Thread Alitalia - Ottobre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Ragazzi salve sono nuovo, sono un super fan di Alitalia e ho volato solo con loro, AF e FR. Volevo notizie sul 77W. Difatti facendo simulazione BDS-JFK a/r scalo FCO dal 06/08/2018 al 15/08/2018, esso compare all'andata AZ610 FCO 14.50 JFK 18.35.
Entrerà in flotta a metà novembre... leggi il thread sulla flotta:))
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,747
4,956
Milano
Ti ringrazio GP, ce la faccio da solo, avendola vista nascere una JV; piuttosto posso farne uno io sulla fidelizzazione verso una specifica JV se vuoi, dal momento che non ho mai detto che uno debba volare SEMPRE e SOLO con una JV, ma che la stessa e sempre e solo un'opportunità migliore e non una "limitazione penalizzante" come è stata definita.
Definita tale solo per chi vede ancora AZ come un market major player naturalmente!
Chiudo qua, mi sembra abbiamo dedicato ampio spazio alla querelle e che ognuno rimanga sulle sue idee, cosa he ci sta ! 
Un abbraccio !
GP, vero, uno guarda un eventuale diretto, però un FF tendenzialmente preferisce volare con partner dell'alleanza e farsi uno stop in più per svariati motivi (status, privilegi e accumulo miglia). Per i prezzi, promozioni (ed error) a parte mi sembrano sempre tutti molto allineati.
Tendenzialmente concordo, la prima cosa che si guarda é la tessera. Poi le imprese hanno convenzioni, vero. Ma c'é l'eccezione di EdoC, la cui impresa subisce la diaspora quando AZ sospende il volo da LAX e, con esodo biblico, pare si riversi in buona parte su altri lidi tranne che su AF/KL. Che vi devo dire? Ognuno guarda alla propria esperienza facendone l'universale, io nella querelle non entro, mi sono limitato a spiegare quel che voleva dire qualcuno, che pareva non essere stato compreso, tutto qui.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Vedremo alla fine di questa stagione con AZ e Norwegian se i pax Italia/LAX sono gli stessi degli anni scorsi o aumentano... il limite di questa JV è pensare che la torta si questa e debba restare cristallizzata cosi... invece in un mercato dinamico credo che la torta possa anche crescere..questo mi sembra il limite attuale della JV con AF e DL
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
EEA, credo che il concetto sia diverso: se il diretto non c'é, non é detto che si usino voli sempre della stessa JV per andare nel medesimo posto. Si guardano coincidenze, tempi e tariffe dei diversi attori e si sceglie. Logico che LH e UA avranno lo stesso prezzo, che potrá essere diverso dalle compagnie di altre alleanze però.
poi se vuoi ti faccio un disegnino ;)
Veramente è va dove ti porta il FFP altro che voli diretti e tariffe

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Via Ryan , defilata Easy , resta solo LH a meno che qualcuno dei fondi non rappresenti una Major tipo Delta.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Tendenzialmente concordo, la prima cosa che si guarda é la tessera. Poi le imprese hanno convenzioni, vero. Ma c'é l'eccezione di EdoC, la cui impresa subisce la diaspora quando AZ sospende il volo da LAX e, con esodo biblico, pare si riversi in buona parte su altri lidi tranne che su AF/KL. Che vi devo dire? Ognuno guarda alla propria esperienza facendone l'universale, io nella querelle non entro, mi sono limitato a spiegare quel che voleva dire qualcuno, che pareva non essere stato compreso, tutto qui.
La policy della società è fornire alla persona che viaggerà una serie di proposte (a seconda del livello) di rotte e classi: quando ci sono voli diretti il dipendente/consulente sceglie quasi sempre il volo diretto (non solo da LAX con Az ma anche da ATL con Delta, o da Philadelphia nei casi la persona viaggia da li), quando non ci sono i voli diretti i dipendenti/consulenti scelgono maggiormente BA/LH. Non so il motivo (forse orari migliori), ho solo riportato questo dato che in questa società è molto evidente per dire che non sempre in caso di mancanza del volo diretto si sceglie i voli del partner della Jv atlantica.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Invece , caro EdoC, si potrebbe quasi scrivere sai?
Chi e' il responsabile dell'ufficio acquisti da voi? Un Travel Manager? Dammi il contatto in privato se vuoi; vedi che a fronte di questi passaggi numerosi su LAX potrei offrirgli Elite Status Match, Tessere ingresso alle lounge, una tariffa netta corporate piu' bassa delle pubblicate e utilizzabile con l'intera JV, a buon bisogno anche un back-end in punti/miglia o biglietti gratuiti. Quando avrete il diretto ci volerete, altrimenti vedi come avrete voglia di volare via altro hub pur di ricevere i benefit di cui sopra!
Se invece mi dici che voli AZ sul diretto e LH o BA quando non c'e'....beh, credo abbiate un problema.

