Thread Alitalia - Etihad IV : DICHIARAZIONE CONGIUNTA


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

billypaul

Utente Registrato
Comunque sta storia dell'ultimatum è più una trovata mediatica giornalistica.

L'auspicio di Hogan è era di chiudere quanto prima (penso da un bel pò di tempo) e aveva indicato fine mese come orizzonte temporale verosimile, ma non era certo una scadenza prendere o lasciare improrogabile come lui stesso dice subito dopo.
Ovvio che si spera comunque di non arrivare a Natale.


A Roma due settimane fa diceva



http://www.tmnews.it/web/sezioni/to...litalia-nessun-problema-20140716_123910.shtml




http://www.ilfoglio.it/articoli/v/1...iva-continuano-entro-fine-luglio-laccordo.htm
Anche a me sembrava una montatura. Anche perché di comunicazioni ufficiali non se ne son lette...
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Ma questi soldi chi li metterà ??? IL CDA propone ..l'assemblea decide e entro i 45 giorni successivi chi vuole mettere i soldi, li metterà....
Su Belumosi, Graf Von Zeppelin e East and Ave so che AZ può contare. Con qualche sorriso ben calibrato anche Nicolap può essere della partita. Direi che alla fine il risultato non è lontano. :D
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Anche a me sembrava una montatura. Anche perché di comunicazioni ufficiali non se ne son lette...
La questione di lettere, ultimatum a mezzo stampa e cose del genere sono romanzate ad uso e consumo italiano. Le questioni esistono ma ne discutono con ben altra sobrietà.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,549
824
Up in the air
È molto grave che i giornali ed i giornalisti si fingano romanzieri. Se voglio leggere fiction mi compro un libro di King, di Faletti o di Shakespeare. Su un quotidiano cerco notizie il più possibile sterili e ben scritte.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
(ANSA) - ROMA, 31 LUG - E' partita stanotte, secondo quanto si apprende, la lettera di Alitalia in risposta ad Etihad.
Inoltre, il consiglio di amministrazione della compagnia italiana è stato convocato per domani mattina. All'ordine del giorno, anche gli ulteriori 50 milioni di aumento di capitale (per portarlo fino a 300 milioni) da approvare poi in assemblea.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,848
3,183
Quanto scritto da Berioz è assai probabile: prima dell'OK dell'antitrust, nulla di concreto si muoverà.

La mia personale previsione è che Etihad potrebbe entrare effettivamente col 49% a fine anno/inizio anno nuovo
 
30 Settembre 2013
251
0
Scivolare sino a fine anno non mi sembrerebbe coerente con la fretta che mostrano ora.
È finito il periodo in cui si incassa dalle vendite di voli estivi pieni e dunque con sedili venduti ad alto prezzo.

Nel 2013 Alitalia smise di pagare ENI e aeroporti italiani a metà luglio e, fino a quel punto, pagava fatture di mesi prima. Il quasi quotidiano arrivo di offerte Alitalia nella mia casella di posta elettronica lascia intuire una certa fretta di ricevere soldi dall'Emiro e dagli altri soci.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
vedo cosa posso fare domani al CDA, ok Maure'? Ma solo perche' me lo chiedi te... :)
;)

Quanto scritto da Berioz è assai probabile: prima dell'OK dell'antitrust, nulla di concreto si muoverà.

La mia personale previsione è che Etihad potrebbe entrare effettivamente col 49% a fine anno/inizio anno nuovo
Ma come può l'antitrust decidere se una società che manterrà la maggioranza di azioni in europa viola le norme sul controllo da parte della minoranza extra UE, prima che questa operi effettivamente??
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Su Belumosi, Graf Von Zeppelin e East and Ave so che AZ può contare. Con qualche sorriso ben calibrato anche Nicolap può essere della partita. Direi che alla fine il risultato non è lontano. :D
AZ quando ha fatto cose giuste su belumosi ha sempre potuto contare. I vari post dove il sottoscritto ha lodato i progressi compiuti nei primi anni di CAI sono ancora tutti lì.
Purtroppo invece AZ non ha potuto contare sul sostegno di tanti "amici" che in realtà non hanno pensato ad altro che a spolparla come è sempre avvenuto nei decenni, salvo poi frignare per chiedere (e purtroppo ottenere) aiuto illimitatato dallo stato.
D'altra parte non fosse altro che per puro egoismo, dovrei solo tifare per una grande ripresa di AZ ed un ritorno alla profittabilità. Così che nessuno tocci ancora il biscotto nelle mie tasche.
Ma se la speranza sul piano umano-sentimentale-egoistico è quella, un'analisi un po' più fredda secondo me lascia poco spazio all'ottimismo.
In AZ non vedo la benché minima traccia di quella rivoluzione necessaria a metterla in grado di competere sul mercato. Solo pannicelli caldi, per giunta portati a casa con enorme fatica.
Perché la scommessa è tutta lì: creare un'AZ che stia sul mercato. Ma questo ha un costo, perché deve intaccare la rendita di posizione di tante persone che oppongono una strenua resistenza al cambiamento. Vedremo cosa succederà quando entrerà EY. Ma secondo me anche per gli arabi sarà molto difficile rivoluzionare AZ dall'interno. Nessuno stupore se dalla politica italiana dovesse arrivare un freno al cambiamento contrappesato con qualche altra partita. Magari con la vendita preferenziale di qualche monopolio pubblico che possa garantire all'emiro quelle entrate che non potrà avere da AZ.
Spero e ripeto spero, di stare sbagliando tutto.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,981
1,955
Quanto scritto da Berioz è assai probabile: prima dell'OK dell'antitrust, nulla di concreto si muoverà.

La mia personale previsione è che Etihad potrebbe entrare effettivamente col 49% a fine anno/inizio anno nuovo
Per definizione si attenderà il verificarsi di tutte le condizioni sospensive, fra le quali le più ovvie sono appunto l'ok dell'antitrust italiana (scontato, non modifica in modo sostanziale le quote di mercato se non su una tratta già gestita in c/s e comunque soggetta a bilaterali) e delle autorità europee (immagino al commissario per il mercato) forse meno ovvia ma che (come già detto) la mia "fonte" mi dà per certo.
Senza vedere il testo è invece impossibile sapere se il closing verrà subordinato all'ok europeo all'eventuale modifica del BB o se sarà sufficiente la presentazione della nuova versione.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
;)



Ma come può l'antitrust decidere se una società che manterrà la maggioranza di azioni in europa viola le norme sul controllo da parte della minoranza extra UE, prima che questa operi effettivamente??
Già, al massimo la UE potrà censurare il precedente investimento di Poste di 75 mln e chiederne il rimborso.
Ho il sospetto che le maggiori richieste ai soci di CAI servano proprio per effettuare questa restituzione qualora la UE lo imponesse.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Comunque sta storia dell'ultimatum è più una trovata mediatica giornalistica.

L'auspicio di Hogan è era di chiudere quanto prima (penso da un bel pò di tempo) e aveva indicato fine mese come orizzonte temporale verosimile, ma non era certo una scadenza prendere o lasciare improrogabile come lui stesso dice subito dopo.
Ovvio che si spera comunque di non arrivare a Natale.


A Roma due settimane fa diceva



http://www.tmnews.it/web/sezioni/to...litalia-nessun-problema-20140716_123910.shtml




http://www.ilfoglio.it/articoli/v/1...iva-continuano-entro-fine-luglio-laccordo.htm
Certo, hanno scoperto, per caso, del centenario dello scoppio della 1GM e ne hanno fatto parola simbolo del 2014.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.