Thread AZ/CAI 27-28 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
stando ai numeri la base principale sembrerebbe essere fco,a questo punto tanto valeva darla ad AF almeno gli azionisti e gli obbligazionisti due lire le avrebbero viste....
per chi pensa che però AF aveva chiesto il blocco dei diritti a favore di AZ,sappia che Colaninno oltre ad avere chiesto il mantenimento dei diritti in capo ad AZ,ha chiesto anche la limitazione per LIN alla sola navetta fco-lin-fco

ALITALIA: CAI PREVEDE 12 MILA ASSUNZIONI (2)
di ANSA
-
(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Ecco, secondo il progetto, come saranno
distribuite le assunzioni nelle seguenti basi operative: a Torino 225
dipendenti (48 piloti, 100 assistenti di volo, 77 lavoratori di terra); a
Venezia 189 in totale (48 piloti, 100 assistenti di volo e 41 lavoratori
terra); a Napoli 404 (95 piloti, 200 assistenti di volo, 109 terra),
Catania 310 (48 piloti, 100 assistenti volo, 162 terra); Roma Fiumicino
9082 (978 piloti, 2.100 assistenti volo; 6004 terra); Milano Malpensa
1.343 (333 piloti, 710 assistenti colo, 310 terra), Inoltre sono previsti
447 assunti in vari scali di cui 394 handling, 40 con incarichi tecnici, 9
incaricati per le vendite e 4 per il call center. (ANSA).
 
Ultima modifica:

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,845
3,174
temo AF sigh ....
Ti dico solo che oggi i miei colleghi di KL mi hanno lasciato ben 2 messaggi dicendo di richiamarli... il tutto per dirmi che fonti olandesi ben informate danno per fatto l'accordo con AF-KL.

Resterà un'Italia divisa in due, con LH al nord tarata sul cliente Biz e CAI (inclusa AP?) a FCO a fare il resto.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,576
272
ma non puoi limitarlo solo a una certa rotta
Puoi limitarlo alle rotte che superano gli n-mila pax annui. Ci va niente a settare il limite in modo da consentire solo la LIN FCO.

Per prevenire eventuali lamentele degli altri vettori, potenzialmente discriminati da una CAI che fa hub a FCO via Linate, basta eliminare il through check-in.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Puoi limitarlo alle rotte che superano gli n-mila pax annui. Ci va niente a settare il limite in modo da consentire solo la LIN FCO.

Per prevenire eventuali lamentele degli altri vettori, potenzialmente discriminati da una CAI che fa hub a FCO via Linate, basta eliminare il through check-in.
i punti sono due:

- l'UE starebbe a guardare?
- chi da Milano passerebbe per l'"hub" CAI di FCO quando ci sono i vari FRA, ZRH, etc.?
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,576
272
- l'UE starebbe a guardare?
Secondo me è possibile, a due condizioni:
- che ci si renda pressoché inattaccabili, evitando di fare le cose a metà come dieci anni fa
- che Germania o Francia esercitino il loro peso in materia...

Non tiriamo fuori i super-poteri di Tajani, perché non c'azzecca: questo è territorio della signora Kroes. http://ec.europa.eu/commission_barroso/kroes/index_it.html

- chi da Milano passa per l'"hub" CAI di FCO?
No idea, ma immagino buona parte della clientela fidelizzata di AZ. Quantomeno quella che non ha problemi ad allungare i tempi di viaggio.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
dal messaggero online

Alitalia, presentato ai sindacati il piano Cai:
12mila assunzioni, 9.000 a Roma e 1.300 a Milano
ROMA (27 ottobre) - Cai prevede dodicimila assunzioni per la nuova Alitalia. Secondo il piano presentato ai sindacati, fra gli assunti ci sono 1.550 piloti, 3.300 assistenti di volo e 7.150 lavoratori di terra. Ecco, secondo il progetto, come saranno distribuite le assunzioni nelle seguenti basi operative: a Torino 225 dipendenti (48 piloti, 100 assistenti di volo, 77 lavoratori di terra). Venezia: 189 in totale (48 piloti, 100 assistenti di volo e 41 lavoratori terra). Napoli: 404 (95 piloti, 200 assistenti di volo, 109 terra). Catania: 310 (48 piloti, 100 assistenti volo, 162 terra). Roma Fiumicino: 9.082 (978 piloti, 2.100 assistenti volo; 6004 terra). Milano Malpensa: 1.343 (333 piloti, 710 assistenti colo, 310 terra).
Inoltre sono previsti 447 assunti in vari scali, di cui 394 handling, 40 con incarichi tecnici, 9 incaricati per le vendite e 4 per il call center.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Secondo me è possibile, a due condizioni:
- che ci si renda pressoché inattaccabili, evitando di fare le cose a metà come dieci anni fa
- che Germania o Francia esercitino il loro peso in materia...

Non tiriamo fuori i super-poteri di Tajani, perché non c'azzecca: questo è territorio della signora Kroes. http://ec.europa.eu/commission_barroso/kroes/index_it.html
Bhè, se l'alleato è AF, ci sarebbero già LH e sicuramente FR che farebbero ricorso all'UE. E, appunto, lì Tajani non c'entra nulla.

No idea, ma immagino buona parte della clientela fidelizzata di AZ. Quantomeno quella che non ha problemi ad allungare i tempi di viaggio.
cioè la clientela che vuole risparmiare? se pensano di fare i soldi con quelli, 'nnamo bene...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.