Thread Alitalia - Ottobre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sono diversi.
Quando ci fu nel gennaio 2009 la fusione tra Alitalia, Alitalia Express, Airone, Volare e Airone Cityliner, esistevano 5 realtà contrattuali. Di queste ne tennero solo due ossia quella di Alitalia e di CityLiner.
Quest'ultima era la più vantaggiosa per l'azienda di quelle che facevano parte del gruppo.
Cityliner è una compagnia nata nel 2006 fatta da 10 CRJ900 sussidiaria di Airone nel suo "regional" con base principale Napoli poi Roma e Trieste.
Negli anni il contratto è stato rivisto perché era proprio da fame, un neo assistente di volo a stento nei primi anni arrivava a 1100€ incluso di diarie. Nel 2011 iniziarono ad arrivare gli EMB175/190 e i CRJ dismessi. Si aprì base VCE e LIN oltre a NAP TRS e FCO.
Oggi la sua realtà è un -30% o qualcosa in più rispetto ad Alitalia SAI.
I due stipendi sono contrattualmente totalmente diversi per come sono fatti e le basi operative sono FCO e LIN.
A livello di stipendio mi hanno detto che è paragonabile a poco più dello stipendio di AirItaly e comunque sia tra i più bassi d'Europa.
A parità di anzianità colleghi easyjet e ryanair prendono di più.

Sei rimasto bello che indietro eh. Il contratto è lo stesso dal 2013, in scadenza a fine di quest'anno. La differenza è "solo" nelle tabelle retributive e in alcune clausole tipo la riserva al campo non applicata in CYL e i riposo tutti inamovibili. Sempre nel 2013 coi contratti rifatti sul CCNL hanno inserito anche i 24 scatto entrati a regime cadenzato. Il contratto, unico, è diviso in due sezioni, una mainline oltre 52t e uno regional sotto le 52t. Ringrazio anche conair per avermi ricordato il limite dei 100 posto, così si taglia la testa al toro sulla densificazione dei 190 (cosa che ho peraltro sempre smentito) perché ciò comporterebbe anche la modifica contrattuale.

Almeno da te che sei direttamente coinvolto mi aspetterei più onesta e meno piagnisteo perché io, che col primo contratto CYL da fame come dici, da AV, prendevo più soldi di quelli che dici. E prima di dire che non c'è di peggio, vai a parlare coi Vueling a 1400€, coi Norwegian base Italia assunti interinali e con tutto al lordo tassato, diarie incluse, o coi BPA che per 90h prendono 1800€....
 
Sei rimasto bello che indietro eh. Il contratto è lo stesso dal 2013, in scadenza a fine di quest'anno. La differenza è "solo" nelle tabelle retributive e in alcune clausole tipo la riserva al campo non applicata in CYL e i riposo tutti inamovibili. Sempre nel 2013 coi contratti rifatti sul CCNL hanno inserito anche i 24 scatto entrati a regime cadenzato. Il contratto, unico, è diviso in due sezioni, una mainline oltre 52t e uno regional sotto le 52t. Ringrazio anche conair per avermi ricordato il limite dei 100 posto, così si taglia la testa al toro sulla densificazione dei 190 (cosa che ho peraltro sempre smentito) perché ciò comporterebbe anche la modifica contrattuale.

Almeno da te che sei direttamente coinvolto mi aspetterei più onesta e meno piagnisteo perché io, che col primo contratto CYL da fame come dici, da AV, prendevo più soldi di quelli che dici. E prima di dire che non c'è di peggio, vai a parlare coi Vueling a 1400€, coi Norwegian base Italia assunti interinali e con tutto al lordo tassato, diarie incluse, o coi BPA che per 90h prendono 1800€....

1º stipendio CYL pieno è stato di 1100€ nel 200X. 1400€ in Vueling?
Parla con gli AV assunti ora da zero in CYL quanto percepiscono. Non è un piagnisteo, dove lo vedi sto piagnisteo?
 
Ultima modifica:
1º stipendio CYL pieno è stato di 1100€ nel 2007. 1400€ in Vueling?
Parla con gli AV assunti ora da zero in CYL quanto percepiscono. Non è un piagnisteo, dove lo vedi sto piagnisteo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ci parlo ci parlo e nessuno ha anzianità 0 perché con le cause hanno un minimo di anzianità pregressa riconosciuta. E comunque prendono come un BPA, ma lavorando 30h meno e senza lungo raggio.
 
Ci parlo ci parlo e nessuno ha anzianità 0 perché con le cause hanno un minimo di anzianità pregressa riconosciuta. E comunque prendono come un BPA, ma lavorando 30h meno e senza lungo raggio.

Vedremo quando non verranno garantite le 63 ore quanto lo stipendio varierà!
 
