Thread Brescia vs. Verona


billypaul

Utente Registrato
In tempo di crisi quando le risorse sono pochere oltre che fare sistema occorrerebbe "concentrare" e tagliare i "rami secchi".
Concordo, ma ti ricordo che siamo in Italia.

Chissà che giro c'è sotto.
Chissà quanti soldi vi sono stati promessi.
Sarebbe l'unico modo per la giunta provinciale di BS per giustificare quella cattedrale nel deserto. Altrimenti veramente sarebbe da radere al suolo come suggerisce I-VALE...
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Si di fortuna ne serve sempre e comunque.
Ryanair comunque ha deciso autonomamente di trasferirsi a VRN. Qualunque compagnia seria (gli esempi da te citati non li considero scusami) decida di basarsi a VBS con operativi decenti (non i 2xw di FR) può contare su un bacino d'utenza comunque importante.
Ryanair volava daily su STN e CIA e non si può dire che fosse una compagnia sgangherata nè una compagnia poco conosciuta.

Detto questo non si può non quotare TW 843. Mi sembra di sentire i nostri amministratori quando elogiavano MyAir quale solida e importante compagnia aerea low cost permette di collegare la Puglia con i principali hub europei.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Proprio ieri sera ero nella tana del lupo, a Villafranca, per un concerto. Aveva un certo fascino vedere il concerto e ogni tanto un aereo in fase di decollo.....
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
C'erano i Rammstein vero? Volevo andarci pure io...ma temevo di prendere botte :D
Una cosa meravigliosa. Botte non tante (a parte i rimi 5 minuti, da panico), direi godibilissimo. Ma stratosferico.
Intervallavo ogni tanto dicendo ai miei amici: vedi quell'aereo? Va a ....
Etc. etc. Mi sa che si sono un po' rotti per questa cosa, ma pazienza.

Se interessa ecco il breve TR

http://forum.politicainrete.net/fon...certo-dei-rammstein-una-cosa-incredibile.html
 

billypaul

Utente Registrato
Una cosa meravigliosa. Botte non tante (a parte i rimi 5 minuti, da panico), direi godibilissimo. Ma stratosferico.
Intervallavo ogni tanto dicendo ai miei amici: vedi quell'aereo? Va a ....
Etc. etc. Mi sa che si sono un po' rotti per questa cosa, ma pazienza.

Se interessa ecco il breve TR

http://forum.politicainrete.net/fon...certo-dei-rammstein-una-cosa-incredibile.html
Non ho dubbi...infatti un pò me ne son pentito....mi rifarò con quello di Stevie...:D
 

blualex1

Utente Registrato
11 Ottobre 2007
23
0
.
E per fare cosa ? Per fare la stessa fine di Gandalf, AzzurraAir, Alpieagles, AirBee, Italiatour, ClubAir ?

Se non ci è riuscita Ryanair, da sempre maestra nel creare passeggeri dal nulla, come può riuscirci un'altra, contando che VBS si trova schiacciato tra BGY e VRN ?

Davvero buona fortuna.

se vorremmo proprio essere obbiettivi tra BGY e VRN , l'aeroporto di VBS ci sta nel mezzo quindi si potrebbero chiudere gli altri 2 e fare sistema solo con VBS visto che cmq a tutto lo spazio per allargarsi in lungo e in largo, e volendo ci vorrebbe un attimo a sviluppare le strutture e i collegamenti intorno (basta darsi un okkiata intorno che anche un idiota capirebbe che sarebbe possibile)....

Ma logico perche far funzionare questa realta se poi ne metti ko altre 2 (uno che ancora è mezzo militare VRN e l'altro BGY che non sanno piu da che parte allargarlo).... è gia ....non conviene ....(il 2x1 non lo fanno piu nemmeno al supermercato !!)
altro esempio il blasonato mxp non è situato nella zona piu felice d'italia per lo meno in certi periodi dell'anno... chiedete a un bresciano se è felice di raggiungere mxp ?? se gli va bene è un ora e mezza d'auto (stessa percorrenza per raggiungere venezia!!??)....pero se avete la porsche ci mettete anche meno di un ora!?


Poi per carita giustamente ognuno difende il proprio aeroporto ...(questo è riferito a noi forumisti)


Qui i pareri sono tutti discordanti, campati piu che nel voler sviluppare le cose, sono basati come sempre e solo nel voler sviluppare il proprio interesse (e qui mi riferisco ovviamente agli aeroporti e a chi a il potere e gestisce queste cose....politici e quant'altro).


Un altra piccola nota:

Per quel che riguarda compagnie aeree tipo Ryanair se è vero la meta di quello che dicono nei vari forum ma anche in tv, ossia che volano con i soldi pubblici che poi sono dei contribuenti ......ma voi che ne pensate di questa cosa? ma vi pare una cosa che debba esistere? vi lascio immaginare quello che penso, visto che non ci ho mai volato nemmeno 1 volta !!
 

