Thread estivo 2016 Alitalia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Ottima scelta e notizia. Teheran si conferma una delle migliori rotte, soprattutto dopo la fine delle sanzioni economiche.
Quindi avremo una rotta in più con macchine da LR: urgono macchine nuove per la summer 17 (almeno 2-3).
Il prossimo anno AZ avrà 3 macchine in più rispetto ad ora, EI-FNI, un B77W ex Air Austral e un A332 che potrebbe essere ex Jet Airways. IKA potrebbe essere operabile anche incrociando opportunamente le rotte su AUH dei due gemellini.
È allo studio anche l'arrivo anticipato di un paio di B77W se i conti andranno bene e verranno reperite le macchine.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
AZ ha riprogrammazione i voli su Tenerife dall'aeroporto sud a quello nord. TFN invece che TFS
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Il prossimo anno AZ avrà 3 macchine in più rispetto ad ora, EI-FNI, un B77W ex Air Austral e un A332 che potrebbe essere ex Jet Airways. IKA potrebbe essere operabile anche incrociando opportunamente le rotte su AUH dei due gemellini.
È allo studio anche l'arrivo anticipato di un paio di B77W se i conti andranno bene e verranno reperite le macchine.

Ma queste macchine aggiunte quando arriveranno ? Dovranno essere pronte per maggio, visto i tempi che ci hanno messo con EI-FNI ...
In ogni caso anche IKA diventa una rotta operata con macchine da LR, un notevole miglioramento sia in termini di posti che in termini di servizio.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Ma queste macchine aggiunte quando arriveranno ? Dovranno essere pronte per maggio, visto i tempi che ci hanno messo con EI-FNI ...
In ogni caso anche IKA diventa una rotta operata con macchine da LR, un notevole miglioramento sia in termini di posti che in termini di servizio.
Dovranno arrivare per operare le eventuali nuove rotte. IKA con opportune rotazioni non richiede una macchina aggiuntiva.

Ricordiamo che Ball ha posto come condizione per lo sviluppo ecc conti che vadano nella direzione sperata e una a svolta di mentalità. Ora siamo in pausa agostana e abbiano dimenticato certe beghe, ma rimangono da affrontare in un caldo autunno e che potrebbero far cambiare i piani.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Ottima cosa il widebodied su IKA. Fino agli anni novanta (mera' forse) AZ volava a THR (Mehrabad allora) con l'MD11.

Vincendo le resistenze di EY...
Non mi sembra EK si faccia particolari problemi ad operare su IKA, perche' dovrebbe farsene EY per AZ?
 

davide402b

Utente Registrato
21 Maggio 2016
211
0
vicenza
Il prossimo anno AZ avrà 3 macchine in più rispetto ad ora, EI-FNI, un B77W ex Air Austral e un A332 che potrebbe essere ex Jet Airways. IKA potrebbe essere operabile anche incrociando opportunamente le rotte su AUH dei due gemellini.
È allo studio anche l'arrivo anticipato di un paio di B77W se i conti andranno bene e verranno reperite le macchine.
spero si che siano almeno 2 i 77W ,1 non lo avrebbe senso ,metterne 2 su una linea per aumentarne i paeggeri , se non sbaglio i 77W er(ai austral) hanno un carico superiore di paseggeri e di cargo , sempre paragonandolo al 772 er
 
Ultima modifica:

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Ottima scelta e notizia. Teheran si conferma una delle migliori rotte, soprattutto dopo la fine delle sanzioni economiche.
Quindi avremo una rotta in più con macchine da LR: urgono macchine nuove per la summer 17 (almeno 2-3).
da un lato son contento che operino finalmente THR con un wide bodies....il viaggio sarà an comodo per i passeggeri, però da un altro punto di vista mi sembra di sprecare un WB, a meno che non si ottimizzi al meglio con le rotte su AUH.


mi chiedevo se non era meglio aprire un secondo volo su THR, casomai diurno, anche per un migliore sfruttamento dell'hub romano. ci sono problemi di bilaterali?? possibili solo 7xw??
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Ottima cosa il widebodied su IKA. Fino agli anni novanta (mera' forse) AZ volava a THR (Mehrabad allora) con l'MD11.



Non mi sembra EK si faccia particolari problemi ad operare su IKA, perche' dovrebbe farsene EY per AZ?
Mi ricordo che fino al 2008 ci andasse con B767
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Dovrebbe essere operato da un 330 configurato a due classi, come tutti i voli di medio raggio, ecco perché la Y+ non è vendibile.

