Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Da utente posso solo dire: "Finalmente qualcuno in Italia che applica alla lettera i regolamenti piuttosto che interpretarli."
Fossimo tutti un po' piú ligi alle regole e meno "azzeccagarbugli", non dico che l'Italia sarebbe un paese migliore, ma sarebbe un inizio.
ovvero i membri di equipaggio sarebbe azzeccagarbugli?
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
ovvero i membri di equipaggio sarebbe azzeccagarbugli?
Non prenderla sul personale, il discorso è estremamente piú esteso alla società del nostro Paese.
Il fatto di considerare rompixxxx chi si limita a far rispettare le regole è un sentimento diffuso in tutti gli strati della società, e con questo chiudo l'OT.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Non prenderla sul personale, il discorso è estremamente piú esteso alla società del nostro Paese.
Il fatto di considerare rompixxxx chi si limita a far rispettare le regole è un sentimento diffuso in tutti gli strati della società, e con questo chiudo l'OT.
assolutamente non me la prendo e anzi potrei anche essere d'accordo con te, difatti non considero rompipalle chi fa seriamente il proprio dovere, sempre chè dal lavoro un operatore non ne esca con la solita supponenza e arroganza dell'ambiente aeronautico, allora si che non sono d'accordo.
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Come mai il volo da CCS viene operato come AZA6687?
il 6 davanti sta per volo speciale-bis o per ritardato slot come sembrerebbe essere questo volo per avaria o quant'altro a CCS.
lo stesso dovrebbe accadere alla 844 per LOS che attende quella macchina per partire.
speriamo non ci sia Italo a bordo sennò sò cavoli...
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Chi AZ? Hanno delle belle configurazioni e sono nuovi solo che sono motorizzati PW mentre i 12 in forza ad AZ hanno motorizzazione GE.
In ogni caso, non c'è stato il minimo accenno sull'argomento durante l'incontro AZ di oggi, pertanto sic stantibus rebus l'argomento è lettera morta fintanto che l'Alta Direzione di AZ non ne comunicherà la riesumazione.
 

SHINRA

Bannato
8 Maggio 2012
186
0
Niente espansione sul lungo raggio fino a quando tutte le attuali rotte intercontinentali non saranno profittevoli

Purtroppo ho sentito solo il finale. Per caso qualcuno l'ha registrata per intero?
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Niente espansione sul lungo raggio fino a quando tutte le attuali rotte intercontinentali non saranno profittevoli

Purtroppo ho sentito solo il finale. Per caso qualcuno l'ha registrata per intero?
no! cmq stasera o al più tardi domani la mettono in podcast sul sito della radio
 

SHINRA

Bannato
8 Maggio 2012
186
0
Già ho visto che hanno aggiornato con la possibilità di ascoltare la puntata di oggi, ma non è ancora disponibile
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
ALITALIA DAY 2012: I RISULTATI RAGGIUNTI DALLA COMPAGNIA
Nel corso dell’evento “Alitalia Day 2012″, i vertici di Alitalia hanno anche fatto un bilancio dei risultati raggiunti dalla Compagnia dal 13 gennaio 2009, data di nascita della nuova Alitalia, a oggi. Riguardo la flotta, dal 2009 Alitalia ha avviato un piano di rinnovamento della propria flotta che ha visto, finora, l’ingresso di 44 nuovi aerei, fra regional (Embraer E-190 ed E-175), velivoli di medio raggio (Airbus A319 e A320) e di lungo raggio (Airbus A330). In questi giorni ha fatto il suo ingresso nella flotta Alitalia un nuovo Airbus A319, denominato “Silvio Pellico”, che è il centesimo aereo della famiglia Airbus di medio raggio (A319, A320 e A321) nella flotta della Compagnia.

Entro la fine dell’anno è previsto l’ingresso di ulteriori 15 nuovi aeromobili fra Airbus A330, Airbus A319 ed Embraer E-Jets, portando il totale degli aerei completamente nuovi a 59, mentre sarà completata la dismissione dei vecchi MD80. Entro luglio verrà anche completata la riconfigurazione delle cabine dei 10 Boeing B777 di lungo raggio, con l’allestimento in 3 nuove classi di viaggio per i voli intercontinentali (la business class Magnifica, la premium economy Classica Plus e l’economy Classica). Dal 1° gennaio del 2013 Alitalia disporrà di una flotta completamente nuova o rinnovata, tra le più giovani al mondo, con solo 6,5 anni di età media dei velivoli.

La compagnia ha riportato miglioramenti riguardo la puntualità e la regolarità dei voli: nel 2009 la puntualità media dei voli Alitalia si attestava al 73,7%, mentre nel mese di maggio di quest’anno il tasso di puntualità della Compagnia ha raggiunto un valore del 91% (+17,3 punti percentuali). La regolarità dei voli è passata dal 99% del 2009 al 99,9% a maggio di quest’anno (+0,9 punti percentuali).

Alitalia ha investito per migliorare la qualità dei servizi al passeggero, in volo e a terra, ad esempio ridisegnando completamente Magnifica, la business class di lungo raggio, che oggi si colloca al vertice della categoria. Sui collegamenti di lungo raggio, Alitalia, prima sul mercato italiano, ha introdotto Classica Plus, una nuova classe di viaggio premium economy che si rivolge a chi, pur comprando un biglietto di economy, non vuole rinunciare a un comfort superiore e a un prezzo vantaggioso. Alitalia ha rinnovato le sale “Freccia Alata” presso l’hub di Roma Fiumicino e negli altri aeroporti italiani e ha sviluppato nuovi servizi di trasporto fra l’aeroporto di Fiumicino e il centro di Roma, quali, ad esempio, l’Alitalia Bus e i servizi Executive per i clienti ad alto valore.

La Compagnia ha anche fatto grandi investimenti sulla tecnologia migliorando il check-in via web e introducendo modalità di check-in più veloci e moderne, fra le quali, per esempio, il mobile check-in per ricevere la carta d’imbarco su dispositivi mobili.

In vista delle prossime vacanze estive Alitalia ha ideato iniziative promozionali dedicate a tutta la famiglia, dai più piccoli fino agli over 65, per permettere a tutti una vacanza in Italia e all’estero a prezzi convenienti. Inoltre, nel mese di agosto, Alitalia lancerà una iniziativa per premiare tutti i suoi passeggeri: Alitalia regalerà oltre 480 voli nazionali al giorno e un superpremio finale.

(Ufficio Stampa Alitalia)
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Niente espansione sul lungo raggio fino a quando tutte le attuali rotte intercontinentali non saranno profittevoli

Purtroppo ho sentito solo il finale. Per caso qualcuno l'ha registrata per intero?
Anche io questo passaggio non l'ho proprio capito. Se una rotta intercontinentale non è profittevole si dovrebbe cercare di capire il perchè, e se non è proprio possibile renderla profittevole la si chiude. Non saprei proprio quali delle poche rotte intercontinentali di AZ sia "non profittevole" al momento, forse PEK?
E infine se anche una rotta non è profittevole allora non se ne aprono di nuove che potrebbero essere profittevoli? :astonished:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.