A questo servono le JV sai? Wider travel opportunities, seamless experience, network and special fares.
Per farlo ognuno sposta i suoi pezzi sulla scacchiera in armonia e a seconda delle opportunita' di mercato; MEX, ORD e LAX sono fortemente stagionali per il nostro mercato, MIA e NYC no. Infatti...
Ti scrivo in privato nel weekend.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Via Ryan , defilata Easy , resta solo LH a meno che qualcuno dei fondi non rappresenti una Major tipo Delta.
Ryan è stata massacrata anche da esponenti governativi di primo livello solo per aver ridotto di un misero 3% i propri voli.
Possiamo tutti immaginarci il trattamento mediatico che verrà riservato a coloro che formuleranno offerte che inevitabilmente non potranno che essere subordinate ad un taglio a due cifre del costo del lavoro.
Questo è il vero motivo per cui FR si è ritirata, e non sarebbe affatto sorprendente se tutte le altre compagnie seguissero gli irlandesi.
I Commissari pensavano di cavarsela scaricando su altri la responsabilità di fare i cattivi. La mia sensazione è che dovranno cavarsela da soli nei cercare di ridurre i costi. Solo successivamente i veri interessati usciranno allo scoperto.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ryan è stata massacrata anche da esponenti governativi di primo livello solo per aver ridotto di un misero 3% i propri voli.
Possiamo tutti immaginarci il trattamento mediatico che verrà riservato a coloro che formuleranno offerte che inevitabilmente non potranno che essere subordinate ad un taglio a due cifre del costo del lavoro.
Questo è il vero motivo per cui FR si è ritirata, e non sarebbe affatto sorprendente se tutte le altre compagnie seguissero gli irlandesi.
I Commissari pensavano di cavarsela scaricando su altri la responsabilità di fare i cattivi. La mia sensazione è che dovranno cavarsela da soli nei cercare di ridurre i costi. Solo successivamente i veri interessati usciranno allo scoperto.
Ma se i commissari attualmente non stanno facendo i cattivi, che stanno facendo?
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Ma se i commissari attualmente non stanno facendo i cattivi, che stanno facendo?
Intanto il personale è sceso di 1000 unità nell' ultimo anno. Parecchi costi sono stati ridotti e sono stati rinegoziati alcuni accordi con fornitori (tra le quali anche servizi di terra all' estero, lounge, cambi di terminal, hotel etc etc). Il giro macchine mi sembra decisamente migliorato. Non so la situazione dei leasing a che punto è.
I Commissari hanno pianificato la Winter e la S18 in attesa del 15/10 dove sapremo qualcosa in più: mancano meno di 10 giorni e da qualche settimana credo che i Commissari già sappiano quello che succederà in 10 giorni. Probabilmente stanno aspettando il Nuovo proprietario (se ci sarà) e il relativo piano industriale per sfruttare l' AS per rinegoziare contratti e accordi e per portare un altro importante taglio al personale (anche se credo che dividendo l' aviation dall' handling il taglio del primo sarà molto limitato, essendo il secondo quello sproporzionato per Az).
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
(anche se credo che dividendo l' aviation dall' handling il taglio del primo sarà molto limitato, essendo il secondo quello sproporzionato per Az).
negativo, il problema per az sono gli overhead, diverse centinaia di persone che rappresentano solo un inutile zavorra.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ryan è stata massacrata anche da esponenti governativi di primo livello solo per aver ridotto di un misero 3% i propri voli.
Possiamo tutti immaginarci il trattamento mediatico che verrà riservato a coloro che formuleranno offerte che inevitabilmente non potranno che essere subordinate ad un taglio a due cifre del costo del lavoro.
Questo è il vero motivo per cui FR si è ritirata, e non sarebbe affatto sorprendente se tutte le altre compagnie seguissero gli irlandesi.
I Commissari pensavano di cavarsela scaricando su altri la responsabilità di fare i cattivi. La mia sensazione è che dovranno cavarsela da soli nei cercare di ridurre i costi. Solo successivamente i veri interessati usciranno allo scoperto.
Momento berioz. Giusto 2 settimane fa scrivevi sul thread Ryanair che tutto il casino era stato ad creato arte da O'Leary per dimostrare al Governo italiano di riuscire a rinegoziare i contratti per portarsi a casa la torta pregiata (AZ)...
Io nel mio piccolo ti facevo notare che forse eri andato un po' in la con la fantasia.
Ora mi sembra che stai dicendo esattamente il contrario. Insomma non e' molto chiaro il tuo pensiero.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Momento berioz. Giusto 2 settimane fa scrivevi sul thread Ryanair che tutto il casino era stato ad creato arte da O'Leary per dimostrare al Governo italiano di riuscire a rinegoziare i contratti per portarsi a casa la torta pregiata (AZ)...
Io nel mio piccolo ti facevo notare che forse eri andato un po' in la con la fantasia.
Ora mi sembra che stai dicendo esattamente il contrario. Insomma non e' molto chiaro il tuo pensiero.
Il grande manager è quello capace di modificare le proprie strategie a seconda delle nuove informazioni che acquisisce ogni giorno.
Le battutacce che ha ricevuto dai politici di primo livello sono un motivo più che sufficiente per girare la prua della nave. Solo uno stolto avrebbe tirato dritto per la stessa strada e MOL è tutt'altro che un incapace.
Guarda caso, pare che Easyjet lo segua a ruota così come ha sempre fatto.

