singaporeair
Bannato
- 9 Gennaio 2010
- 14
- 0
MA SAPETE CHI E' QUESTO FANTOMATICO IMPRENDITORE DI CUI NON SI VUOLE RILEVARE IL NOME:
A.N.C.V. ARREDAMENTI NAVALI CITTA' DI VENEZIA S.P.A.
SAPETE COSA FANNO: ARREDAMENTI PER NAVI
SAPETE PERCHE' VOGLIONO RILEVARE LA SOCIETA': PERCHE VOGLIONO COMPERARE DA SUPERJET I NUOVI LINER (CHE NON SI VENDONO) E MAGARI FARSI UN BEL CONTRATTINO DI FORNITURA
ALENIA AVEVA CONTRATTI CON MD 11 (ENNESIMO FLOP) E SI E' LASCIATA PERDERE LE COMMESSE DEL 380
VOGLIO PROPRIO VEDERE IL PIANO INDUSTRIALE UFFICIALE E POI MI SAPRETE DIRE......TANTO SOTTO CI SONO ALTRI AFFARI CHE NON HANNO A CHE FARE NULLA CON I PILOTO LE ASSISTENTI DI VOLO E IL PERSONALE A TERRA.
CARI PILOTI RIMBOCCATEVI LE MANICHE E INIZIATE A FARE I TAPPEZIERI!!!!!!
A.N.C.V. ARREDAMENTI NAVALI CITTA' DI VENEZIA S.P.A.
SAPETE COSA FANNO: ARREDAMENTI PER NAVI
SAPETE PERCHE' VOGLIONO RILEVARE LA SOCIETA': PERCHE VOGLIONO COMPERARE DA SUPERJET I NUOVI LINER (CHE NON SI VENDONO) E MAGARI FARSI UN BEL CONTRATTINO DI FORNITURA
ALENIA AVEVA CONTRATTI CON MD 11 (ENNESIMO FLOP) E SI E' LASCIATA PERDERE LE COMMESSE DEL 380
VOGLIO PROPRIO VEDERE IL PIANO INDUSTRIALE UFFICIALE E POI MI SAPRETE DIRE......TANTO SOTTO CI SONO ALTRI AFFARI CHE NON HANNO A CHE FARE NULLA CON I PILOTO LE ASSISTENTI DI VOLO E IL PERSONALE A TERRA.
CARI PILOTI RIMBOCCATEVI LE MANICHE E INIZIATE A FARE I TAPPEZIERI!!!!!!
IL GAZZETTINO Online: il quotidiano del NordEst
Giancarlo Pagan
Alpieagles in pista, in arrivo un’ offerta
Venerdì 5 Marzo 2010
A quasi due anni dal fallimento, che data 7 marzo 2008, sul tavolo del commissario straordinario Gianluca Vidal è arrivata un’offerta per rimettere in pista Alpieagles. Il piano di rilancio è di una società milanese, la Magister Ludi Aviation di cui è proprietario Mauro Calvano, pilota, amministratore delegato di Navigando Air Spa. Stando alle indiscrezioni la Magister Ludi avrebbe già versato la cauzione e la prossima settimana potrebbe arrivare il decreto ministeriale che darà il via libera all’operazione.
Magister Ludi Aviation è un operatore specializzato nella consulenza sullo start up di compagnie aeree regionali. Fornisce in partnership servizi di elicotteri e di idrovolanti. Ha un range di esperienza poliedrico. Dal suo sito Internet risulta aver gestito operazioni commerciali in Svezia, voli umanitari in Sudan, start up di aziende aeree nei Paesi del Medio Oriente. Ha collaborato con l’Onu durante l’emergenza tsunami in Indonesia e nella crisi del Sudan.
Che ci farà Mauro Calvano di Alpieagles? I 150 addetti della compagnia che apparteneva all’imprenditore padovano Paolo Sinigaglia, fallita con un buco di 68 milioni, vorrebbero saperlo in fretta. Da due anni sono in cassa integrazione e - stando al sindacato - alcuni aspettano ancora la liquidazione. Prima del crack, Alpieagles aveva tre Fokker di proprietà e otto in leasing. Oggi ci sono quattro vettori parcheggiati negli aeroporti. Un paio stanno arrugginendo al Marco Polo. Il valore della compagnia non sta nei mezzi, ma negli slot, ossia nei diritti di decollo e di atterraggio. E questi sono ancora una trentina. Solo Barcellona è stato revocato. Quello di Calvano sarebbe il primo progetto concreto dopo due false partenze. All’inizio si ipotizzava un decollo sulle ali del credito bancario. Nell’aprile di due anni fa il commissario, che allora era il commercialista mestrino Arcangelo Boldrin, aveva chiesto un finanziamento di 17 milioni alle banche, ma queste avevano risposto picche. Successivamente si era parlato di un interesse da parte dell’amministratore delegato di Eurofly Augusto Angeletti.