Thread Alpi Eagles


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

alba1

Utente Registrato
8 Novembre 2008
329
0
ci sono tutti i soldi della comunità europea da prendere e spartire con gli amichetti, creditori che altrimenti non vedrebbero nulla (naturalmente dipendenti esclusi.. quelli non vedrenno nulla se non incrementare ancora il credito nei confronti di E8)...
Certo che la formazione fa guadagnare molto... si aprono pure la compagnia aerea :), sarà per portare la gente a milano a fare i corsi!!!!
 

kla

Utente Registrato
10 Marzo 2008
185
17
.
Chi si occupa della manutenzione dei Fokker fermi? Se non sbaglio a VCE ci sono degli ex-tecnici Alpi Eagles
Mi dicono che ieri i Fokker ex Alpi non erano più parcheggiati sul piazzale del Marco Polo: qualcuno sa che fine hanno fatto ?
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,731
34
non gli conveniva prendere altri aerei, in leasing, ora i prezzi non sono troppo alti
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
No
..sono ferro vecchio.
;- )
Ma son davvero ferro vecchio? Parlando seriamente, credo che componenti a limite vita scaduti ne abbiano, ma molto probabilmente si trattera' solo di parti con limite calendariale (normalmente equipaggiamenti di emergenza), mentre strutturalmente e a livello di impianti e motori, l'aereo potrebbe essere tranquillamente portato presso un MRO per rimetterlo in linea di volo in poco tempo. Penso potrebbe essere sufficiente un'autorizzazione a un ferry flight fino alla base di manutenzione. tanto piu' che a quanto pare questi aerei hanno ricevuto regolare preservazione durante questi due anni di stop.
 

SOYUZ

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
265
32
Ma son davvero ferro vecchio? Parlando seriamente, credo che componenti a limite vita scaduti ne abbiano, ma molto probabilmente si trattera' solo di parti con limite calendariale (normalmente equipaggiamenti di emergenza), mentre strutturalmente e a livello di impianti e motori, l'aereo potrebbe essere tranquillamente portato presso un MRO per rimetterlo in linea di volo in poco tempo. Penso potrebbe essere sufficiente un'autorizzazione a un ferry flight fino alla base di manutenzione. tanto piu' che a quanto pare questi aerei hanno ricevuto regolare preservazione durante questi due anni di stop.
No, i motori non hanno subito preservazione da ditta Part 145, quindi è come se fossero stati fermi per 2 anni. I motori dovranno andare sicuramente in RR, gli aerei a fare l'equivalente di un D-Check. Considerando che la revisione di un motore costa 2mio, ed un D-Check pesante altri 2mio (e siamo già a 6mio), e che per sostituire le parti ammuffitte/rotte/scadute occorrerà 1mio aggiuntivo,il costo della rimessa in linea equivale al valore dell'aereo... non so a chi convenga
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
..ieri sera mi ha telefonato Udvar-Hazy, mi ha detto che non vede l'ora di fare l'affare ,sta per acquisire quei fokker e rimmetterli sul mercato...e' questione di ore state pronti.
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
No, i motori non hanno subito preservazione da ditta Part 145, quindi è come se fossero stati fermi per 2 anni. I motori dovranno andare sicuramente in RR, gli aerei a fare l'equivalente di un D-Check. Considerando che la revisione di un motore costa 2mio, ed un D-Check pesante altri 2mio (e siamo già a 6mio), e che per sostituire le parti ammuffitte/rotte/scadute occorrerà 1mio aggiuntivo,il costo della rimessa in linea equivale al valore dell'aereo... non so a chi convenga
2mio per un overhaul di un Tay? mi sembra un tantinello alta come cifra. In fondo i motori non son stati preservati, cio' non implica necessariamente un complete ovhl. E anche se fosse, dubito che questo possa arrivare a costare 2 mil eur! Credo che quella cifra sia ampiamente b.e.r.
 

SOYUZ

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
265
32
2mio per un overhaul di un Tay? mi sembra un tantinello alta come cifra. In fondo i motori non son stati preservati, cio' non implica necessariamente un complete ovhl. E anche se fosse, dubito che questo possa arrivare a costare 2 mil eur! Credo che quella cifra sia ampiamente b.e.r.
Non tutte le LLP andranno sostituite, ma una volta che apri un motore , a parte cambiare tutta la roba marcia (FCU, etc) , ce ne hai di manutezioni da fare, E poi mica vai a spendere 1mio oggi per poi doverlo riaprire fr 1-2 anni e spenderne ancora 2mio per sostituire le LLP parts, vero ?
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Non tutte le LLP andranno sostituite, ma una volta che apri un motore , a parte cambiare tutta la roba marcia (FCU, etc) , ce ne hai di manutezioni da fare, E poi mica vai a spendere 1mio oggi per poi doverlo riaprire fr 1-2 anni e spenderne ancora 2mio per sostituire le LLP parts, vero ?

sinceramente se avessi 6 milioni per aereo da investire non apro nemmeno la porta dei Fokker... figurati i motori...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.