totocrista
Utente Registrato
ma se ad esempio si sfilasse anche LH? che scenari ci sarebbero?Secondo MF anche Easyjet si defila per AZ.
ma se ad esempio si sfilasse anche LH? che scenari ci sarebbero?Secondo MF anche Easyjet si defila per AZ.
Limitante per me che, dovendo andare questo week end a Chicago per correre la maratona mi tocca fare scalo a JFK e, soprattutto al ritorno, con le gambe affaticate dal post maratona rischierò di perdere la coincidenza!!!La ORD termina la tua naturale stagione tra settembre e ottobre, tanto più per un vettore europeo. Le americane continuano ancora un mesetto perchè il POS US spinge per Ottobre a sufficienza, ma poi, almeno da diverse destinazioni EU, sospendono anche loro per scarsa domanda.
AZ, peraltro, una volta a ORD non ha sbocchi beyond; limitante cosa?!?!?!
EEA ma li leggi i messaggi ? Non ho detto che è limitante la chiusura della ORD, per Az è limitante il NON poter aprire rotte nel Nord America (il mercato più proficuo) senza doverne chiuderne altre o limitarle. Vogliamo negare anche questo ? Questo non vuol dire che i problemi di Az derivano da questo (come detto da quel fenomeno di Montezemolo) ma sicuramente è una, forte, penalizzazione.La ORD termina la tua naturale stagione tra settembre e ottobre, tanto più per un vettore europeo. Le americane continuano ancora un mesetto perchè il POS US spinge per Ottobre a sufficienza, ma poi, almeno da diverse destinazioni EU, sospendono anche loro per scarsa domanda.
AZ, peraltro, una volta a ORD non ha sbocchi beyond; limitante cosa?!?!?!
Meglio non pensarcima se ad esempio si sfilasse anche LH? che scenari ci sarebbero?
Quasi tutte le compagnie aeree fluttuano l'offerta a seconda del periodo dell'anno. Upgauge d'estate, downgauge d'inverno, e in base alle domande del mercato. Oggi la LHR-ORD e' bigiornaliera con 74S, 2x 14F e 86J, capienza premium da A380. A gennaio e' un 74S e un 77E, riduzione dei posti di J del 25%, e lo stesso succede su altre rotte, come per esempio LAX (380 o 747), YVR (380 o 747), HND (77W o 77E), ACC (10xw o 7xw). Di solito cio' che si sposta da una parte finisce da un'altra dove, invece, la domanda aumenta d'inverno (per esempio Sud Africa, o Miami, o i Caraibi). Un mercato puo' essere redditizio in toto, sono poche le rotte che non 'fluttuano' nel corso dell'anno, spesso andando in rosso in specifici mesi. E questo, mi si consenta l'OT, e' uno dei problemi dell'A380.Non parlavo di ORD in particolare, ma di questo dover tagliare frequenze/rotte per poterne aprire una (per mettere la LAX nella Winter hanno dovuto sospendere prima MEX per 2 mesi e sospendere per più tempo le rotte stagionali, tra le quali ORD).
Questo non è fortemente limitante ? il non poter ampliare il network nord americano che è uno dei pochi redditizi ?
Dipende.EEA ma li leggi i messaggi ? Non ho detto che è limitante la chiusura della ORD, per Az è limitante il NON poter aprire rotte nel Nord America (il mercato più proficuo) senza doverne chiuderne altre o limitarle. Vogliamo negare anche questo ? Questo non vuol dire che i problemi di Az derivano da questo (come detto da quel fenomeno di Montezemolo) ma sicuramente è una, forte, penalizzazione.
Infatti uno dei tanti problemi di AZ è non avere un "network invernale" le rotte verso il sud america non compensano le chiusure del nord America.. quindi macchine ed equipaggi in inverno vengono sotto utilizzate.. mentre i costi restano sostanzialmente invariati...Quasi tutte le compagnie aeree fluttuano l'offerta a seconda del periodo dell'anno. Upgauge d'estate, downgauge d'inverno, e in base alle domande del mercato. Oggi la LHR-ORD e' bigiornaliera con 74S, 2x 14F e 86J, capienza premium da A380. A gennaio e' un 74S e un 77E, riduzione dei posti di J del 25%, e lo stesso succede su altre rotte, come per esempio LAX (380 o 747), YVR (380 o 747), HND (77W o 77E), ACC (10xw o 7xw). Di solito cio' che si sposta da una parte finisce da un'altra dove, invece, la domanda aumenta d'inverno (per esempio Sud Africa, o Miami, o i Caraibi). Un mercato puo' essere redditizio in toto, sono poche le rotte che non 'fluttuano' nel corso dell'anno, spesso andando in rosso in specifici mesi. E questo, mi si consenta l'OT, e' uno dei problemi dell'A380.
