Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Re: Thread Alitalia / Etihad

Beh, se proprio vogliamo considerare i numeri, c'è da considerare che, in pochi anni si è passati da 5 daily su LHR con 320/321 da 165/200 a 4 daily su LCY con 190 da 100; la riduzione dell'offerta, a fronte di un mantenimento delle frequenze, è notevole.
Mi riferivo al volo su LCY, considera che s LHR vola anche BA. Sicuramente le riduzioni su LHR incidono positivamente su LCY che comunque pare funzionare bene di suo.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia / Etihad

La somma delle flotte AZ e AP pre-fusione è un puro esercizio teorico.
Non lo è quando si considera settore per settore. Dire che il regional è stato ridimensionato è in dato di fatto. Perché da parte AZ c'erano 30 macchine, da parte AP 10. Il tutto ridotto ad un totale di 16, quindi già la metà del solo comparto AZ. Poi sì, è vero, CT ha raddoppiato da 10 a 20, ma le macchine sono solo 4 in più e sempre 1/3 sotto il vecchio comparto AZ. Quindi non è teoria, è pratica. Non difendiamo l'indifendibile dai.

Detto questo, ribadisco che AZ avrebbe bisogno di almeno il doppio degli attuali regional.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Re: Thread Alitalia / Etihad

Da quello che ricordo (bisognerebbe andare a ravanare nei thread dell'epoca per avere qualche info in più) si era ancora in fase precontrattuale - probabilmente soltanto un accordo di trattativa in esclusiva. Infatti la causa è basata su una responsabilità extracontrattuale (obbligo di buona fede) sancita in via generale dal codice civile. Quello che a mio parere la rende temeraria, sempre andando a memoria sui fatti di allora, è che la buona fede è un obbligo per entrambi i potenziali contraenti quindi ritirarsi a fronte della mancata risposta a una richiesta di dati - sempre a memoria è stata questa la ragione per cui CAI si è ritirata - non può essere considerata malafede. In altre parole WJ dovrebbe dimostrare che CAI ha aperto le trattative non con lo scopo di concludere un contratto ma solo con quello di temporeggiare e illudere la controparte fino a portarla al fallimento.
Personalissima opinione, WJ ha qualche speranza di vincere in primo grado di fronte a un tribunale locale (ammesso che negli accordi precontrattuali non vi sia già una diversa elezione di foro) sottoposto all'opinione pubblica locale, ma con una sentenza non in grado di reggere in appello e in cassazione.
Se ricordo bene la rottura fu legata alla richiesta di AZ di ricevere la documentazione relativa alla manutenzione degli aerei ed in particolare dei motori che pare non fu fornita da IV. Poi la situazione di IV precipitò.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non lo è quando si considera settore per settore. Dire che il regional è stato ridimensionato è in dato di fatto. Perché da parte AZ c'erano 30 macchine, da parte AP 10. Il tutto ridotto ad un totale di 16, quindi già la metà del solo comparto AZ. Poi sì, è vero, CT ha raddoppiato da 10 a 20, ma le macchine sono solo 4 in più e sempre 1/3 sotto il vecchio comparto AZ. Quindi non è teoria, è pratica. Non difendiamo l'indifendibile dai.

Detto questo, ribadisco che AZ avrebbe bisogno di almeno il doppio degli attuali regional.
Che ad AZ-CAI possano essere utili più aerei regional siamo d'accordo, che AZ-CAI vada paragonata alle vecchie flotte di AZ-LAI e AP è una annosa discussione spesso legata ai posti di lavoro in più che ci sarebbero stati.

AZ-CAI si è ridimensionata rispetto alle compagnie che l'hanno preceduta, ecco perché il confronto l'ho effettuato rispetto alla partenza di AZ-CAI.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia / Etihad

Che ad AZ-CAI possano essere utili più aerei regional siamo d'accordo, che AZ-CAI vada paragonata alle vecchie flotte di AZ-LAI e AP è una annosa discussione spesso legata ai posti di lavoro in più che ci sarebbero stati.

AZ-CAI si è ridimensionata rispetto alle compagnie che l'hanno preceduta, ecco perché il confronto l'ho effettuato rispetto alla partenza di AZ-CAI.
Io parlo di necessità operative. Su LAI non metto becco, ma in CAI servono più aerei regional e più LR. Fosse per me abbatterei ancora di più la scure su 32X. Ma il tutto dev'essere compensato come ho detto sopra.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Io parlo di necessità operative. Su LAI non metto becco, ma in CAI servono più aerei regional e più LR. Fosse per me abbatterei ancora di più la scure su 32X. Ma il tutto dev'essere compensato come ho detto sopra.
Scommetto che lavori sui regional.... :D
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia / Etihad

Scommetto che lavori sui regional.... :D
Non ne ho mai fatto mistero. E ti prego, non tirare fuori che tiro acqua al mio mulino, perché qua di acqua ce ne sta fin troppa, tanto che stiamo affondando. Parlo di operativo, non di posto di lavoro (e due!). Salvo il fatto che se levi qualche NB e aggiungi qualche WB, il riassorbimento delle risorse c'è. Poi sta ai numeri. Ma questa, come dice Farfallina, è sì teoria senza aerei alla mano.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Re: Thread Alitalia / Etihad

