Thread AZ/CAI 27-28 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Ad altri invece piace festeggiare in anticipo...

Non è affatto definita la vendita ad AF, anche se i giornali non parlano d'altro.
Trovo molto difficile che il governo possa bloccare i bilaterali: non solo la Lega farebbe fuoco e fiamme, ma anche lo stesso Frattini si è già espresso per la liberalizzazione. Infine non risulta che AF abbia posto particolari condizioni alla sua partecipazione in CAI.
io non ho festeggiato affatto,mi sono preoccupato per coloro che credevano che avrebbero finito di pagare il carrozzone,con questa operazione....che invece è sempre più una farsa

se torni indietro di qualche mese potrai leggere le mie considerazioni sul fatto che secondo me il destino di mxp andava, e va scollegato da quello di az,questo fin da quando c'era la trattativa con air france
tutto ciò ha un solo significato: la liberalizzazione degli slot

per tanto ho solamente paventato che alla fine se cai parte,e se parte con air france,non solo c'è il rischio che la monodesignazione degli slot rimanga,per proteggere i 16 capitani e i loro voli di lungo raggio da mxp,ma che gli italiani si trovino anche a dover pagare un prezzo salato
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
io non ho festeggiato affatto,mi sono preoccupato per coloro che credevano che avrebbero finito di pagare il carrozzone,con questa operazione....che invece è sempre più una farsa

se torni indietro di qualche mese potrai leggere le mie considerazioni sul fatto che secondo me il destino di mxp andava, e va scollegato da quello di az,questo fin da quando c'era la trattativa con air france
tutto ciò ha un solo significato: la liberalizzazione degli slot

per tanto ho solamente paventato che alla fine se cai parte,e se parte con air france,non solo c'è il rischio che la monodesignazione degli slot rimanga,per proteggere i 16 capitani e i loro voli di lungo raggio da mxp,ma che gli italiani si trovino anche a dover pagare un prezzo salato
Infatti non mi riferivo a te ... non sei così centrale nei miei pensieri :clown:

Venendo ai contenuti.
Peccato che AF chiedesse l'opposto di quello che sostieni tu.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
[FONT=arial,helvetica,sans-serif]dal sito www.pilotiairone.net[/FONT]

[FONT=arial,helvetica,sans-serif]In data 20 ottobre 2008, la Rappresentanza Unione Piloti Air One, ha dichiarato le prime 4 ore di sciopero fissate dal calendario della Commissione di Garanzia per il giorno 9 novembre 2008 dalle ore 12:00 alle ore 16:00. Da tale azione sono esclusi i voli in partenza dagli aeroporti di: Catania, Venezia e Bari vista la concomitanza, nei suddetti scali, di altre azioni di protesta, già dichiarate in precedenza.

[/FONT][FONT=arial,helvetica,sans-serif]La dichiarazione di sciopero si è resa necessaria dopo l'infruttuoso incontro del 5 settembre 2008, tenutosi presso il Ministero del Lavoro, in cui la RSA Air One ha contestato la violazione degli articoli 7 ed 8.g del CCL. [/FONT]
[FONT=arial,helvetica,sans-serif]Perdurando le vioazioni in merito a tali articoli (Turni e Rispetto liste di anzianità), non è stato possibile procedre oltre. [/FONT]
[FONT=arial,helvetica,sans-serif]In virtù inoltre dello scenario, a dir poco apocalittico, che il Ministero asieme alla "Cordata CAI" stanno preparando nei confronti del PNT Italiano, si invitano i colleghi AP a cogliere compatti questa prima occasione per dimostrare che anche i Piloti Air One esistono e debbono poter avere voce in merito al loro futuro professionale. [/FONT]
[FONT=arial,helvetica,sans-serif]R.S.A. UNIONE PILOTI
AIR ONE[/FONT]​
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
vedo che il piano industriale di cai è sempre più limpido e definito....
sempre più farsa....

Cai potrebbe fare a meno di Air One
Divergenza tra Colaninno e Toto sul valore degli aerei Air One da prendere
in leasing


Il Sole-24 ore rende conto di una divergenza tra Colanninno e Toto, e
ipotizza che Cai stia considerando di fare a meno di Air One.
Oggetto della discussione il valore degli aerei che la nuova Alitalia
prenderebbe in leasing da Air One.
Il presidente Cai chiede garanzie sui valori di tali velivoli, e questa
divergenza potrebbe portare alla decisione, che pare trovare consensi in
Cai, di rinunciare ad acquisire Air One anche per mitigare i problemi con
l'Antitrust europeo. Del resto le esigenze in termini di flotta
portrebbero essere compensate dall'alleanza internazionale.
Dentro cai, infine, si legge ancora sul quotidiano, c'è preoccupazione per
gli esborsi, in particolare sul prezzo Alitalia, che potrebbe essere
superiore ai 400 mln stimati.
 

billypaul

Utente Registrato
vedo che il piano industriale di cai è sempre più limpido e definito....
sempre più farsa....

