Perché?100 euro perché il capo cabina è stato maleducato e l' hai segnalato?
Capisco in caso si mal funzionamento dell' IFE (per esempio) ma mi sembra francamente eccessivo nel tuo caso.
Perché?100 euro perché il capo cabina è stato maleducato e l' hai segnalato?
Capisco in caso si mal funzionamento dell' IFE (per esempio) ma mi sembra francamente eccessivo nel tuo caso.
Ma che succede con PEK? È possibile che dopo soli 3 mesi abbiano deciso di sospendere il volo nella winter ?
DusCugn ci ha detto di un possibile cambio di operativo ma trovo assurdo che si sospendano le vendite per più di una settimana.
100 euro perché il capo cabina è stato maleducato e l' hai segnalato?
Capisco in caso si mal funzionamento dell' IFE (per esempio) ma mi sembra francamente eccessivo nel tuo caso.
Ma che succede con PEK? È possibile che dopo soli 3 mesi abbiano deciso di sospendere il volo nella winter ?
DusCugn ci ha detto di un possibile cambio di operativo ma trovo assurdo che si sospendano le vendite per più di una settimana.
È incredibile che non vendano neanche i biglietti per i voli in questi giorni, danno solo soluzioni con AF e KL...no comment...
Si.Ma i voli per PEK sono operati regolarmente in questi giorni?
Io ho segnalato sia via mail che via posta privata su FB e mi hanno chiamato per chiedere ulteriori informazioni e scusarsi. Dopo una settimana da questa telefonata mi hanno richiamato offrendomi come scusa 5000 miglia o un buono da 100 euro.
Ho preso dopo un po' di tempo un 320 configurato a 180 posti: la differenza di pitch con quello a 165 è imbarazzante.
Per tornare sugli standard del servizio devo dire che mi sono capitati ultimamente anche a me dei capocabina pessimi, in netto contrasto con quello che avevo trovato prima dell' estate. Non so se si tratta di un caso o un preoccupante ritorno al passato.
Per curiosità, se dovesse perseverare questa situazione "imbarazzante" e "preoccupante" con quale compagnia penseresti di volare la prossima volta?
Io sulla tratta che utilizzo più spesso ho AZ e FR in concorrenza fra loro, con orari spesso simili e sovrapposti.
A densificazione finita, perchè dovrei spendere di più per volare AZ?
Per la lounge che sul domestico non uso e non mi interessa (vado in aeroporto all'ultimo secondo utile)?
Per la policy bagaglio a mano più severa (i famigerati 8kg)?
Per gli imbarchi/sbarchi quasi sempre col bus nel mio caso?
Per il programma MilleMiglia che anzi lasciamo perdere?
Per il posto assegnato che comunque non ho, ma che in compenso con FR posso "vincere" con la lotteria del late check-in?
Etc...
Fino a poco tempo fa, a parità di prezzo e orari dicevo sempre "volo AZ che almeno ho bagaglio, posto assegnato, e sedile comodo". Il primo è andato. Il secondo pure. Per il terzo ci stiamo attrezzando. E io intanto i voli a 19,90, nella tratta dove pendolo non li ho mai trovati.
PS: ah, occhio che mentre AZ densifica, FR sta cominciando a mettere i super-slim. Non so se quelli di AZ lo saranno pure, ma spero per lei di sì. Qua qualcuno si sta facendo male.
Sì in effetti anch'io il mese scorso ho provato il super slim di FR ed è tutta un'altra cosa.
Peraltro il volo era dal T1 di Malpensa. Credo che il futuro sia segnato e gli standard della major e delle lc si avvicineranno sempre di più, le prime verso il basso e le seconde verso l'alto. Prima o poi lo dovranno capire anche i dipendenti AZ.
Per curiosità, se dovesse perseverare questa situazione "imbarazzante" e "preoccupante" con quale compagnia penseresti di volare la prossima volta?
Uno delle controindicazioni del tuo ragionamento è che i dipendenti sono convinti di aver diritto di guadagnare di più rispetto alle low cost per il solo fatto di lavorare meno di loro perché hanno meno persone a bordo.Io viaggio quasi sempre con Az, almeno nel corto-medio raggio e comunque mai con le low cost.
Credo che una densificazione sia un errore enorme. Chiedo, quanti voli operati con il 320 in % volano al 100% di passeggeri ? Un peggioramento importante del servizio compensa i benefici di qualche posto in più utilizzati solo qualche volta ?