Thread Brescia vs. Verona


bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Da casa mia, Leno, 20km a sud di Brescia, il mattino per andare a BGY ci sono 67 km, passando da Brescia, e ci metto 46 minuti.
Da Brescia direi 25-30 mins.

Però se si pensasse a distribuire i charter piuttosto che i cargo, un futuro forse potrebbe averlo.
Per la linea concordo che non ha senso.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
(red.) Divorzio ufficiale tra la “Catullo” di Verona e il “D’Annunzio” di Montichiari. L’accordo che stabilisce definitivamente l’uscita dello società scaligera da quella bresciana è stato sancito nella mattinata di giovedì tra il presidente della Provincia di Brescia Daniele Molgora e il presidente della “Catullo” Fabio Bortolazzi.
Verona dunque cede “la fetta” monteclarense della società di gestione dello scalo aeroportuale, lasciando via libera alla cordata bresciana, che comprende anche la Provincia, la quale già ad aprile si era proposta per l’acquisto dell’impianto aeroportuale per una cifra che si aggirava intorno ai 40 milioni di euro. Il costo totale dell’acquisizione, tuttavia, potrebbe invece addirittura raddoppiare e toccare quota 80 milioni. Una spesa che, secondo alcuni, non sarebbe né adeguata né sostenibile (leggi qui) .
La decisione giunge dopo dieci anni di unione tra i due aeroporti, durante i quali, il D’Annunzio, fin dall’inizio della sua storia in una posizione “ancillare” rispetto allo scalo veronese, ha perso mediamente 4 milioni di euro l’anno.
Non risalgono a molto tempo fa le parole del presidente Bortolazzi, il quale, interpellato sulla sorte degli aeroporti lombardi e sul loro rapporto con Malpensa, sosteneva la possibilità che l'aeroporto “D’Annunzio” potesse diventare la terza pista dell’hub milanese, un terminal per il grande trasporto cargo internazionale e, in un secondo momento, anche per i voli passeggeri sulle rotte internazionali, mentre quello di Verona avrebbe potuto supportare Linate. Un prospetto che, se realizzato, avrebbe creato il più grande scalo merci d’Europa.
Affermazioni che ora, con l’uscita di scena ufficiale della “Catullo Spa” dal consiglio di amministrazione della società monteclarense, lasciano l’amaro in bocca. Un aeroporto, quello bresciano, che non è mai riuscito a decollare e sul cui futuro, ora, rimangono molte incertezze a partire dalle onerose questioni di gestione dello stesso.


http://www.quibrescia.it/index.php?/content/view/14651/1/
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
neh un internazionale non lo si nega a nessuno in questo paese ma magari anche qualche destinazione piu' lontana :morto::morto::morto:
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Grande notizia, anche se purtroppo il divorzio è stato pagato a carissimo prezzo!
Adesso vediamo come si svilupperanno le cose, ma credetemi, l'operazione è da vedere in ottica futura...

Tra qualche anno l'aeroporto sarà collegato con l'alta velocità a milano in 30 minuti, Orio è Ryanair dipendente e se questa dovesse x qualsiasi ragione lasciare, si troverebbe completamente abbandonato. Forse anche per questo Orio sta già puntando a Montichiari per un grande sistema aeroportuale Lombardo...

Comunque ottima notizia!
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Grande notizia, anche se purtroppo il divorzio è stato pagato a carissimo prezzo!
Adesso vediamo come si svilupperanno le cose, ma credetemi, l'operazione è da vedere in ottica futura...

Tra qualche anno l'aeroporto sarà collegato con l'alta velocità a milano in 30 minuti, Orio è Ryanair dipendente e se questa dovesse x qualsiasi ragione lasciare, si troverebbe completamente abbandonato. Forse anche per questo Orio sta già puntando a Montichiari per un grande sistema aeroportuale Lombardo...

Comunque ottima notizia!
Se proprio vogliamo guardare alla linea secondo me Easyjet avrebe un senso, perché troppo lontani da MXP. Potrebbe servire un bel po' di territorio.
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
Se non mi fate arrabbiare vi posto i rendering di tutta l'area, con viabilità, nuova aerostazione, AV.....ecc ecc....:cool:
 

massi72

Utente Registrato
14 Marzo 2009
542
0
Gardone V.T. (Brescia, Lombardia)
Mah capisco la gioia dei bresciani, ma anche io condivido (sperando di sbagliarmi) la perplessità che tutti hanno nel buon funzionamento di una struttura del genere. Probabilmente come cargo potrebbe avere qualche buon risultato, ma sui passeggeri dubito fortemente. Anche perchè le fonti del turismo di quella zona sono tutti passaggi da bergamo (valli bergamasche, etc ,etc) e lago di garda (ed è molto + vicina verona). Amici bresciani i miei migliori auguri con la volontà e la speranza di sbagliarmi di grosso....
Allora:le valli bresciane sono NETTAMENTE più belle di quelle bergamasche, così come è giusto dire che Bergamo città è NETTAMENTE più bella di Brescia città.
Il lago di Garda bresciano (equidistante tra Verona e Brescia) è favoloso!
Le montagne trentine si raggiungono in egual misura sia da Brescia che da Verona.
Sirmione (BS) è il più bel paese della Lombardia, se George Clooney la visitasse venderebbe al volo la sua villa al lago di Como (uguale al lago d'Iseo)...serve altro?
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
Allora:le valli bresciane sono NETTAMENTE più belle di quelle bergamasche, così come è giusto dire che Bergamo città è NETTAMENTE più bella di Brescia città.
Il lago di Garda bresciano (equidistante tra Verona e Brescia) è favoloso!
Le montagne trentine si raggiungono in egual misura sia da Brescia che da Verona.
Sirmione (BS) è il più bel paese della Lombardia, se George Clooney la visitasse venderebbe al volo la sua villa al lago di Como (uguale al lago d'Iseo)...serve altro?
si è vero la zona è bellissima ;)

e adoro Verona e i butei ;)
 

Thorin

Utente Registrato
10 Marzo 2007
138
0
Ghedi (BS), Lombardia.
Il lago di Garda bresciano (equidistante tra Verona e Brescia) è favoloso!
Le montagne trentine si raggiungono in egual misura sia da Brescia che da Verona.
Il Garda Bresciano è molto più vicino a Brescia che non a Verona, Desenzano è a 15 minuti da Montichiari, per non parlare di tutto l'alto Garda (Salò, Gardone, Limone, Campione) che è decisamente più raggiungibile da Montichiari che non da Verona.

Stesso discorso vale per gran parte delle Dolomiti di Brenta in Trentino (Pinzolo, Madonna di Campiglio)