Vedremo quando non verranno garantite le 63 ore quanto lo stipendio varierà!

90h meno 30 quanto fa? E comunque dovresti saperlo che le ore, purtroppo sono praticamente ininfluenti per quanto poco sono pagate. Lo stipendio te lo fai con le diarie. Tanto che il mese scorso ho volato di più e preso di meno perché avevo meno diarie doppie e più singole. Ma non mi piace fare questi discorsi in questa sede, li tropo noiosi.
 
Sei rimasto bello che indietro eh. Il contratto è lo stesso dal 2013, in scadenza a fine di quest'anno. La differenza è "solo" nelle tabelle retributive e in alcune clausole tipo la riserva al campo non applicata in CYL e i riposo tutti inamovibili. Sempre nel 2013 coi contratti rifatti sul CCNL hanno inserito anche i 24 scatto entrati a regime cadenzato.

Il contratto è triennale (2014-2016) siglato nel Luglio 2014, i 24 scatti invece sono stati inseriti con un accordo il 21 Luglio 2015.
 
Ho trovato di molto meglio, grazie.
E sai cosa c'è di nuovo? Sono orgoglioso del fatto che nel mio piccolo ho contribuito a non far scivolare ancora di più nel cesso una professione che merita trattamenti economici più alti di altre professioni.
Ma tu magari non hai mai messo piede su un aereo da navigante (si capisce dal livore con cui attacchi sempre la categoria, che francamente ha stufato parecchio).


Da Ulisse di ottobre:

Volare ci svela il vero volto del nostro pianeta. È questo forse
il motivo più profondo che rende la professione di pilota così
speciale, capace di catturare l’immaginario di molti di noi fino
a farci desiderare di pilotare un aereo almeno per un giorno.
Sappiamo bene tuttavia che diventare pilota di linea richiede un
percorso formativo lungo e rigoroso che permette di acquisire
altissime competenze tecniche. Dal 2015 Alitalia offre questa
opportunità ai giovani tra i 18 e i 25 anni attraverso il programma
Cadet Pilot. L’edizione 2016 ha superato le nostre più rosee
aspettative: abbiamo infatti ricevuto circa 1.130 candidature e tra
loro abbiamo selezionato 40 giovani cadetti. I corsi si svolgono
presso due centri di formazione di eccellenza: l’Etihad Flight
College di Al Ain, negli Emirati Arabi Uniti, e la Training Academy
Alitalia di Fiumicino, il nostro centro per l’addestramento del
personale navigante dotato di 6 simulatori di volo. Siamo pronti per
accogliere – e festeggiare – l’arrivo nella nostra famiglia CityLiner,
regional carrier di Alitalia, dei primi 7 aspiranti piloti Embraer una
volta completato il corso con successo. Alitalia è orgogliosa di dare
le ali ai sogni dei giovani aspiranti piloti.

Cramer Ball
 
Capo cabina dell'AZ824 di ieri campione di empatia: passa con il carrello bevande, ti guarda e fa un cenno con il capo, senza proferire parola. Alla richiesta "Coca zero per favore" versa in un bicchiere di plastica (nonostante ci fosse quello di vetro sul vassoio), consenga, e tira dritto!
 
Capo cabina dell'AZ824 di ieri campione di empatia: passa con il carrello bevande, ti guarda e fa un cenno con il capo, senza proferire parola. Alla richiesta "Coca zero per favore" versa in un bicchiere di plastica (nonostante ci fosse quello di vetro sul vassoio), consenga, e tira dritto!
Coca Cola in bicchiere di vetro, Coca Zero in plastica. Fai la prova quando rientri a FCO.

inviato coi segnali di fumo
 
però è colpa anche nostra...dovremmo segnale su fb o in altri modi ad AZ i comportamenti di questi equipaggi.

Io ho segnalato sia via mail che via posta privata su FB e mi hanno chiamato per chiedere ulteriori informazioni e scusarsi. Dopo una settimana da questa telefonata mi hanno richiamato offrendomi come scusa 5000 miglia o un buono da 100 euro.
 
Ma che succede con PEK? È possibile che dopo soli 3 mesi abbiano deciso di sospendere il volo nella winter ?
DusCugn ci ha detto di un possibile cambio di operativo ma trovo assurdo che si sospendano le vendite per più di una settimana.
 
Io ho segnalato sia via mail che via posta privata su FB e mi hanno chiamato per chiedere ulteriori informazioni e scusarsi. Dopo una settimana da questa telefonata mi hanno richiamato offrendomi come scusa 5000 miglia o un buono da 100 euro.

100 euro perché il capo cabina è stato maleducato e l' hai segnalato?
Capisco in caso si mal funzionamento dell' IFE (per esempio) ma mi sembra francamente eccessivo nel tuo caso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.