Beh mi sembra un po' duro per AZ. A me sembra che, comunque, in inverno AZ voli comunque per EZE, GIG, GRU, SCL (altre?) e poi ci sono anche i charter che, di sicuro, sono preferibili a stare a casa. Va anche detto che d'inverno devi fare anche manutenzione..Infatti uno dei tanti problemi di AZ è non avere un "network invernale" le rotte verso il sud america non compensano le chiusure del nord America.. quindi macchine ed equipaggi in inverno vengono sotto utilizzate.. mentre i costi restano sostanzialmente invariati...
Esatto. Per questo i Commissari hanno aggiunto rotte e frequenze nell' attuale Winter: aumento su GRU a 10xw, apertura della DEL daily, e della MLE 3xw e apertura invernale della LAX 3xw (queste compensate con la chiusura anticipata di alcune rotte americane e la sospensione di due mesi tra gennaio e marzo della MEX). Nonostante questo credo che avremo macchine ed equipaggi sotto utilizzati lo stesso mantenendo i costi quasi inalterati rispetto alla Summer. Inoltre avere meno voli di LR nella Winter "svuota" anche i voli di MR (meno feeder).Infatti uno dei tanti problemi di AZ è non avere un "network invernale" le rotte verso il sud america non compensano le chiusure del nord America.. quindi macchine ed equipaggi in inverno vengono sotto utilizzate.. mentre i costi restano sostanzialmente invariati...
E' stato più e più volte scritto che AZ dalla JV porta anche a casa parte dei quattrini che vengono fatti dagli altri partner sulle rotte da questi servite. Aumentare la capacità su quelle destinazioni significa, in ottica JV, andare a farla diminuire mediamente sugli altri partner, senza apportare alcun beneficio se non l'aumento dei costi. Forse è il caso di smetterla di continuare a ripetere che i partner tarpano le ali ad AZ: si sta in una JV nella quale ci sono delle regole che sono state sottoscritte da tutti, e che valgono per tutti. Se il peso specifico di AZ nella JV vale quattro spiccioli in termini percentuali, non se ne può fare una colpa a AF/KL e DL.EEA ma li leggi i messaggi ? Non ho detto che è limitante la chiusura della ORD, per Az è limitante il NON poter aprire rotte nel Nord America (il mercato più proficuo) senza doverne chiuderne altre o limitarle. Vogliamo negare anche questo ? Questo non vuol dire che i problemi di Az derivano da questo (come detto da quel fenomeno di Montezemolo) ma sicuramente è una, forte, penalizzazione.
Più che altro la partecipazione all'asta di U2 era la meno sensata, perché interessati solo al corto e medio raggio. Sarebbe stata un'offerta con pochissime possibilità di essere accettata, considerando i vincoli imposti dai Commissari, se non forse in assenza di qualunque altra alternativa.Mi sembra un ragionamento un po campato in aria.. se davvero dovessere essere acquistata da LH.. non credo che lascerebbe tanto spazio agli altri... metterebbe sicuramente in campo una potenza di fuoco che ha...
E vediamo se si capisce una volta per tutte; anche perche' il ragionamento secondo cui la LAX 3xw sia condizionata alla sospensione della MEX o alla chiusura anticipata della ORD e' del tutto privo di qualsivoglia fondamento e/o correlazione! Se non quella dei diversi rapporti costi/benefici, ovviamente...E' stato più e più volte scritto che AZ dalla JV porta anche a casa parte dei quattrini che vengono fatti dagli altri partner sulle rotte da questi servite. Aumentare la capacità su quelle destinazioni significa, in ottica JV, andare a farla diminuire mediamente sugli altri partner, senza apportare alcun beneficio se non l'aumento dei costi. Forse è il caso di smetterla di continuare a ripetere che i partner tarpano le ali ad AZ: si sta in una JV nella quale ci sono delle regole che sono state sottoscritte da tutti, e che valgono per tutti. Se il peso specifico di AZ nella JV vale quattro spiccioli in termini percentuali, non se ne può fare una colpa a AF/KL e DL.
Quoto solo questo messaggio ma mi rifaccio a tutta la discussione sulla JV.E vediamo se si capisce una volta per tutte; anche perche' il ragionamento secondo cui la LAX 3xw sia condizionata alla sospensione della MEX o alla chiusura anticipata della ORD e' del tutto privo di qualsivoglia fondamento e/o correlazione! Se non quella dei diversi rapporti costi/benefici, ovviamente...
