Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
sarebbe sufficiente che un funzionario AZ si travestiisse da pap e richiedesse quel servizio aspettando di essere maltrattato o taccheggiato.
a volte le migliori soluzioni sono da preferire all'immobilismo del burocratese parlarci addosso.e comunque i bravi operatori colleghi di quel mascalzone continuano a chiedersi come possa esser possibile tutto ciò...
Sindacalmente parlando non credo sia possibile fare come suggerisci...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,946
1,934
Sindacalmente parlando non credo sia possibile fare come suggerisci...
Anni fa una nota azienda operante nel mondo della ristorazione autostradale aveva i cosiddetti "circoli di qualità", ovvero (anche) dipendenti in incognito che visitavano i punti di vendita per verificare efficienza, qualità e aspetto generale.
Nel mondo delle partecipazioni statali quell'azienda brillava in modo particolare, era forse la meglio gestita.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Anni fa una nota azienda operante nel mondo della ristorazione autostradale aveva i cosiddetti "circoli di qualità", ovvero (anche) dipendenti in incognito che visitavano i punti di vendita per verificare efficienza, qualità e aspetto generale.
Nel mondo delle partecipazioni statali quell'azienda brillava in modo particolare, era forse la meglio gestita.
Mi spiego meglio: tu puoi usare "mystery shoppers" per valutare le performance, ma non quella del singolo.
Nel caso specifico il report potrebbe contenere l'indicazione che il pax è stato "taglieggiato" ma non indizi che possano ricondurre a chi.
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Si fa ancora, in diverse realtà, anche se in genere ci si rivolge ad aziende esterne. Penso a catene di negozi, ristorazione, ecc...
Non vedo quali ostacoli sindacali possano esserci, dal momento che si va ad accertare un comportamento non professionale o addirittura fraudolento.
Nella catena di ristorazione che conosco da vicino (non penso sia la stessa di cui parla Paolo_61), in questo modo sono stati scoperti diversi dipendenti disonesti (es. intasco il prezzo del venduto senza battere scontrini).
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Freccia alata plus a vita a chi la ottiene 10 anni consecutivi. Vale retroattivamente (CFA normale per quando non esisteva CFP)
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Sindacalmente parlando non credo sia possibile fare come suggerisci...
Mi spiego meglio: tu puoi usare "mystery shoppers" per valutare le performance, ma non quella del singolo.
Nel caso specifico il report potrebbe contenere l'indicazione che il pax è stato "taglieggiato" ma non indizi che possano ricondurre a chi.
Allora perché a bordo abbiamo i ghost pax da una vita? Lì segnalano tutto, numero volo, tratta, data e nome di chi mettono sotto tiro. E il nome nemmeno servirebbe perché bastano i primi dati alla compagnia per risalire al crew in servizio. Se qualcosa non va, ti posso garantire che ti ritrovi a colloquio in ufficio. Se l'azienda sa che ho delle criticità o ha dei dubbi in tal senso, mi manda su un ghost e me se beve se salta fuori qualcosa. Servono apposta! Altrimenti nei check programmati sia o tutti bravi a far le belle statuine.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,154
613
37
Abu Dhabi
Il responso vero lo danno i passeggeri non i premi in cui ha volte il premiato e' anche patrocinatore del premio. Comunque grazie per aver confermato che ad Alitalia ed ai suoi tifosi (scusa ma tu lo sei anche di nome) dell'opinione dei passeggeri non conta niente. Mi spiace dirlo ma stai predicando al convertito.
All'azienda interessa l'opinione costruttiva, non opinioni come le tue che viaggiano sul "I sedili grigi mi mettono tristezza"... Ma che davero?
 

fabrizio72

Utente Registrato
15 Febbraio 2010
310
5
EI-MAW ... interessante questa storia che ghost pax, sapevo che esistevano ma non che venissero mandati anche per controllare il lavoro di un singolo dipendente ... senza che riveli per quale compagnia lavori, è una prassi delle low cost o anche delle altre compagnie "tradizionali"?
 

wolf

Utente Registrato
16 Settembre 2006
27
0
Veneto.
EI-MAW ... interessante questa storia che ghost pax, sapevo che esistevano ma non che venissero mandati anche per controllare il lavoro di un singolo dipendente ... senza che riveli per quale compagnia lavori, è una prassi delle low cost o anche delle altre compagnie "tradizionali"?
Credo si stiano enfatizzando alcune spiacevoli prassi (per i dipendenti) attuate dalla compagnia..... per quanto riguarda EI-MAW credo che non ci sia bisogno dei GHOST in quanto mi sembra essere il tipico "non ho bisogno dei GHOST perchè all'azienda glie lo racconto io"................
Naturalmente la mia modesta sensazione !!!!
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
EI-MAW ... interessante questa storia che ghost pax, sapevo che esistevano ma non che venissero mandati anche per controllare il lavoro di un singolo dipendente ... senza che riveli per quale compagnia lavori, è una prassi delle low cost o anche delle altre compagnie "tradizionali"?
