Thread Alitalia - Marzo 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Se i moderatori me lo consentono, visto il nuovo mese apro un nuovo thread, con una classica O'Leary-ata di ieri.


Alitalia, l’idea di O’Leary (Ryanair): «Ora guadagna, non vendetela più»


Il ceo di Ryanair, Michel O’Leary, spiega il ritiro della sua compagnia dalla gara per Alitalia: «Vendere a Lufthansa o ad Air France la renderà una succursale».

Per Alitalia il miglior futuro è che resti indipendente. Lo ha detto il ceo di Ryanair Michael O’Leary che si è complimentato per la gestione della compagnia da parte dei commissari. «Da qualche mese la compagnia è diventata profittevole - ha spiegato - I commissari hanno fatto un ottimo lavoro. «Noi ci siamo ritirati dalla corsa su Alitalia», ha detto, ma «ai commissari abbiamo voluto esprimere il nostro parere positivo sul lavoro fatto e i complimenti sulle condizioni attuali. La nostra opinione che forse non è neanche necessario venderla». Per il ceo di Ryanair, Michael O’Leary, a Roma per lanciare la programmazione invernale 2018/2019 che prevede 37 nuove rotte in Italia e per portare avanti il dialogo sulla rappresentanza sindacale, «Alitalia venduta a Lufthansa o Air France potrebbe diventare succursale di Francia o Germania. Non bisogna svenderla a grandi compagnie che la utilizzerebbero per i loro voli a lungo raggio. È importante che Alitalia continui sulla sua strada, può proseguire e continuare a crescere».

http://www.corriere.it/economia/18_...iu-861dccbc-1c77-11e8-bca3-8aaab49a1cfe.shtml
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,981
1,955
Se i moderatori me lo consentono, visto il nuovo mese apro un nuovo thread, con una classica O'Leary-ata di ieri.


Alitalia, l’idea di O’Leary (Ryanair): «Ora guadagna, non vendetela più»


Il ceo di Ryanair, Michel O’Leary, spiega il ritiro della sua compagnia dalla gara per Alitalia: «Vendere a Lufthansa o ad Air France la renderà una succursale».

Per Alitalia il miglior futuro è che resti indipendente. Lo ha detto il ceo di Ryanair Michael O’Leary che si è complimentato per la gestione della compagnia da parte dei commissari. «Da qualche mese la compagnia è diventata profittevole - ha spiegato - I commissari hanno fatto un ottimo lavoro. «Noi ci siamo ritirati dalla corsa su Alitalia», ha detto, ma «ai commissari abbiamo voluto esprimere il nostro parere positivo sul lavoro fatto e i complimenti sulle condizioni attuali. La nostra opinione che forse non è neanche necessario venderla». Per il ceo di Ryanair, Michael O’Leary, a Roma per lanciare la programmazione invernale 2018/2019 che prevede 37 nuove rotte in Italia e per portare avanti il dialogo sulla rappresentanza sindacale, «Alitalia venduta a Lufthansa o Air France potrebbe diventare succursale di Francia o Germania. Non bisogna svenderla a grandi compagnie che la utilizzerebbero per i loro voli a lungo raggio. È importante che Alitalia continui sulla sua strada, può proseguire e continuare a crescere».

http://www.corriere.it/economia/18_...iu-861dccbc-1c77-11e8-bca3-8aaab49a1cfe.shtml
Se non ci fosse, MOL bisognerebbe inventarlo, riesce sempre a fare ridere :)
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
E' possibile che sia in atto una sorta di rebranding riportando il tutto al periodo pre-Etihad? Ho dato uno sguardo all'aeroporto di Cagliari ed il logo pare sia tornato con font Alitalia di Etihad ma logo Sky Team a fianco su uno sfondo in tonalita totalmente verde scuro e non sfumato.
 

