Thread Alitalia - Febbraio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,709
9,338
Infatti, in UK delirio puro alla sola vista di 6 fiocchi (ricordo l'ultima nevicata durata 20 minuti nelle Midlands, a dicembre, con BHX in caos totale per quasi una settimana...). Tornando ad Alitalia, però, la cosa che fa incacchiare è la gestione di tali eventi: la neve a Roma era prevista eppure nulla, il solito arrangiamose, almeno in BA fate pro-active re-scheduling (cancellazione voli anche 24/30 ore prima della partenza prevista ecc.). Sono in aeroporto a Varsavia in attesa della 491 ma al check-in mi hanno riferito che non hanno notizie del volo da Roma, stessa cosa al call-centre... Lasciamo perdere va...

G
La differenza sta nel fatto che a LHR la débâcle, mi scusino i transalpini per gli accenti ad minchiam, capita ogni maledetto anno, più volte l'anno. Avendoci fatto l'abitudine, aeroporto e compagnie si sono adattate. Se putacaso sembra che debba nevicare, o esserci vento, taglia e via. A Roma capita ogni lustro, per cui è meno urgente.
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
757
126
Infatti, in UK delirio puro alla sola vista di 6 fiocchi (ricordo l'ultima nevicata durata 20 minuti nelle Midlands, a dicembre, con BHX in caos totale per quasi una settimana...). Tornando ad Alitalia, però, la cosa che fa incacchiare è la gestione di tali eventi: la neve a Roma era prevista eppure nulla, il solito arrangiamose, almeno in BA fate pro-active re-scheduling (cancellazione voli anche 24/30 ore prima della partenza prevista ecc.). Sono in aeroporto a Varsavia in attesa della 491 ma al check-in mi hanno riferito che non hanno notizie del volo da Roma, stessa cosa al call-centre... Lasciamo perdere va...

G
Su Infovoli del sito AZ la 491 è data in partenza alle 15:00
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Su Infovoli del sito AZ la 491 è data in partenza alle 15:00
Grazie. Motivo per cui avevo chiamato il servizio clienti è che ho una connessione una volta a Roma e che qui in aeroporto il volo è dato semplicemente come opóźniony (ritardato), quindi grazie ancora. Per la nota, nevischia anche qui con temperatura di circa -10C, ma tutto regolare (ci siamo abituati a queste condizioni quindi senza alcun intento polemico :)).

G
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
757
126
Grazie. Motivo per cui avevo chiamato il servizio clienti è che ho una connessione una volta a Roma e che qui in aeroporto il volo è dato semplicemente come opóźniony (ritardato), quindi grazie ancora. Per la nota, nevischia anche qui con temperatura di circa -10C, ma tutto regolare (ci siamo abituati a queste condizioni quindi senza polemica :)).

G
My pleasure!
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Così, per notizia:
Domani, martedì 27 febbraio, sarà presentata al mercato Discover Italy, il progetto inbound targato Alitalia che però non sarà un vero e proprio tour operator, come aveva precisato il cco del vettore Fabio Lazzerini.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Così, per notizia:
Domani, martedì 27 febbraio, sarà presentata al mercato Discover Italy, il progetto inbound targato Alitalia che però non sarà un vero e proprio tour operator, come aveva precisato il cco del vettore Fabio Lazzerini.
Siamo stati invitati e dovremmo riuscire a poter fare un resoconto dell'evento.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
Così, per notizia:
Domani, martedì 27 febbraio, sarà presentata al mercato Discover Italy, il progetto inbound targato Alitalia che però non sarà un vero e proprio tour operator, come aveva precisato il cco del vettore Fabio Lazzerini.
Dovrebbe trattarsi proprio di un nuovo sito e app vero ?
 

GO787

Utente Registrato
8 Maggio 2016
24
0
Dati SCL Gennaio:
FCO - SCL: 5.650 --> 256,8 pax/volo (87,7%)
SCL - FCO: 6.017 --> 273,5 pax/volo (93,3%).
Totale: 11.667 --> 265,2 pax/volo (90,5%). + 2% r' Gen 2017.

