Quando si ragiona sul futuro di questi due aeroporti bisogna tenere ben presente le esigenze del territorio e di chi sul territorio ci vive e ci lavora". Guido Cesati, segretario generale di APA-Confartigianato, nel giorno in cui il ministro e reggente di AN, Ignazio La Russa, rilancia il ruolo stategico di Linate, sottolinea come "Milano e la Lombardia, con oltre 260.000 piccole imprese, siano uno dei motori trainanti del sistema economico-produttivo nazionale".

"Tutti i soggetti che, a vario titolo, sono coinvolti in questa vicenda - conclude Cesati - devono essere consapevoli che la ripresa economica del nostro Paese passa anche dalla capacita' di garantire un sistema della mobilita' e dei trasporti moderna ed efficiente. In tal senso Malpensa e Linate, da una parte, e Pedemontana e Brebemi dall'altra, sono da ritenersi fondamentali per il futuro delle imprese milanesi e lombarde".



ALITALIA: ASSOEDILIZIA, BENE LA RUSSA SU LINATE

Milano, 8 feb. (Adnkronos)- "Esprimiamo apprezzamento per l'impegno dichiarato dal Ministro La Russa a favore della difesa dello scalo aeroportuale di Linate. Il quale,oltre che costituire un fattore di grande competitivita' della citta' di Milano, nella sfida che la nostra metropoli sta conducendo a livello internazionale, nell'interesse dell'intero Paese, rappresenta una conquista,non di questi ultimi anni, ma quale risultato di un primato di Milano e della Lombardia nella storia della aviazione italiana". Lo afferma il presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici commentando la presa di posizione del ministro della Difesa Ignazio La Russa a favore di Linate.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
ALITALIA: LA RUSSA, LINATE NON SI TOCCA

(...)

ALITALIA: BONI (LEGA), SALVAGUARDARE SIA LINATE CHE MALPENSA

(...)

ALITALIA: CESATI (CONFARTIGIANATO), LINATE E MALPENSA SONO FONDAMENTALI

(...)

ALITALIA: ASSOEDILIZIA, BENE LA RUSSA SU LINATE

(...)
La consueta infornata settimanale di cazzate che ci propinano da mesi i nostri amministratori di condominio...
:morto::morto::morto:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.