EI-DSV

Utente Registrato
4 Ottobre 2017
255
1
Fasano, BR, Puglia
E' possibile che sia in atto una sorta di rebranding riportando il tutto al periodo pre-Etihad? Ho dato uno sguardo all'aeroporto di Cagliari ed il logo parte tornato con font Alitalia di Etihad ma logo Sky Team a fianco su uno sfondo in tonalita totalmente verde scuro e non sfumato.
Penso proprio di sì
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
E' possibile che sia in atto una sorta di rebranding riportando il tutto al periodo pre-Etihad? Ho dato uno sguardo all'aeroporto di Cagliari ed il logo pare sia tornato con font Alitalia di Etihad ma logo Sky Team a fianco su uno sfondo in tonalita totalmente verde scuro e non sfumato.
Non vorrei sbagliarmi/confondermi ma nella lounge ex-H è scomparso il logo Etihad (parete reception).

G
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Vito Riggio:


Alitalia «Si salverà di sicuro. Senza fondersi con Fs»

ROMA
Come vede il futuro di Alitalia?
«Alitalia vola in assoluta sicurezza. La garanzia economica c’è. Sulle varie ipotesi preferisco non pronunciarmi».
Meglio che resti in Italia?
«Sarebbe meglio ma non mi sembra che ci siano i capitali disponibili. In ogni caso serve una forte alleanza con uno dei principali player mondiali, anche perché presto in Europa resteranno solo tre grandi compagnie: British, Air France, Lufthansa».
Italo è passata in mani americane perché nel trasporto ferroviario non c’è alcuna norma che lo proibisca. Nel trasporto aereo invece un socio extra Ue, come accaduto a Ethiad, può detenere al massimo il 49%. Perché?
«Questa è una misura protezionistica imposta da Francia e Germania che temono rischi per la leadership delle loro compagnie e la concorrenza delle compagnie del Golfo. È impossibile cambiare le regole contro il loro volere ma per l’Italia sarebbe più conveniente aprire a chiunque, soprattutto ai grandi fondi internazionali».
E per il futuro cosa vede?
«Nel futuro vedo un mercato globale. Tutti gli attuali equilibri saranno superati e avremo bisogno di un’unica grande compagnia europea per sopravvivere davanti all’assalto della Cina».
Nel frattempo Meridiana ha creato Air Italy, società con Qatar Airways …
«Meridiana, dopo tanti problemi, finalmente ha trovato un partner serio. Se davvero mettono in campo 50 aerei e rinforzano la dimensione internazionale che serve al Paese ci sono buone prospettive di crescita e potrebbe seriamente far concorrenza ad Alitalia».
E in prospettiva è possibile una fusione con Alitalia?
«Certo che è possibile, ma occorre che puntino insieme sul mercato internazionale. Ma bisogna fare in fretta perché tra poco anche quel mercato sarà occupato: Norwegian ha già iniziato i voli intercontinentali da Roma».
Vede possibile un intervento di Cdp su Alitalia?
«La Cassa depositi e prestiti può intervenire per statuto solo su aziende che fanno utili. È una banca, non sa fare il mestiere degli industriali e in ogni caso non possiamo sempre rinverdire la storia».
E una fusione con Fs, creando un colosso integrato ferrovie, aerei, strade?
«È un ritorno al passato, ai primi anni del ‘900. Non credo ci siano i margini».

http://qneconomia.quotidiano.net/da-15-anni-al-vertice-dellenac/
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Comunque le tariffe si queste rotte sono decise a livello di JV.. e con questo andazzo secondo me qualcuno si farà male..
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
Con EK sulla tratta gli yields sono calati a picco....
scusate...ma tenendo le stesse date 11 18 settembre ( da CRS MXP - JFK circa 340 euro) i prezzi parigi - NY sono uguali se non un filo piu bassi ( iberia/openskyes) , da londra vedo voli a 340 con due bagagli...da madrid sei a cavallo dei 350...BCN 370 anche con UA con bagaglio...da roma, Venezia, Amsterdam, Ginevra, Zurigo le cose non cambiano molto...

a me sembra che EK centri poco visto che gli Yelds sono colati a picco in tre quarti di europa sui voli per NY...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.