Appunto, il rapporto costi/benefici di cui parlavo.Quoto solo questo messaggio ma mi rifaccio a tutta la discussione sulla JV.
Una ipotesi che spiegherebbe l'obbligo di gestire in maniera creativa (per così dire) l'orario invernale sul NA potrebbe essere che la JV è metal neutral a livello complessivo (tutti i costi e i ricavi vengono inseriti in un unico pool) ma non a livello di quote di partecipazione. Ad esempio se il calcolo delle quote fosse dinamico (immagino a livello di anno o quanto meno di stagione IATA) in base ai posti offerti da ciascun partecipante, sarebbe logico chiedere ad AZ di sostituire una destinazione (MEX in inverno) con un'altra (LAX stesso periodo) in modo da evitare che la sua quota salga, comprimendo quella degli altri.
Se Az aumenta la capacità di posti aumenta anche le quote di guadagno/profitto. Per questo gli viene impedito di aumentare i posti.E vediamo se si capisce una volta per tutte; anche perche' il ragionamento secondo cui la LAX 3xw sia condizionata alla sospensione della MEX o alla chiusura anticipata della ORD e' del tutto privo di qualsivoglia fondamento e/o correlazione! Se non quella dei diversi rapporti costi/benefici, ovviamente...
AZ ha inserito la MEX dopo che AF era passata al 380 sulla rotta. Vedi tu.Se Az aumenta la capacità di posto
Il problema non e' di AF/KL/DL ma di AZ che ha accettato un contratto che deve rispettare fino alla scadenza, come e' normale che sia. Il peso di AZ al momento dell'accordo era quello che era (non che poi sia cambiato molto nel tempo!).Se Az aumenta la capacità di posti aumenta anche le quote di guadagno/profitto. Per questo gli viene impedito di aumentare i posti.
Se poi vogliamo negare che sia un grande limite facciamolo.
Infatti sono anni che vogliono una forte revisione della Jv atlantica e a breve credo che succederà qualcosa.
Il tuo ragionamento avrebbe senso se:Se Az aumenta la capacità di posti aumenta anche le quote di guadagno/profitto. Per questo gli viene impedito di aumentare i posti.
Se poi vogliamo negare che sia un grande limite facciamolo.
Infatti sono anni che vogliono una forte revisione della Jv atlantica e a breve credo che succederà qualcosa.
Non è detto che tutti quelli che prenderebbero un diretto FCO - Vattelapesca (o un transito via FCO) passino automaticamente ad AF e KLM. Non presidiare una destinazione vuole comunque dire lasciar spazio anche (e forse soprattutto) alla concorrenza.Il problema non e' di AF/KL/DL ma di AZ che ha accettato un contratto che deve rispettare fino alla scadenza, come e' normale che sia. Il peso di AZ al momento dell'accordo era quello che era (non che poi sia cambiato molto nel tempo!).
Parli come se a prescindere l'aggiunta di capacita' sia positivo. Se poi le destinazioni sono gia' ben servite da CDG e AMS, che senso ha avere un volo in piu' da FCO che non rende, solo perche' cosi' puoi pubblicizzare una destinazione diretta in piu'?
Secondo te perche' DL ha chiuso MSP da FCO? Oppure perche' DTW e' stagionale e non annuale? Saranno masochisti?
Senza contare che in ottica JV, AZ guadagna una percentuale anche su quelli che vanno via CDG/AMS, quindi se aprono il volo da li', non e' poi cosi' male per AZ.
Esattamente. Ti faccio un esempio personale: una delle società per la quale lavoro ha una mole importante di spostamenti dagli USA verso FCO e in particolare da LAX.Non è detto che tutti quelli che prenderebbero un diretto FCO - Vattelapesca (o un transito via FCO) passino automaticamente ad AF e KLM. Non presidiare una destinazione vuole comunque dire lasciar spazio anche (e forse soprattutto) alla concorrenza.
La maggior parte sono rotte effettuate anche durante l'estate... forse quest'anno con la DEL e MLE si comincia a riequilibrareBeh mi sembra un po' duro per AZ. A me sembra che, comunque, in inverno AZ voli comunque per EZE, GIG, GRU, SCL (altre?) e poi ci sono anche i charter che, di sicuro, sono preferibili a stare a casa. Va anche detto che d'inverno devi fare anche manutenzione..