Thread crisi Windjet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Poveretti, per quello che conta gli esprimo la mia solidarietà, anche se quest'ultima non si mangia. Non credo che si siano più fatti sentire dopo i proclami di Agosto scorso...
 
"Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Elsa Fornero, ha firmato oggi il decreto di cassa integrazione per i 433 lavoratori della societa' Wind Jet.
Lo annuncia il Dicastero in una nota precisando che ''il decreto realtivo al periodo 20.12.2012 - 19.06.2013 ha richiesto il tempo necessario per l'istruzione dello stesso e verra' tempestivamente trasmesso all'INPS per le procedure di competenza''.
 
"Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Elsa Fornero, ha firmato oggi il decreto di cassa integrazione per i 433 lavoratori della societa' Wind Jet.
Lo annuncia il Dicastero in una nota precisando che ''il decreto realtivo al periodo 20.12.2012 - 19.06.2013 ha richiesto il tempo necessario per l'istruzione dello stesso e verra' tempestivamente trasmesso all'INPS per le procedure di competenza''.

Meno male, almeno avranno qualcosa....
 
433 IN CASSA INTEGRAZIONE

Windjet, dipendenti a Pulvirenti: «Credi ancora nella compagnia?»

Ex lavoratori comprano la pagina di un quotidiano per conoscere le scelte del presidente dopo che non è stata rispettata la data della «ripartenza» fissata il 5 dicembre

CATANIA - Hanno comprato una pagina del quotidiano «La Sicilia» 101 dei 433 ex dipendenti Windjet, per chiedere al presidente notizie sul futuro della compagnia. «Presidente Pulvirenti crede ancora nella Wind Jet? Perchè non riceviamo nessun aggiornamento sulla situazione, adesso che la data delle prevista "ripartenza", il 5 dicembre 2012, è passata da più di due mesi?». È questa la domanda rivolta al presidente Antonino Pulvirenti dai dipendenti che esigono certezze sul futuro della compagnia aerea siciliana low cost, ferma dal 12 agosto scorso e con 433 lavoratori in cassa integrazione.

CITATO ANCHE CROCETTA - Nella lettera gli ex dipendenti si rivolgono anche al governatore Rosario Crocetta, chiedendogli se «l'aiuto della Regione tramite l'Irfis ha delle fondamenta concrete» e se «la fattibilità in tempi ragionevoli è un'utopia». Si rivolgono anche al presidente dell'Enac, Vito Riggio, per sapere se le loro tratte saranno tutelate per a ripartenza della compagnia o sono già alla mercè delle compagnie concorrenti non siciliane. «Nonostante tutto - concludono gli ex dipendenti - noi crediamo ancora che molto presto potremo tornare a volare e ad augurare ai nostri passeggeri un felice soggiorno, ringraziandoli per aver scelto Wind Jet, la nostra e la loro compagnia».

Redazione online
22 febbraio 2013
© RIPRODUZIONE RISERVATA

http://corrieredelmezzogiorno.corri...-aggiorni-stato-compagnia-2114148193589.shtml

Ma come? Dubitare di Nino U Presidentissimu? Siamo al blasfemo!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.