Cargo
FCO - SCL: 85.748 kg --> 3,9 T/volo
SCL - FCO: 188.823 kg --> 8,6 T/volo
Totale: 274.571 kg --> 6,2 T/volo
+ 43,4%
 

AZ400

Utente Registrato
17 Ottobre 2017
12
0
ottimo!
ancora mi sfugge il senso di aprire rotte a caso in africa/asia invece di insistere sul Sud America
 

Amsicora

Utente Registrato
31 Ottobre 2017
370
11
Sembra che ci siamo? Da Repubblica



ROMA - "La procedura stabilita con il ministero che ci supervisiona e con il Comitato di sorveglianza parla di un 30 aprile come una data entro cui completare la procedura di individuazione dell'offerta più interessante per Alitalia". È questo il termine indicato dal commissario straordinario di Alitalia, Luigi Gubitosi, in un'intervista a 'Circo Massimo' su Radio Capital. "Quindi noi cercheremo per quella data di identificare il soggetto o i soggetti più interessanti e, per quanto le elezioni possano essere percepite come un traguardo, in realtà noi non siamo influenzati nel senso che stiamo continuando la nostra attività regolarmente anche incontrando i soggetti interessati", ha detto.
E' stato importante non dover fare una svendita - aggiunge Gubitosi - ma è importante non sottovalutare nel lungo periodo che per Alitalia è importante trovare una soluzione definitiva. Per esempio serve un piano flotta, bisognerà rimpiazzare i veicoli che questo richiede una stabilità, perché i commissari sono comunque una soluzione provvisoria". "Il finale è un po' scritto: dovremo avere un'alleanza con un grande partner - sottolinea - prima o poi bisognerà arrivarci".

Il commissario di Alitalia precisa che al momento il tentativo è quello di "vendere l'aviation block cioè tutte le attività attuali, mentre l'handling potrebbe prendere una sua via separata, come sta succedendo in molte parti del mondo. Però il resto, noi riteniamo che debba andare insieme".

Rispondendo a una domanda su Air Italy, replica che "Ogni competitor che entra è importante e va rispettato. Noi continuiamo a migliorarci e ci farà piacere continuare a misurarci con un nuovo competitor che sarà di stimolo".

Gubitosi parla anche dei progetti con le Ferrovie: "Con le Ferrovie stiamo studiando degli interessanti progetti commerciali, di integrazione commerciale, nel senso che a noi farà piacere vendere sul nostro sito, e speriamo di raggiungere un accordo in questo senso, ma sono ottimista, un viaggio integrato. Cioè qualcuno che da New York vuole andare a Rieti, comprerà il biglietto New York-Roma e poi il proseguimento in treno. Si potranno fare cose insieme".
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Che io sappia in AZ è guerra totale con EY. I commissari hanno dato il diktat preciso di tagliare ogni possibile legame diretto o indiretto con chi ritengono essere in gran parte responsabile dell'ennesimo disastro nei conti del vettore. Menzionare la parola Etihad in azienda è una mezza bestemmia e cercano quindi di non averci più a che fare per quanto possibile. Questo spiega il ritorno al mittente dei 2 330 ex-EY e non dei 2 catorci IP e IR, al call center fanno a gara per instradarti persino su Aeroflot o Xiamen Airlines pur di non offrirti una soluzione via AUH, gli aeroporti italiani hanno segato il fast track ai passeggeri bigliettati EY, i banchi check in sono stati spostati il più possibile vicino ai cessi, nelle lounge AZ adesso c'è da mangiare più maiale che in tutta la provincia di Parma, le miglia su metallo EY sono meno di quelle del radiotaxi, ecc, ecc...
Indovina un po' chi era ad Abu Dhabi la scorsa settimana con il cappello in mano a offrire noccioline in cambio di...
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
ROMA - ... "Con le Ferrovie stiamo studiando degli interessanti progetti commerciali, di integrazione commerciale, nel senso che a noi farà piacere vendere sul nostro sito, e speriamo di raggiungere un accordo in questo senso, ma sono ottimista, un viaggio integrato. Cioè qualcuno che da New York vuole andare a Rieti, comprerà il biglietto New York-Roma e poi il proseguimento in treno. Si potranno fare cose insieme".
legione straniera o New York Rieti ......MMUmble ..mumble
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Stamattina si è tenuta a Milano la conferenza stampa di Discover Italy da parte di Alitalia.

