ANDREA-PNL
Utente Registrato
cosa vi avevo detto?partono il 10 giugno con 70 dipendenti.cal center e maintenance in outsourcing
fonte :corriere del veneto di oggi
la domanda non è tanto verso dove volerà...ma con cosa?Alpieagles torna a volare il 15 giugno
Riprendà i voli il 15 giugno, con base da Venezia, Alpieagles, la compagnia aerea regionale rimasta in amministrazione straordinaria per due anni e rilevata da una cordata di tre imprenditori italiani. Il via libera e stato sancito da un decreto dei ministeri della
Sviluppo economico e dei Trasporti.
Fonte: Il SOle 24 Ore
Inizialmente con 3 fokker ex britair (airfrance)la domanda non è tanto verso dove volerà...ma con cosa?![]()
Forza Alpi Eagles !!!!Alpieagles torna a volare il 15 giugno
Riprendà i voli il 15 giugno, con base da Venezia, Alpieagles, la compagnia aerea regionale rimasta in amministrazione straordinaria per due anni e rilevata da una cordata di tre imprenditori italiani. Il via libera e stato sancito da un decreto dei ministeri della
Sviluppo economico e dei Trasporti.
Fonte: Il SOle 24 Ore
Un sincero augurio di buona fortuna (..ma cosa li aspetta!)La Alpi Eagles ritorna a volare
Compagnia rilevata da cordata italiana
Riprenda' i voli il 15 giugno prossimo, con base da Venezia, Alpi Eagles, la compagnia aerea regionale rimasta in amministrazione straordinaria negli ultimi due anni e rilevata recentemente da una cordata di tre imprenditori italiani. Ad annunciare il ritorno in pista e' la Filt Cgil di Venezia, che esprime soddisfazione per il via libera alla ripresa dell'attivita', sancito anche da un decreto dei ministeri dello sviluppo economico e dei trasporti. In una prima fase Alpieagles utilizzera' solo tre Fokker - lo stesso modello che veniva impiegato dalla compagnia precedente - e puntera' prevalentemente sulle rotte per le regioni del Sud Italia e isole.
Dalla fine del 2011 - sempre secondo il sindacato - la nuova Alpi Eagles dovrebbe dotarsi di nuovi aeromobili, almeno 10 entro il 2014. Alpi Eagles e' stata rilevata, sotto la regia del comandante Mauro Calvano, dalle societa' Joy Imm, Giordani Immobiliare e Ancv spa. ''Risulta chiaro che il progetto - afferma i rappresentanti veneziani della Filt - contiene uno sviluppo anche del settore occupazionale, con una prima fase nella quale saranno utilizzate 100 persone della compagnia precedente nel primo anno, con la condizione che a regime l'organico arrivi ad almeno 300 persone''.
www.tgcom.it
Perchè sono fermi da troppo tempo, avevano pensato di riprendere con quelli ma avrebbero dovuto rimotorizzarli, hanno preferito così iniziare con degli aerei in leasing, che dovrebbero diventare da 3 a 5 entro fine anno, per poi passare al Superjetok, perfetto, ho letto la notizia, e sono soddisfatto:
ma come mai prenderanno in leasing i Fokker 100?
ce ne sono 3 fermi al Marco Polo e 1 ancorato a Bari Palese...
come mai non utilizzano quelli fermi?