Sull'Iran non sono vendibili tariffe combinabili con AF (se non come tariffa Interline), quindi non è previsto questo interscambio come avviene sui mercati Francia, Olanda e Nord America.
Vero ma i 330 a due classi non dovrebbero essere riconfigurati a 3?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Ottima cosa il widebodied su IKA. Fino agli anni novanta (mera' forse) AZ volava a THR (Mehrabad allora) con l'MD11.
Fino al 2003 (se non addirittura il 2004) è stata operata da un mix di 32X/767/MD-11


Non mi sembra EK si faccia particolari problemi ad operare su IKA, perche' dovrebbe farsene EY per AZ?
IKA genera moltissimo traffico LR, soprattutto per il Nord America. Credo che le resistenze fossero dettate dal non lasciare ad AZ ampie porzioni della torta.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
Bisogna anche riempirlo un A330, io ogni volta che ho buttato l'occhio sui riempimenti ho visto numeri da Embraer o poco più....
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Bisogna anche riempirlo un A330, io ogni volta che ho buttato l'occhio sui riempimenti ho visto numeri da Embraer o poco più....
Sostengono che la rotta sia una delle migliori, metteno un A332, e ci sono riempimenti da embraer ??
Qualcosa non mi quadra...
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,185
1,056
Pisa
Sostengono che la rotta sia una delle migliori, metteno un A332, e ci sono riempimenti da embraer ??
Qualcosa non mi quadra...
Evidentemente le altre hanno riempimenti da Cessna ;)... comunque se già l'avevano portata a giornaliera vuol dire che i numeri ci sono no?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Evidentemente le altre hanno riempimenti da Cessna ;)... comunque se già l'avevano portata a giornaliera vuol dire che i numeri ci sono no?
Si tratta di un mercato guardato (dall'Italia) anche in termini di prospettiva. La revoca delle sanzioni ha generato entusiasmo ma - nel nostro caso - ancora i risultati economici stentano a materializzarsi. Sicuramente le cose miglioreranno dopo le elezioni USA e con il consolidamento delle operazioni bancarie internazionali, che rappresentano i vero tallone d'Achille nella gestione dei rapporti con l'Iran.
Per quella che è la mia esperienza personale su quel volo, i riempimenti sono molto diversi tra loro a seconda del periodo. Si passa da giorni in cui l'aereo è pieno a tappo ad altri in cui è vuoto per metà.

Se però prendiamo il caso di TK e LH possiamo vedere come la prima abbia 5 o 6 voli al giorno (di cui 2 con 330, senza contare quelli per le città minori), mentre LH opera due voli da FRA e MUC, gestiti il primo con un mix di 744 e 346, e il secondo con il 330. I loro voli sono sempre, e dico sempre, con la gente attaccata di fuori.

La mia percezione per comprendere i risultati AZ in Iran è quella di un gap comunicativo. Mi spiego meglio. AZ è conosciuta - e anche apprezzata - dagli iraniani solo per chi ha come destinazione l'Italia. Per tutte le altre destinazioni gli altri prendono in considerazione solo LH o TK.
AZ dovrebbe secondo me fare una poderosa campagna di comunicazione in Iran per lanciare il nuovo prodotto, fare offerte straordinarie per un po' nei voli in connessione per gli USA, e soprattutto quello per LAX (dove vive la stragrande maggioranza della diaspora iraniana negli USA), incentivando al massimo soprattutto i passeggeri più giovani ad utilizzare AZ come vettore per destinazioni non-italiane.

L'altro problema è la destinazione. L'interesse principale per il mercato iraniano, e viceversa, è primariamente su Milano. Fino a quando non si riuscirà a sviluppare un segmento significativo di pax nel settore turistico (che è comunque in crescita, anche se più dall'Italia verso l'Iran), Milano resterà la destinazione di interesse primario per il segmento di clientela sulla rotta con l'Iran.

Non guasterebbe, infine, l'adozione (opzionale, e sulla sola rotta per l'Iran) di un menù dedicato e più appetibile per gli iraniani.
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
[...]

La mia percezione per comprendere i risultati AZ in Iran è quella di un gap comunicativo. Mi spiego meglio. AZ è conosciuta - e anche apprezzata - dagli iraniani solo per chi ha come destinazione l'Italia. Per tutte le altre destinazioni gli altri prendono in considerazione solo LH o TK.
AZ dovrebbe secondo me fare una poderosa campagna di comunicazione in Iran per lanciare il nuovo prodotto, fare offerte straordinarie per un po' nei voli in connessione per gli USA, e soprattutto quello per LAX (dove vive la stragrande maggioranza della diaspora iraniana negli USA), incentivando al massimo soprattutto i passeggeri più giovani ad utilizzare AZ come vettore per destinazioni non-italiane

[...]
.
Questo che evidenzi è un grosso problema comunicativo che c'è in Alitalia ma, temo, sia un problema di "identità", quindi un qualcosa di più radicato.
Alitalia è profondamente incentrata sull'Italia, si pensa troppo a portare le persone in Italia e poco in maniera più globale.
In Alitalia ci si sorprende se si ha traffico Cina-Argentina o Marocco-Russia, bensì si tende più a vedere/studiare/ considerare il traffico ITALIA-XXX e non XXX-ITALIA-YYY !

Altro piccolo dettaglio, purtroppo in questa operazione sull'Iran ci sarà - almeno all'inizio - l'influenza negativa della chiusura stagionale di YYZ e LAX che, come diceva correttamente nicolap, rappresentano i principali bacini di utenza sul mercato iraniano.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.