Fabio Maria Lazzerini - CCO del vettore - ha ribadito come dietro a questo progetto vi sia la volontà di tornare a mettere AZ al servizio del Paese, facendone nuovamente il vettore di bandiera.

In Italia il turismo cresce del 6% annuo e ha ancora grosse potenzialità di sviluppo; AZ quindi vuole essere al fianco delle eccellenza del nostro paese per poter dirottare ancora più passeggeri sul proprio sito, i cui ricavi rappresentano il 24/25% sul totale del fatturato.

Il sito di Discover Italy, che si trova all'interno di alitalia.com, verrà aggiornato mensilmente con nuovi contenuti, introducendo di volta in volta anche nuove città. Al momento sono già state caricate destinazioni come Roma, Milano, Venezia e Reggio Calabria, ma presto l'elenco si arricchirà comprendendo anche quelle città servite da aeroporti vicini, come Matera ad esempio.

Grande partnership con Touring Club Italiano e Gambero Rosso, figure legate al turismo e alla promozione eno-gastronomica del Paese, che ben si adattano al progetto. In un secondo tempo, l'idea è quella di una partnership con tour operators incoming che aiutino Alitalia ad aumentare la conversion rate sul loro sito, il cui target per il primo anno è del 12/15%.












Qui di seguito il Comunicato Stampa ufficiale.

Come sempre, un grazie al nostro inviato e un grazie ad AZ per l'invito.



_______________________________________________________





Alitalia: nasce Discover Italy, portale di promozione del turismo in Italia.

Idee di viaggio e itinerari tematici per attrarre passeggeri e incrementare il turismo in Italia, soprattutto dall’estero. È questo l’obiettivo di ‘Discover Italy’, la nuova piattaforma editoriale lanciata da Alitalia in collaborazione con Touring Club Italiano e Gambero Rosso.



Il nuovo portale ispirazionale, che ha l’obiettivo di promuovere il Belpaese e le sue eccellenze, è stato presentato oggi, nella storica sede milanese del Touring Club Italiano, dal Chief Commercial Officier and Revenue Management di Alitalia, Fabio Maria Lazzerini, dal Presidente del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, e dal Presidente di Gambero Rosso, Paolo Cuccia.

Grazie all’autorevolezza e alla comprovata esperienza di Touring Club Italiano e Gambero Rosso, il nuovo portale di Alitalia propone contenuti originali e di qualità, offrendo al visitatore un racconto emozionale delle tipicità e delle unicità delle diverse località turistiche italiane.

‘Discover Italy’ è una piattaforma digitale multilingue e multicanale; contiene informazioni, consigli, guide ed esperienze di viaggio e offre un’attenta e ampia selezione di destinazioni del nostro Paese. I diversi itinerari tematici con cui viene narrata ogni località spaziano dall’enogastronomia, all’architettura; dal cinema, alle feste popolari; dal lifestyle, allo sport. Il tutto declinato in modo originale ed emozionale, con un taglio contemporaneo e proposte personalizzate per diverse tipologie di viaggiatori.

Editoriali, ricette, suggerimenti sulle migliori esperienze da vivere, tutorial, foto, video, test e altri contenuti interattivi: sono questi gli strumenti con cui vengono raccontati i territori italiani su ‘Discover Italy’, in un’ottica di continuo coinvolgimento emotivo dell’utente. Un tool di ricerca degli argomenti, inoltre, aiuterà il viaggiatore a farsi ispirare nella scelta della prossima vacanza in Italia. Per ogni destinazione sono poi sempre disponibili le offerte speciali Alitalia per volare dall’estero verso la meta turistica consultata.