Thorin

Utente Registrato
10 Marzo 2007
138
0
Ghedi (BS), Lombardia.
da vivicentro.it

Il primo vettore nazionale in pista per un collegamento estivo sulla rotta Montichiari-Alghero lasciata libera ad aprile da Ryanair. Prima presenza della compagnia sullo scalo bresciano

All'annuncio del trasferimento a Verona, a far data dal prossimo novembre, dei collegamenti di Ryanair fino ad ora operati dal D'Annunzio, i vertici della società di gestione monteclarense avevano assicurato che trattative erano già in atto per assicurare un celere rimpiazzo.
Tra la Leonessa e la Sardegna
A cominciare da quel Brescia-Alghero lasciato libero già dallo scorso aprile, quando il vettore irlandese ha tagliato i suoi collegamenti dall'aeroporto sardo. E proprio su tale rotta si è concentrata l'attenzione del principale vettore nazionale, Alitalia che con la società di gestione del D'Annunzio avrebbe già chiuso un accordo per un collegamento estivo da operare tra la fine di questo mese e il prossimo settembre, con una frequenza che, secondo indiscrezioni, prevedrebbe due rotazioni bisettimanali. L'avvio del collegamento servito dal principale vettore nazionale porterà così a tre le destinazioni sarde servite direttamente dal D'Annunzio, aggiungendosi infatti al volo per Cagliari operato da Ryanair e a quello per Oristano curato da Denim Air per conto di FlyOristano. Un'offerta non trascurabile per le vacanze dei bresciani diretti sull'isola.
Se Alitalia guarda a Brescia
E un ulteriore sbocco anche per il D'Annunzio chiamato - nelle proiezioni che integrano il piano industriale degli Aeroporti del Garda - a raggiungere sul fronte del traffico passeggeri le 191mila unità trasportate nel corso dell'anno 2010. Quota che il trasferimento dal prossimo novembre dei tre collegamenti serviti dal maggiore vettore irlandese da Brescia a Verona rendeva meno probabili: la nuova rotta di Alitalia assieme all'attività charter dovrebbe al contrario rendere meno improbo il risultato.
In ogni caso, al di là del singolo collegamento estivo - su una rotta che nella stagione turistica aveva garantito buoni risultati operativi già lo scorso anno, a dispetto di quelli del periodo invernale non confortanti - l'interesse di Alitalia per il D'Annunzio e il suo approdo sulla pista di Montichiari fa sperare in possibili e più articolati sviluppi. Tanto più che anche nell'ottica del piano industriale varato dal cda della Catullo (che possiede per oltre il 99% la D'Annunzio Spa), il futuro dello scalo monteclarense si prospetta a prevalenza cargo, ma non esclude affatto il potenziamento dell'attività passeggeri.
Contestualmente, la volontà di specializzare il Catullo di Villafranca - l'altra metà del Sistema aeroportuale del Garda - sui voli low cost, rende più probabile per Brescia uno sviluppo, sul fronte passeggeri, dell'attività charter e di quella delle compagnie tradizionali. Tra le quali Alitalia rappresenta senz'altro un vettore di primario livello.
Certo a rendere più appetibile lo scalo bresciano dal prossimo settembre potrebbe essere - tanto sul fronte cargo, quanto su quello passeggeri - l'annunciato collegamento con l'oleodotto Nato, che già serve la vicina aerobase di Ghedi, che porterebbe ad un sostanziale abbattimento dei costi del carburante per i vettori che vi opereranno.
 

Diego.26

Utente Registrato
20 Gennaio 2008
687
0
Montichiari (Brescia), Lombardia.
Sarebbe bello se a VBS posizionassero un aereo AirOne...per fare voli allo stesso prezzo di quelli che fanno a MXP...potrebbe funzionare alla grande...specialmente se andranno a collegare gli aeroporti che ancora non sono collegati da FR...come per esempio CTA e NAP....Verona permettendo :D
 

Banana Joe

Utente Registrato
20 Gennaio 2008
118
0
.
Alitalia anche di giorno...... bene speriamo portino le solite mozzarelle.....

http://www.youtube.com/watch?v=vm8zeNVG3BA

col pane carasau..... e Flyoristano lo squacquerone da Rimini........

intanto i voli viaggiano Vuoti........ e ryan a vbs era senpre piena...... strategie di Marketing....

Ryan non ha rivali..... riempierebbe i voli anche a Mont`Isola.....( Lago d`iseo)......


VBS solo CARGO........... Dicono cosi...... poi .....ecco queste news.......mah......
 

yberf

Utente Registrato
9 Luglio 2010
26
0
Sarebbe bello se a VBS posizionassero un aereo AirOne...Verona permettendo :D
mi sa che nel final del tuo post hai incluso la soluzione dell'enigma.
Fino a che VRN avrà il potere di dire la propria su VBS non c'è speranza che le cose cambino; la partecipazione di provincia e comuni veneti e trentini non permetteranno mai di finanziare in qualche modo operazioni che portino i loro soldi in lombardia.
lo si è visto con le operazioni FR: non appena qualcosa funzionicchia (o c'è possibilità che lo faccia) viene spostata a VRN.
Ed anche il cargo non ha grandi possibilità con DHL che non ha intenzione di andarsene e CargoItalia che a MXP sta crescendo (dopo aver abbandonato guarda caso VBS) ...

l'unica vera possibilità sarebbe quella di fare DAVVERO sistema, ma con 2 aziende diverse (SACBO e AEROPORTI DEL GARDA) e la lotta interna generata da VBS la vedo molto ma molto difficile...

tanto per aggiungere utopia ad utopia: se si trasferisse il 6^ Stormo a Piacenza (cosa già ipotizzata) e si investisse un po' (ma davvero poco!!) l'Italia avrebbe a VBS due piste parallele ed indipendenti con aerostazione centrale, la possibilità di espandersi senza vincoli territoriali e problemi di rumore (VBS è in aperta campagna!) per una/due piste aggiuntive, due autostrade ed una linea ferroviaria ad alta velocità proprio nel centro della Pianura Padana e per di più nell'area più produttiva del paese... scusate se è poco!