C'e stata una lunga discussione qualche giorno fa e se non sbaglio dovrebbe essere AVR in Alitalia Cityliner (perdona la risposta in tua vece), dunque è una prerogativa di tutti i vettori, non solo LC.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Scusate, forse mi son spiegato male.
Non intendevo dire che sono mandati a bordo per il singolo, ci pensa il settore in quel caso, che è il canale più autorevole. Ma se i ghost sono a bordo per il "generale". Tuttavia se si analizzano i risultati e si nota che determinati avvenimenti accadono su voli in cui c'è sempre la stessa persona o più persone, si fa 2+2 e scatta il controllo mirato del settore.
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,325
72
Sydney (NSW), AUS (X)
Davvero? qulai sarebbero i Paesi esteri ove la reputazione di Alitalia sta invertendo "decisamente di rotta"? Io vivo all'estero e non ho mai sentito un solo straniero parlare bene di Alitalia.
Penso che siamo tutti d'accordo che, specialmente all'estero, la reputazione di Alitalia non sia delle migliori a causa del suo passato. Non penso che in molti all'estero (ma anche in Italia) sappiano la differenza tra Alitalia (LAI) e Alitalia (CAI) o sappiano che con la nuova compagnia il servizio e' notevolmente migliorato o che gli aerei sono piu' nuovi e puntuali. Non sarebbe stato positivo un cambio di nome in seguito alla riorganizzazione? Qualcosa come Air Italia o Aero Italia. Compagnie storiche come Sabena, Swissair o US Air hanno cambiato nome in seguito al fallimento/riorganizzazione (Swissair lo ha fatto anche in seguito all'incidente del SR111).
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
EI-MAW ... interessante questa storia che ghost pax, sapevo che esistevano ma non che venissero mandati anche per controllare il lavoro di un singolo dipendente ... senza che riveli per quale compagnia lavori, è una prassi delle low cost o anche delle altre compagnie "tradizionali"?
fra ghost e must go in divisa è dura arrivare al profitto...
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Penso che siamo tutti d'accordo che, specialmente all'estero, la reputazione di Alitalia non sia delle migliori a causa del suo passato. Non penso che in molti all'estero (ma anche in Italia) sappiano la differenza tra Alitalia (LAI) e Alitalia (CAI) o sappiano che con la nuova compagnia il servizio e' notevolmente migliorato o che gli aerei sono piu' nuovi e puntuali. Non sarebbe stato positivo un cambio di nome in seguito alla riorganizzazione? Qualcosa come Air Italia o Aero Italia. Compagnie storiche come Sabena, Swissair o US Air hanno cambiato nome in seguito al fallimento/riorganizzazione (Swissair lo ha fatto anche in seguito all'incidente del SR111).
Ci sono certi marchi che hanno un valore impagabile. Gli anni '90 di LAI hanno vessato il marchio AZ, ma il passato di AZ vale tutto l'investimento CAI e ben altro ancora.
Pochi dati che già dovrebbero far pensare: nasce nel '47 dalla trasformazione dell'ala littoria con 900 mln di capitale (30% governo britannico), poi la freccia alata, 7000 lire il costo del primo biglietto (Roma Catania), poi Dakar, San Paolo e Rio e poi ovunque ci fossero italiani nel mondo, prime 4 hostess sui voli ad affiancare gli steward, piatti di porcellana di baviera e bicchieri di cristallo Rosenthal a 8000 metri, nel '52 un utile tale da azzerare le perdite degli anni precedenti, inizia la crescita ed il sinonimo di sicurezza è la frase "i meccanici alitalia sono come quelli ferrari, attenti bravi e veloci", a metà '50 nasce la classe turistica, Milano londra costa 43'000 lire, nella top class il servizio è da 16 portate e si mangia caviale e beve champagne, il servizio è così "esagerato" che sulla New York il passeggero aveva 45 minuti per dormire tra un servizio e l'altro, nel '60 vettore delle Olimpiadi e porta, dopo la fusione con LAI, 1 milione di passggeri, prima flotta europea alla fine degli anni 60 tutta a reazione, negli anni '70 occupa il settimo posto nella classifica del trasporto aereo internazionale, poi arrivano i 747 Perugina e Bulgari, le divise di Armani ed la bandiera italiana in tutto il mondo...poi...va be' ;)
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
All'azienda interessa l'opinione costruttiva, non opinioni come le tue che viaggiano sul "I sedili grigi mi mettono tristezza"... Ma che davero?
Premesso che il cliente in una azienda di servizi e' sacro, per tua informazione ho scritto numerose voite al caposcalo AZ del Paese in cui risiedo, segnalando problemi conreti e offrendo piccole soluzioni. Ho scritto anche piu' in altro e con sorpresa hoi ricevuto risposta e promesse. Poco o nula e' stato fatto, Vivi all'estero da una vita e se permetti conosco l'immagine di Alitalia all'estero un po' meglio di chi vive in Italia.
