Ma scusa, non era già tutto definito e sicuro il passaggio di AP da Toto a CAI?![]()
Questo capita quando si beve tutto quello che scrivono i giornali
Ma scusa, non era già tutto definito e sicuro il passaggio di AP da Toto a CAI?![]()
No era per corroborare l'attendibilissimo articoletto del Sole24Stai scherzando vero?Volevano mantenere gli 80 in flotta fino al 2018...
I media in questione sono 1 (uno), il "telegraaf", quotidiano con vocazione sensazionista e popolare che apre l'articolo con il titolo "Alitalia in parte di KLM".Si vocifera sui media olandesi che a breve sarà annunciato un investimento di Af-KLM in CAI.
Tutto torna e si completa con la notizia che Lufthansa ha creato LH Italia con base a MXP.
Da a.net: http://www.airliners.net/aviation-forums/general_aviation/read.main/4192366/
Direi che ci siamo.
ho la vaga idea che cerchino di risolvere i problemi di minuto in minuto...nn sanno nemmeno loro cosa succederà o come dice ciok è già tutto designato??? ...come al solito ... pizza e mandolino...Dove pensano di andare senza AP ma soprattutto senza i suoi ordini? Sempre più dilettanti allo sbaraglio...
Meno male non conosco l'olandese!I media in questione sono 1 (uno), il "telegraaf", quotidiano con vocazione sensazionista e popolare che apre l'articolo con il titolo "Alitalia in parte di KLM".
L'articolo dice ben poco e con supeficialità; oltre alla fantomatica fonte parigina, menziona che AF-KL è in procinto di entrare in Alitalia (forse non hanno capito che AZ svanisce) e che inizierà l'avventura italiana con AirOne e qualche investitore italiano.
Sconsiglio altamente la lettura/comprensione dei commenti sottostanti l'articolo ai sostenitori del brand e percezione/immagine nel mondo, pena frustrazione cronico complessa.
http://www.telegraaf.nl/binnenland/2294090/__Alitalia_deels_van_KLM__.html?p=27,2
Già si sente il profumo di Alitalia e chi va con gli zoppi impara a zoppicaredal sito www.pilotiairone.net
In data 20 ottobre 2008, la Rappresentanza Unione Piloti Air One, ha dichiarato le prime 4 ore di sciopero
Beh dai, credo abbiano tutte le ragioni per non voler entrare in questa CAI...soprattutto quando dall'altra parte potrebbero andarsene con LH...Già si sente il profumo di Alitalia e chi va con gli zoppi impara a zoppicare![]()
Beh non è detto che LH accolga a braccia aperte la creatura di Toto...d'altronde l'azienda tedesca ha dimostrato ampiamente di poter organizzare quello che vuole tranquillamente da sola.Beh dai, credo abbiano tutte le ragioni per non voler entrare in questa CAI...soprattutto quando dall'altra parte potrebbero andarsene con LH...
CI vanno giù un tanto al kilo e non con AZ con gli italiani in generale....
Sconsiglio altamente la lettura/comprensione dei commenti sottostanti l'articolo ai sostenitori del brand e percezione/immagine nel mondo, pena frustrazione cronico complessa.
http://www.telegraaf.nl/binnenland/2294090/__Alitalia_deels_van_KLM__.html?p=27,2
evitando disquisizioni sociologiche di come un popolo si sostenta di pu@@ane e spinelli...credo che abbiano poco di cui lamentarsi gli olandesi, dato che anche loro hanno avuto diversi problemi prima di unirsi ad airfrance nel colosso che ora tutti conosciamo!CI vanno giù un tanto al kilo e non con AZ con gli italiani in generale.
Al momento non ho trovato commenti favorevoli, i più simpatici suggeriscono l'acquisto pure di SAA o di Aerolineas Argentinas.
Se AF si comprasse AZ, mi sa che KL lascerebbe AF, o potendo lo farebbe di sicuro.![]()
Appunto, evitando.evitando disquisizioni sociologiche di come un popolo si sostenta di pu@@ane e spinelli...
Certo, si sono fatti prendere per il cuxo da Alitalia per anni.hanno avuto diversi problemi prima di unirsi ad airfrance nel colosso che ora tutti conosciamo!
Ciò significa che i giornalisti non fanno il loro lavoro, come se un comandante non volasse in sicurezza, un tecnico non riparasse il martinetto di un carrello adeguatamente...complimenti davveroIo credo che bisogni chiarire alcuni punti fermi:
1) CAI senza AP ha praticamente zero chance di successo, non tanto perchè AP sia bella, brava o chichessia, ma perchè AZ è fallita e allo sfascio, anche e soprattutto commerciale, e solo l'unione con AP permetterebbe di poter ripartire con una massa critica accettabile e un potenziale concorrente in meno.
2) Alitalia è commissariata, e l'aquisizione dei suoi slots non si prefigura come una continuità aziendale, ma come l'acquisto di asset di un ramo d'azienda. Diverso è il discorso di acquisto degli slots attraverso l'acquisto dell'AOC di Alitalia. Ergo l'AOC di AirOne viene a essere esso stesso un asset non trascurabile.
3) Il decreto Alitalia, soprattutto in termine di cig vale solo per i dipendenti del gruppo Alitalia e non per i dipendenti AirOne, che a oggi non ha i requisiti per accedere alla cassa integrazione.
4) Toto fa i capricci perchè vuole più potere nella new.co CAI
Oppure c'è qualcuno che li tiene lontani dalla realtà e li porta a zonzo facendogli credere quello che vuole.Ciò significa che i giornalisti non fanno il loro lavoro, come se un comandante non volasse in sicurezza, un tecnico non riparasse il martinetto di un carrello adeguatamente...complimenti davvero
Cito un tuo post ma potrei farlo con diversi altri. Evitiamo di scendere a livello della Moratti, slot e bilaterali sono questioni ben distinte: il primo per MXP è un problema almeno secondario, i secondi sono quelli da liberalizzare con urgenza.la liberalizzazione degli slot
Io credo che bisogni chiarire alcuni punti fermi:
1) CAI senza AP ha praticamente zero chance di successo, non tanto perchè AP sia bella, brava o chichessia, ma perchè AZ è fallita e allo sfascio, anche e soprattutto commerciale, e solo l'unione con AP permetterebbe di poter ripartire con una massa critica accettabile e un potenziale concorrente in meno.
2) Alitalia è commissariata, e l'aquisizione dei suoi slots non si prefigura come una continuità aziendale, ma come l'acquisto di asset di un ramo d'azienda. Diverso è il discorso di acquisto degli slots attraverso l'acquisto dell'AOC di Alitalia. Ergo l'AOC di AirOne viene a essere esso stesso un asset non trascurabile.
3) Il decreto Alitalia, soprattutto in termine di cig vale solo per i dipendenti del gruppo Alitalia e non per i dipendenti AirOne, che a oggi non ha i requisiti per accedere alla cassa integrazione.
4) Toto fa i capricci perchè vuole più potere nella new.co CAI
pardon intendevo bilaterali,ovvio,gli slot sono altra cosaCito un tuo post ma potrei farlo con diversi altri. Evitiamo di scendere a livello della Moratti, slot e bilaterali sono questioni ben distinte: il primo per MXP è un problema almeno secondario, i secondi sono quelli da liberalizzare con urgenza.