Davvero? qulai sarebbero i Paesi esteri ove la reputazione di Alitalia sta invertendo "decisamente di rotta"? Io vivo all'estero e non ho mai sentito un solo straniero parlare bene di Alitalia.
Io vivo negli USA, e la reputazione di AZ e' decisamente in miglioramento. Ovviamente come credo anche io di avere affermato prima, la reputazione parte abbastanza dal basso purtroppo - vedere i principali blog internazionli e le reviews in inglese che sono state per anni negative e ne avevano motivo: aerei LR vecchi, spesso sporchi, con configurazioni non molto moderne, e chi faceva connessioni in Italia era scioccato da aeroporti molto arretrati sia a Roma che a MXP non all'altezza degli hub di Londra, Monaco+Francoforte, Amsterdam, Parigi, e la maggior parte degli hub americani - come dicevo la situazione sta cambiando: molte persone riferiscono di una Alitalia diversa, con spesso aeromobili nuovi, buoni pasti e scelta di vino/birra gratuiti (gli americani si fanno pagare anche sul LR per gli alcolici), doppio pasto caldo sui voli (molte americane danno il secondo pasto come snack freddo in economy) e servizio in linea con le altre europee, e meglio delle americane. Anche le reviews online spesso assegnano buone reviews ad AZ: ne ho viste di recente molte piacevolmente sorprese dei nuovi A32S in servizio in Europa, con IFE individuale (raro sulle rotte di breve raggio e soprattutto gratuito: in USA se c'e' in genere si paga), biscottini buoni con storielle simpatiche sulla confezione che fanno folklore carino (ormai scomparsi dai voli nazionali, ma presenti sull'Europeo). Infine, anche una fettina di prosciutto che di tanto in tanto si trova nel catering del lungo raggio in economy guadagna posizioni rispetto ai tristi contorni di alcune major americane. Su un altro volo MIA-MXP ricordo molti passeggeri americani vicino a me piacevolmente sorpresi dalla telecamerina sul naso dell'aereo che mandava le immagini del decollo sugli schermi individuali (cosa che ho trovato solo in AZ ma magari non so, lo fanno anche altre). Infine, le nuove poltrone in Magnifica stanno riscuotendo buoni riscontri nella clientela che viaggia in Business.
Italo, non so dove tu viva, e noto dai tuoi post che non sei un fan di Alitalia: io cerco di essere oggettivo, e non posso non notare che la compagnia inizia a raccogliere consensi rispetto alle critiche feroci e sberle in faccia che prendeva in tutte le reviews dei passeggeri stranieri negli ultimi tempi della gestione LAI (ricordo un passeggero americano che viaggiava vicino a me, molto deluso su un FCO-JFK nel Dicembre 2008 al quale, dopo una cancellazione ed una notte in hotel in aeroporto a Roma, alla ripartenza il giorno dopo veniva detto da un av gentilissima ma imbarazzatissima che il caffe' non veniva servito perche' "non era stato imbarcato nel catering"). Comunque, non mi dilungo perche' sarei OT, quegli erano ovviamente anni diversi ed un momento di crisi particolare prima del "piano fenice". In generale, magari quello di cui stiamo parlando non sono grandi cose, ma solo cose che molti passeggeri trovano scontate su altre compagnie, ma a me sembra evidente che ci sia un aumento di percezione della qualita' nell'utenza.
Italo io vivo in Francia e da 2/3 anni si parla molto bene di Alitalia.....
Non mi stupisce. Tra i miei colleghi americani, la maggior parte di chi ha volato con Alitalia negli ultimi due anni (non sono tantissimi per via delle rotte ridotte a disposizioni, ma ve ne sono diversi) hanno riportato esperienze mediamente positive, salvo qualche lamentala isolata su qualche aspetto particolare. Quello che limita invece fortemente e' l'HUB di Fiumicino, davvero penalizzante, con strutture obsolete e sottodimensionate e tanti imbarchi fatti ancora via bus.