(AGI) - Milano, 18 mar. - Sarebbe Etihad Regional, la ex compagnia aerea ticinese Darwin Airlines rilevata dalla Etihad, il vettore di Abu Dhabi in piena espansione, la destinataria delle sinergie industriali con Alitalia se nei prossimi giorni l'accordo verra' firmato. Lo apprende l'Agi da fonti vicine al dossier. Sulla "Regional" i capi della compagnia araba puntano molto per aumentare destinazioni a medio raggio in Europa, e relative, frequenze dei voli "alimentati" dalle provenienze orientali, e per questo scopo hanno appena potenziato la flotta acquistando quattro Atr 72-500, apparecchi da 68 posti che andranno ad aggiungersi agli otto Saab 2000 ex Darwin che hanno spazio per 50 passeggeri ed hanno il costo per chilometro piu' basso del mercato. Proseguono nel frattempo sia la due diligence degli arabi sui conti Alitalia sia le trattative sulla struttura dell'operazione. Etihad, sempre a quanto si apprende, non punterebbe alla maggioranza assoluta del capitale sin dal principio anche per lasciar definire i contenziosi in essere (con AirOne, con WindJet e con l'Agenzia delle Entrate) che potrebbe originare imprevedibili sopravvenienze passive.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Che ad AZ-CAI possano essere utili più aerei regional siamo d'accordo, che AZ-CAI vada paragonata alle vecchie flotte di AZ-LAI e AP è una annosa discussione spesso legata ai posti di lavoro in più che ci sarebbero stati.AZ-CAI si è ridimensionata rispetto alle compagnie che l'hanno preceduta, ecco perché il confronto l'ho effettuato rispetto alla partenza di AZ-CAI.
In realta' il vecchio piano industriale prevedeva che alla fine dei 4 anni la flotta sarebbe stata di circa 160 aerei. Se ora sono meno di 160, parlare di riduzione di CAI e' quantomeno appropriato.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Re: Thread Alitalia / Etihad

Io parlo di necessità operative. Su LAI non metto becco, ma in CAI servono più aerei regional e più LR. Fosse per me abbatterei ancora di più la scure su 32X. Ma il tutto dev'essere compensato come ho detto sopra.
Su questo siamo assolutamente d'accordo, ma il discorso iniziale verteva su annosi confronti con il passato.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Re: Thread Alitalia / Etihad

(AGI) - Milano, 18 mar. - Sarebbe Etihad Regional, la ex compagnia aerea ticinese Darwin Airlines rilevata dalla Etihad, il vettore di Abu Dhabi in piena espansione, la destinataria delle sinergie industriali con Alitalia se nei prossimi giorni l'accordo verra' firmato. Lo apprende l'Agi da fonti vicine al dossier. Sulla "Regional" i capi della compagnia araba puntano molto per aumentare destinazioni a medio raggio in Europa, e relative, frequenze dei voli "alimentati" dalle provenienze orientali, e per questo scopo hanno appena potenziato la flotta acquistando quattro Atr 72-500, apparecchi da 68 posti che andranno ad aggiungersi agli otto Saab 2000 ex Darwin che hanno spazio per 50 passeggeri ed hanno il costo per chilometro piu' basso del mercato. Proseguono nel frattempo sia la due diligence degli arabi sui conti Alitalia sia le trattative sulla struttura dell'operazione. Etihad, sempre a quanto si apprende, non punterebbe alla maggioranza assoluta del capitale sin dal principio anche per lasciar definire i contenziosi in essere (con AirOne, con WindJet e con l'Agenzia delle Entrate) che potrebbe originare imprevedibili sopravvenienze passive.
… ma neanche alla fine, visti i vincoli comunitari.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Re: Thread Alitalia / Etihad

In realta' il vecchio piano industriale prevedeva che alla fine dei 4 anni la flotta sarebbe stata di circa 160 aerei. Se ora sono meno di 160, parlare di riduzione di CAI e' quantomeno appropriato.
E' appropriato dire che stai facendo confusione, infatti a fronte di un calo di circa 30 macchine totali in flotta dall'inizio di AZ-CAI rispetto ai piani iniziali il settore regional ha 4 macchine in più, il lungo raggio mi pare 2 in più, mentre la riduzione ha colpito il corto-medio raggio.
Come analizzato a più riprese anche con confronti con le principali compagnie europee, la flotta AZ risulta sbilanciata su aerei di medio raggio, mentre concordo con MAW che sarebbe necessario un riposizionamento su regional e lungo raggio.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Appena ricevuta email:



Gentile xxxx,

Il prossimo 31 marzo Alitalia inaugura nuovi voli diretti da Londra Gatwick per Catania e Palermo.

Vieni a scoprire questa splendida regione grazie ai tre voli settimanali che collegheranno Londra direttamente con la Sicilia!

Approfitta della tariffa di lancio e acquista il tuo biglietto di andata e ritorno su
alitalia.com a partire da £130 (tasse, supplementi e trasporto bagagli incluso).
Per maggiori dettagli sugli orari dei voli clicca qui .

Book now and save!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.