“Con ‘Discover Italy’ avviamo il processo di trasformazione del nostro sito in una nuova piattaforma digitale con contenuti dedicati e personalizzati. L’obiettivo è quello di attirare sui nostri voli più turisti, soprattutto dall’estero, e promuovere in un modo coinvolgente ed emozionale le destinazioni italiane”, ha dichiarato Fabio Maria Lazzerini. “Voglio ringraziare gli autorevoli partner di questo progetto, Touring Club Italiano e Gambero Rosso, perché attraverso il loro importante contributo siamo riusciti a confezionare un prodotto innovativo e di grande qualità, che ha infiniti margini di sviluppo. Alitalia ha l’ambizione di essere sempre più la porta di ingresso in Italia per milioni di turisti da tutto il mondo. Un’aspirazione che produrrà importanti e benefici effetti sull’economia di un Paese che ha nel turismo un suo asset fondamentale”, ha aggiunto il Chief Commercial Officer and Revenue Management di Alitalia.

“Abbiamo lavorato a lungo per essere partner di questo accordo che abbiamo condiviso – ha affermato Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano – consapevoli che sia fondamentale promuovere con autorevolezza le eccellenze del nostro Paese. L’Italia è uno dei Paesi in Europa più ricchi di biodiversità, di distintività territoriale, di qualità di beni gastronomici, di attrattività paesaggistica, di patrimonio culturale. È un Paese unico al mondo e merita di essere conosciuto, promosso e valorizzato. La preziosa collaborazione con partner che sono autorevoli attori del sistema Italia ci assicura il raggiungimento del nostro obiettivo”.

“Gli ultimi dati del settore turistico - dichiara Paolo Cuccia, Presidente di Gambero Rosso - confermano l’attenzione e l’interesse crescente per l’enogastronomia made in Italy e come questa sia diventata una spinta motivazionale per l’incoming nel nostro Paese, rivestendo la stessa importanza della storia, della cultura e dei beni archeologici che ogni anno richiamano milioni di turisti. L’Italia è incomparabile per la straordinaria presenza di eccellenze legate ai territori, unici nei loro paesaggi e nella loro biodiversità. Gambero Rosso, che si conferma soggetto di riferimento del settore, è orgoglioso di far parte di questo progetto insieme ai partner di prestigio Alitalia e Touring Club Italiano”.

La piattaforma editoriale ‘Discover Italy’ è stata realizzata da SHADO, la media company di H-FARM, punto di riferimento per l’innovazione e prima realtà in Italia in grado di supportare la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione e l’educazione dei giovani e delle aziende italiane in un’ottica digitale.

Per visitare ‘Discover Italy’ basta digitare discoveritaly.alitalia.com
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
È già online e c’e Veramente una vagonata di roba! Ci sono una ventina di città , e per ogni città 6-8 sottosezioni con video e testo.

Veramente ben fatto, peccato non sia integrato nel sito AZ, immagino verrà integrato successivamente ?
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
È già online e c’e Veramente una vagonata di roba! Ci sono una ventina di città , e per ogni città 6-8 sottosezioni con video e testo.

Veramente ben fatto, peccato non sia integrato nel sito AZ, immagino verrà integrato successivamente ?
Ci lavoreranno così come l'integrazione con un TO per la vendita dei servizi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

mcsl

Utente Registrato
4 Luglio 2017
244
0
Carpi
È già online e c’e Veramente una vagonata di roba! Ci sono una ventina di città , e per ogni città 6-8 sottosezioni con video e testo.

Veramente ben fatto, peccato non sia integrato nel sito AZ, immagino verrà integrato successivamente ?
Un po' triste che sia solo in italiano ed inglese. Speriamo possano aggiungere qualche altra lingua.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
Ci lavoreranno così come l'integrazione con un TO per la vendita dei servizi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dovrebbero presentare anche sito tutto nuovo o sbaglio? Lazzarini a Settembre se l'era venduto come pronto per Natale, sono molto indietro direi (che non è detto sia un male, magari escono con qualcosa di Maturo e Ben fatto!)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.