Stasera, 23.45, Rai 2.Gabriele Del Torchio, intervenendo durante la trasmissione 2next di Rai2
In che senso?Alitalia: in caso di accordo, confluenza in Etihad Regional
11:24 18 MAR 2014
(AGI) - Milano, 18 mar. - Sarebbe Etihad Regional, la ex compagnia aerea ticinese Darwin Airlines rilevata dalla Etihad, il vettore di Abu Dhabi in piena espansione, la destinataria delle sinergie industriali con Alitalia se nei prossimi giorni l'accordo verra' firmato. Lo apprende l'Agi da fonti vicine al dossier. Sulla "Regional" i capi della compagnia araba puntano molto per aumentare destinazioni a medio raggio in Europa, e relative, frequenze dei voli "alimentati" dalle provenienze orientali, e per questo scopo hanno appena potenziato la flotta acquistando quattro Atr 72-500, apparecchi da 68 posti che andranno ad aggiungersi agli otto Saab 2000 ex Darwin che hanno spazio per 50 passeggeri ed hanno il costo per chilometro piu' basso del mercato. Proseguono nel frattempo sia la due diligence degli arabi sui conti Alitalia sia le trattative sulla struttura dell'operazione. Etihad, sempre a quanto si apprende, non punterebbe alla maggioranza assoluta del capitale sin dal principio anche per lasciar definire i contenziosi in essere (con AirOne, con WindJet e con l'Agenzia delle Entrate) che potrebbe originare imprevedibili sopravvenienze passive.
(AGI) .
Eh bella domanda....mi sembra un articolo un pò campato per ariaIn che senso?
...altre soluzioni? Tipo? :sconfortato:18/03/2014 19:03[h=2]Alitalia: Del Torchio, negoziato con Etihad prosegue nel migliore dei modi[/h](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 18 mar - Con Etihad "sta tutto proseguendo nel migliore dei modi". Lo ha detto l'amministratore delegato di Alitalia, Gabriele Del Torchio, intervenendo durante la trasmissione 2next di Rai2 sulla trattativa con la compagnia degli Emirati. "Stiamo dialogando, siamo nella fase piu' delicata, bisogna avere un po' di pazienza per arrivare al momento delle scelte finali", ha aggiunto Del Torchio, il quale ha ribadito che quella dell'alleanza con un partner industriale internazionale e' una scelta obbligata: "In un mercato come quello di oggi, qualsiasi compagnia ha bisogno di una forte rete di alleanze.
Con un po' di ottimismo vorremmo che l'operazione Etihad vada in porto. Se cosi' non sara', ci dedicheremo a trovare altre soluzioni". Del Torchio ha tra l'altro escluso l'ipotesi di un "ingresso a scaglioni" della compagnia degli Emirati in Alitalia. Quanto al ruolo del Governo, Del Torchio ha sottolineato: "Ci aspettiamo poco perche' siamo un'azienda privata; semmai ci aspettiamo che ci segua con simpatia e agevolandoci nei colloqui internazionali, nella fattispecie con gli emiri che controllano Etihad".
sal-lc- (RADIOCOR) 18-03-14 19:03:48 (0538) 3 NNNN
Era solo la risposta di prammatica alla giornalista che ha chiesto se c'era un piano B in caso del fallimento delle trattative con EY. Certo DT non poteva dire in TV che se gli arabi dovessero rinunciare AZ sarebbe spacciata......altre soluzioni? Tipo? :sconfortato:
infatti il suo "dedicarsi ad altre soluzioni" equivarrebbe a lauta buonuscita e golf a Orbetello...Era solo la risposta di prammatica alla giornalista che ha chiesto se c'era un piano B in caso del fallimento delle trattative con EY. Certo DT non poteva dire in TV che se gli arabi dovessero rinunciare AZ sarebbe spacciata...
A Orbetello c'è un golf? Da quando?infatti il suo "dedicarsi ad altre soluzioni" equivarrebbe a lauta buonuscita e golf a Orbetello...
http://www.argentariogolfresortspa.it/golfA Orbetello c'è un golf? Da quando?
(scusate l'OT da appassionato)
All'Argentario lo so, ci ho anche giocato. Era Orbetello a mancarmi
Mi rispondo da solo. Grazie per la collaborazione!!Ma numero di aerei a parte, frequenze e destinazioni di CAI 2009 sono più o meno di frequenze e destinazioni CAI 2014?
Molto interessante. Conti economici a parte, sembra che ci sia una diversificazione della offerta (anche per effetto degli errori nel focalizzarsi in alcuni mercati fallimentari e ad alta frequenza , come quello domestico italiano, con la concorrenza di AV e low cost), anche per via delle aperture (diverse) di rotte anche sottili ma con nicche di mercato (Orano, Tbilisi e Yerevan, Podgorica, Skopje, altre destinazioni europee) e anche qualche rotta intercontinentale e frequenze in piu' grazie alla flotta LR un po' aumentata (per esempio GIG credo che sia stata aperta dopo il 2009, ed anche Abu Dhabi e' arrivata molto dopo).Mi rispondo da solo. Grazie per la collaborazione!!
2009: 73 destinazioni, 2248 frequenze settimanali;
2014: 103 destinazioni, 2361 frequenze.
Ecco CAI dopo 5 anni.
Manca il confronto flotta.
Non vorrei dire una stupidaggine ma...se non sbaglio siamo in prossimità di un'importante festività iranianaCome mai questa sera la IKA viene operata da un A330?
![]()
il che e' in qualche modo sorprendente, visto il milione e mezzo di pax persi...ma anche no, in effetti...Completo con flotta:
Fine 2009, 146
2014, 130.
Insomma più frequenze e destinazioni, meno aerei...