Cai potrebbe fare a meno di Air One
Divergenza tra Colaninno e Toto sul valore degli aerei Air One da prendere
in leasing


Il Sole-24 ore rende conto di una divergenza tra Colanninno e Toto, e
ipotizza che Cai stia considerando di fare a meno di Air One.
Oggetto della discussione il valore degli aerei che la nuova Alitalia
prenderebbe in leasing da Air One.
Il presidente Cai chiede garanzie sui valori di tali velivoli, e questa
divergenza potrebbe portare alla decisione, che pare trovare consensi in
Cai, di rinunciare ad acquisire Air One anche per mitigare i problemi con
l'Antitrust europeo. Del resto le esigenze in termini di flotta
portrebbero essere compensate dall'alleanza internazionale.
Dentro cai, infine, si legge ancora sul quotidiano, c'è preoccupazione per
gli esborsi, in particolare sul prezzo Alitalia, che potrebbe essere
superiore ai 400 mln stimati.

Tu forse non hai bene chiari alcuni concetti: "trattativa" e "indiscrezioni di un giornalista"
 

rommel81

Utente Registrato
1 Gennaio 2008
416
0
roma, Lazio.
vedo che il piano industriale di cai è sempre più limpido e definito....
sempre più farsa....

Cai potrebbe fare a meno di Air One
Divergenza tra Colaninno e Toto sul valore degli aerei Air One da prendere
in leasing


Il Sole-24 ore rende conto di una divergenza tra Colanninno e Toto, e
ipotizza che Cai stia considerando di fare a meno di Air One.
Oggetto della discussione il valore degli aerei che la nuova Alitalia
prenderebbe in leasing da Air One.
Il presidente Cai chiede garanzie sui valori di tali velivoli, e questa
divergenza potrebbe portare alla decisione, che pare trovare consensi in
Cai, di rinunciare ad acquisire Air One anche per mitigare i problemi con
l'Antitrust europeo. Del resto le esigenze in termini di flotta
portrebbero essere compensate dall'alleanza internazionale.
Dentro cai, infine, si legge ancora sul quotidiano, c'è preoccupazione per
gli esborsi, in particolare sul prezzo Alitalia, che potrebbe essere
superiore ai 400 mln stimati.

Chissà magari ce ne andiamo con Lufthansa a MXP e la CAI scappa perchè deve ridare 300 mln allo stato italiano, altrimenti niente COA. Quello che è sicuro e che il problema non è il valore degli aerei, ma il fatto che la trattativa sindacale è in stallo perchè i sindacati AZ vogliono spalmare gli esuberi in AP, Toto non vuole e Colaninno lo minaccia di non comprare Ap. Forse lo stato Italiano risparmia e Banca Intesa ( oggi ha perso il 10 %) non sborsa una lira per il salvataggio della compagnia più bella del mondo.
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Ad altri invece piace festeggiare in anticipo...

Non è affatto definita la vendita ad AF, anche se i giornali non parlano d'altro.
Trovo molto difficile che il governo possa bloccare i bilaterali: non solo la Lega farebbe fuoco e fiamme, ma anche lo stesso Frattini si è già espresso per la liberalizzazione. Infine non risulta che AF abbia posto particolari condizioni alla sua partecipazione in CAI.
La penso come te...staremo a vedere chi avrà ragione
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
vedo che il piano industriale di cai è sempre più limpido e definito....
sempre più farsa....

Cai potrebbe fare a meno di Air One
Divergenza tra Colaninno e Toto sul valore degli aerei Air One da prendere
in leasing


Il Sole-24 ore rende conto di una divergenza tra Colanninno e Toto, e
ipotizza che Cai stia considerando di fare a meno di Air One.
Oggetto della discussione il valore degli aerei che la nuova Alitalia
prenderebbe in leasing da Air One.
Il presidente Cai chiede garanzie sui valori di tali velivoli, e questa
divergenza potrebbe portare alla decisione, che pare trovare consensi in
Cai, di rinunciare ad acquisire Air One
anche per mitigare i problemi con
l'Antitrust europeo. Del resto le esigenze in termini di flotta
portrebbero essere compensate dall'alleanza internazionale.
Dentro cai, infine, si legge ancora sul quotidiano, c'è preoccupazione per
gli esborsi, in particolare sul prezzo Alitalia, che potrebbe essere
superiore ai 400 mln stimati.
Ma scusa, non era già tutto definito e sicuro il passaggio di AP da Toto a CAI? :D
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Nella visione che prospetti tu certamente, se invece andranno avanti con la liquidazione prendono solo tempo per farlo rimanere nella bad company.
Ovviamente se la situazione evolve come dici tu allora non potranno far diverso se non restituirlo e poi far rientrare i soldi in capitale azionario.


Le bugie hanno sempre le gambe corte e man mano che Sabelli e Colannino rilasciano dichiarazioni ci accorgiamo come il piano fenice sia solo un bluff del tutto fasullo

Cito solo le ultime contraddizioni:

Sabelli dice che gli esuberi riguarderanno proporzionalmente anche airone. Si dimentica tuttavia che la cig di 7 anni vale solo per alitalia


Sabelli dice che per i prime tre mesi az express e le altre società del gruppo continueranno a vivere. Si dimentica che la sopravvivenza delle società è in contraddizione con il concetto di bad e good company in cui per definizione della stessa marzano si cedono solo gli asset e non le società che contengono anche i debiti.

Senza neppure considerare la scoperta dell'america di Colannino di ieri sulla valutazione degli asset airone operata da Intesa, secondo cui airone coi debiti varrebbe quanto alitalia senza debiti

Chi più ne ha più ne metta.

Segnalo invece che la marzano verrebbe utile invece per cedere gli slot malpensa a lufthansa, così bypassando il l'ostacolo dei bilaterali
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.