Sotto il punto di vista gestionale, sicuro. FCO e' passato dall'essere una vera e propria indecenza - anche per lavorarci insieme - a un aeroporto europeo. Non perfetto, eh, ma secondo me il migliore d'Italia nelle mie limitate liaison con autorita' aeroportuali. E tutto questo credo sia capitato nel giro di 3-5 anni: ricordo di aver penato mesi e mesi per poter portare airside un furgone nel 2013 e, nel 2018, abbiamo fatto una comitiva con HAL per fargli capire come doveva funzionare Standard 3 per i bagagli in un aeroporto.
Dal punto di vista strategico, pero', le cose non cambieranno mai. Troppi sono gli interessi: a livello comunale, regionale, nazionale e anche di Alitalia (anche se tu ovviamente non sarai d'accordo). Linate non puo' e non potra' chiudere, mai. Soprattutto non adesso con metropolitana e investimenti in corso: il sistema Milano rimarra' in saecula saeculorum un'anatra zoppa. Per me una speranza sarebbe di "cityairportizzarlo", rendendo l'approccio piu' ripido e riducendo le categorie di aerei consentite fino ad un massimo degli A220/Embraer, con coprifuochi piu' lunghi e limiti orari agli slot in ottica anti-rumore, ma non so nemmeno se sia tecnicamente fattibile.