Thread crisi Windjet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

che significa che i giudici dovrebbero negare il risarcimento per paura che poi si compri i giocatori? dopo che uno riceve un risarcimento del danno ne fa quello che vuole

Negativo ai massimi livelli.
Ti consiglio di prendere in mano qualche libro di diritto societario e fallimentare.
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

Negativo ai massimi livelli.
Ti consiglio di prendere in mano qualche libro di diritto societario e fallimentare.

so benissimo che con quei soldi vanno prima pagati i creditori bla bla ecc (la mia era solo una battuta prof.)...ma non capisco perchè non dai lo stesso consiglio all utente che invece sostiene che dopo aver ricevuto i soldi del risarcimento nino dovrebbe andarsi a comprare i giocatori...negativo agli infiniti livelli pure il tuo commento
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

so benissimo che con quei soldi vanno prima pagati i creditori bla bla ecc (la mia era solo una battuta prof.)...ma non capisco perchè non dai lo stesso consiglio all utente che invece sostiene che dopo aver ricevuto i soldi del risarcimento nino dovrebbe andarsi a comprare i giocatori...negativo agli infiniti livelli pure il tuo commento

LA MIA ERA UNA BATTUTA! La prossima volta metto tante faccine :super:
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

Diciamo che tu sei preciso ed interpreti il codice, Nibbio e' stato piu' pratico: la compagnia non c'e' piu', e mai ripartira' vista la situazione attuale e lo scherzetto fatto ai passeggeri appiedati ed i creditori lasciati senza soldi (se anche la societa' ripartisse, i pax comprerebbero solo se i biglietti fossero scontatissimi, altrimenti perche' rischiare, ed i fornitori direbbero "prima vedere cammello" e niente vendite a credito...)

Essatamente quello che volevo dire! :D
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

so benissimo che con quei soldi vanno prima pagati i creditori bla bla ecc (la mia era solo una battuta prof.)...ma non capisco perchè non dai lo stesso consiglio all utente che invece sostiene che dopo aver ricevuto i soldi del risarcimento nino dovrebbe andarsi a comprare i giocatori...negativo agli infiniti livelli pure il tuo commento

Allora forse sono io che vedo riprendere in mano qualche manuale scritto da Gino Bramieri, ho seria difficoltà a cogliere il tuo umorismo.
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

Allora forse sono io che vedo riprendere in mano qualche manuale scritto da Gino Bramieri, ho seria difficoltà a cogliere il tuo umorismo.

vedi sopra: La prossima volta metto tante faccine :D :D :D :D
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

Quindi ricapitoliamo: se non fosse intervenuta AZ a destabilizzare WJ e a provocargli un dissesto finanziario (in 120 giorni) oggi WJ starebbe operando normalmente?
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

Quindi ricapitoliamo: se non fosse intervenuta AZ a destabilizzare WJ e a provocargli un dissesto finanziario (in 120 giorni) oggi WJ starebbe operando normalmente?

Ovvio, e se Pulvirenti avesse fatto il bravo a Natale ci sarebbe stata anche il condono di tutti i debiti maturati nel tempo :)
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

L'unica novità è che ora sappiamo che era freemingus a scrivere a uluru2009. Non so voi, ma io a stento trattengo le risa.
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

"quando nel novembre del 2011 l’Alitalia chiamò Catania per mostrare il suo interesse all’acquisizione in tempi brevi della compagnia low cost, la Wj era ad un passo dall’essere quotata in borsa e che si era già concretamente manifestato l’interesse «due interlocutori in grado, rispettivamente, di avviare un processo di quotazione su un mercato non regolamentato e sondare l’interesse di vettori europei all’acquisto di Wind Jet». Era la fase in cui Intermonte SIM e Mediobanca confermavano l’elevato valore dell’azienda Wj, nonché le sue significative performance economiche e finanziarie, l’attrattiva del network e delle tratte sviluppate ed il potenziale di espansione internazionale, specie nell’ottica di integrazione con un altro vettore"

Le "significative performance economiche e finanziarie" meritano la menzione d'onore.
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

Windjet, annuncio per acquisto aereo
Ipotesi Irfis per Newco, presto richiesta all'Enac per volare
30 novembre, 11:02
salta direttamente al contenuto dell'articolo
salta al contenuto correlato


IndietroStampaInviaScrivi alla redazioneSuggerisci ()

Guarda la foto1 di 1
(ANSA) - CATANIA, 30 NOV - Windjet ha pubblicato su due quotidiani nazionali e uno internazionale una 'sollecitazione di manifestazione di interesse per l'acquisto di un vettore aereo'.

E' un ulteriore passo avanti per la Newco, nella quale potrebbe entrare anche l'Irfis con l'acquisizione di una quota o con un prestito. La prossima settimana, intanto, Windjet potrebbe ricevere una risposta dall'Enac, a cui sara' presentata la richiesta per la riattivazione della licenza per volare, sospesa la scorsa estate.

o ancora dal corriere del mezzogiorno:
http://corrieredelmezzogiorno.corri...epotrebbe-acquisire-quota-2112951090680.shtml
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

Siamo al 30 novembre, aveva previsto la ripresa dei voli per il 5 dicembre, ormai dovremmo esserci ...
Però non ricordo che fosse specificato il 5 dicembre di che anno :D
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

Siamo al 30 novembre, aveva previsto la ripresa dei voli per il 5 dicembre, ormai dovremmo esserci ...
Però non ricordo che fosse specificato il 5 dicembre di che anno :D

io non capisco l'articolo... vogliono acquistare un vettore aereo, o vogliono essere acquistati da un vettore aereo?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.