FR si è sfilato da questa prima fase così come si era prima di lei sfilata Air France così come nel 2007 la prima a sfilarsi era stata proprio Air France. Poi non si presentò nessuno e furono proprio i francesi ad essere scelti dal governo Prodi.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Intanto il personale è sceso di 1000 unità nell' ultimo anno. Parecchi costi sono stati ridotti e sono stati rinegoziati alcuni accordi con fornitori (tra le quali anche servizi di terra all' estero, lounge, cambi di terminal, hotel etc etc). Il giro macchine mi sembra decisamente migliorato. Non so la situazione dei leasing a che punto è.
I Commissari hanno pianificato la Winter e la S18 in attesa del 15/10 dove sapremo qualcosa in più: mancano meno di 10 giorni e da qualche settimana credo che i Commissari già sappiano quello che succederà in 10 giorni. Probabilmente stanno aspettando il Nuovo proprietario (se ci sarà) e il relativo piano industriale per sfruttare l' AS per rinegoziare contratti e accordi e per portare un altro importante taglio al personale (anche se credo che dividendo l' aviation dall' handling il taglio del primo sarà molto limitato, essendo il secondo quello sproporzionato per Az).
Ma difatti, le ristrutturazioni aziendali vanno fatte in silenzio. Mettere nero su bianco in anticipo tutti i tagli, scrivendoli in una proposta vincolante è il modo migliore per non riuscire a fare nulla.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Il grande manager è quello capace di modificare le proprie strategie a seconda delle nuove informazioni che acquisisce ogni giorno.
Le battutacce che ha ricevuto dai politici di primo livello sono un motivo più che sufficiente per girare la prua della nave. Solo uno stolto avrebbe tirato dritto per la stessa strada e MOL è tutt'altro che un incapace.
O'Leary sono decenni che riceve battutacce dai politici, dai sindacati e da chi li vede in generale come una minaccia. Lui e' esperto e coi politici ci magna come e meglio di chiunque altro. E' l'unico che e' riuscito nell'intento tramite il classico divide et impera di riuscire ad avere la fila di politici col cappello in mano fuori dalla sua porta. Non sono di certo le recenti battute ad avergli fatto cambiare idea. Parliamoci chiaro, lui non ha mai avuto reale intenzione di buttare soldi in Alitalia. Piantamola con sta storia una volta per tutte.

Guarda caso, pare che Easyjet lo segua a ruota così come ha sempre fatto.
Anche qui, finiamola perlomeno su questo forum di voler far passare l'idea che easyJet era realmente interessata. A Luton interessa airberlin ed in ultima battuta forse i loro 'vicini' di ufficio appena falliti (ZB).

FR si è sfilato da questa prima fase così come si era prima di lei sfilata Air France così come nel 2007 la prima a sfilarsi era stata proprio Air France. Poi non si presentò nessuno e furono proprio i francesi ad essere scelti dal governo Prodi.
Cosa vorresti dire con cio? Che lo sfilarsi e' solo una tattica negoziale di O'Leary per poter rientrare con termini migliori?
Ma davvero lo pensi?
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Gli avvenimenti delle ultime settimane mi fanno pensare che i Commissari abbiano già individuato l' offerta che verrà presa in considerazione e che tutto è molto più chiaro di quello che sembra.
Comunque fra 10 giorni (forse) avremo un' idea più chiara anche noi.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
La policy della società è fornire alla persona che viaggerà una serie di proposte (a seconda del livello) di rotte e classi: quando ci sono voli diretti il dipendente/consulente sceglie quasi sempre il volo diretto (non solo da LAX con Az ma anche da ATL con Delta, o da Philadelphia nei casi la persona viaggia da li), quando non ci sono i voli diretti i dipendenti/consulenti scelgono maggiormente BA/LH. Non so il motivo (forse orari migliori), ho solo riportato questo dato che in questa società è molto evidente per dire che non sempre in caso di mancanza del volo diretto si sceglie i voli del partner della Jv atlantica.
Che io sappia se in una qualsiasi azienda c'è una policy aziendale si segue quella punto e basta e non ci sono scelte o menu vari. L'unica discriminante è il prezzo che deve rientrare nei limiti della policy. E per dirla tutta di solito c'è anche un ufficio viaggi che si occupa di tutto. Al dipendente/consulente arriva il biglietto sul cellulare e vola con quello che ha deciso l'azienda.
Ci mancherebbe solo che il dipendente iniziasse a fare storie perché preferisce BA a LH o cos'altro. Il biglietto lo paga l'azienda quindi cosa ci metti il becco? Un pó come se si andasse a sindacare sul menu della mensa interna...
 

Beppe74

Utente Registrato
4 Dicembre 2014
161
0
Difficile Stabillirlo!
Ciao ragazzi, ma AZ non ha completato la riconfigurazione delle macchine di CT? Gli E75 E 90 non hanno la nuova livrea? Curiosità.
Su Linkedin han pubblicato la foto con i nuovi piloti del Cadet Pilot e come sfondo han lasciato una macchina della vecchia livrea, mi chiedo perchè non avessero posizionato un CT con nuova livrea
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.