Comunque se vuoi saperne di piu' sei liberi di scrivermi in privato. Io per abitudine non faccio mai gare di meschinita' e di arroganza con nessuno, riconosco che su questo terno c'e' qaulcuno che mi supera alla grande. Spero solo che tu non lavori nel Customer Service di Alitalia, altrimenti no ci rimane che invocare la misericordia.
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,325
72
Sydney (NSW), AUS (X)
Ci sono certi marchi che hanno un valore impagabile. Gli anni '90 di LAI hanno vessato il marchio AZ, ma il passato di AZ vale tutto l'investimento CAI e ben altro ancora.
Pochi dati che già dovrebbero far capire: nasce nel '47 dalla trasformazione dell'ala littoria con 900 mln di capitale (30% governo britannico), poi la freccia alata, 7000 lire il costo del primo biglietto (Roma Catania), poi Dakar, San Paolo e Rio e poi ovunque ci fossero italiani nel mondo, prime 4 hostess sui voli ad affiancare gli steward, piatti di porcellana di baviera e bicchieri di cristallo Rosenthal a 8000 metri, nel '52 un utile tale da azzerare le perdite degli anni precedenti, inizia la crescita ed il sinonimo di sicurezza è la frase "i meccanici alitalia sono come quelli ferrari, attenti bravi e veloci", a metà '50 nasce la classe turistica, Milano londra costa 43'000 lire, nella top class il servizio è da 16 portate e si mangia caviale e beve champagne, il servizio è così "esagerato" che sulla New York il passeggero aveva 45 minuti per dormire tra un servizio e l'altro, nel '60 vettore delle Olimpiadi e porta, dopo la fusione con LAI, 1 milione di passggeri, prima flotta europea alla fine degli anni 60 tutta a reazione, negli anni '70 occupa il settimo posto nella classifica del trasporto aereo internazionale, poi arrivano i 747 Perugina e Bulgari, le divise di Armani ed la bandiera italiana in tutto il mondo...poi...va be' ;)
Scusa ma non sono d'accordo. Quello che dici tu non aiutera' la compagnia ad incrementare le quote di mercato e a tornare in utile. Credo che molte compagnie abbiano fatto la storia dell'aviazione (Pan Am, TWA, Swissair, etc.) e certamente anche Alitalia, ma questo da solo non giustifica il mantenimento del marchio. Gli achievements che hai elencato tu sono notevole, ma quanto interesseranno ad una persona che deve prenotare un volo? E quanto influenzeranno la sua scelta la reputazione "percepita"?
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Ci sono certi marchi che hanno un valore impagabile. Gli anni '90 di LAI hanno vessato il marchio AZ, ma il passato di AZ vale tutto l'investimento CAI e ben altro ancora.
Pochi dati che già dovrebbero far pensare: nasce nel '47 dalla trasformazione dell'ala littoria con 900 mln di capitale (30% governo britannico), poi la freccia alata, 7000 lire il costo del primo biglietto (Roma Catania), poi Dakar, San Paolo e Rio e poi ovunque ci fossero italiani nel mondo, prime 4 hostess sui voli ad affiancare gli steward, piatti di porcellana di baviera e bicchieri di cristallo Rosenthal a 8000 metri, nel '52 un utile tale da azzerare le perdite degli anni precedenti, inizia la crescita ed il sinonimo di sicurezza è la frase "i meccanici alitalia sono come quelli ferrari, attenti bravi e veloci", a metà '50 nasce la classe turistica, Milano londra costa 43'000 lire, nella top class il servizio è da 16 portate e si mangia caviale e beve champagne, il servizio è così "esagerato" che sulla New York il passeggero aveva 45 minuti per dormire tra un servizio e l'altro, nel '60 vettore delle Olimpiadi e porta, dopo la fusione con LAI, 1 milione di passggeri, prima flotta europea alla fine degli anni 60 tutta a reazione, negli anni '70 occupa il settimo posto nella classifica del trasporto aereo internazionale, poi arrivano i 747 Perugina e Bulgari, le divise di Armani ed la bandiera italiana in tutto il mondo...poi...va be' ;)
grazie Mauro, quel passato glorioso ti è testimone.
comunque a me risulta e ci veniva detto in continuazioni che eravamo quinti
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Scusa ma non sono d'accordo. Quello che dici tu non aiutera' la compagnia ad incrementare le quote di mercato e a tornare in utile. Credo che molte compagnie abbiano fatto la storia dell'aviazione (Pan Am, TWA, Swissair, etc.) e certamente anche Alitalia, ma questo da solo non giustifica il mantenimento del marchio. Gli achievements che hai elencato tu sono notevole, ma quanto interesseranno ad una persona che deve prenotare un volo? E quanto influenzeranno la sua scelta la reputazione "percepita"?
non c'è futuro senza passato, ovvero non possiamo annullare un passato glorioso.
sappiamo chi e cosa eravamo, sappiamo chi e cosa siamo e quindi siamo facilitati nella ricerca delle criticità che qui ci hanno condotto...
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
La Tbilisi sta andando molto bene per lunedì( quindi ha ancora una settimana di vendita) ha già 146 prenotati su 156 vendibili .. Mica male :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.