Io sono abbastanza scettico sul fatto che gli aspira-passeggeri smettano di aspirare. Milano a parte, per una grossa fetta di Italia del Nord oramai FCO e' una delle alternative. E parlo per destinazioni come JFK e Tokyo servite da AZ. Per il Triveneto e l'Emilia MUC e' oramai quello che sarebbe potuta diventare MXP, e passare da FRA, CDG, AMS o LHR non e' poi cosi' grave se mi da piu' frequenze e piu' destinazioni.
Si tratta di vedere chi cambia strada e vola AZ via FCO o si fa un certo numero di ore di auto o treno per partire da MXP. Questo a prescindere dalla qualita' del servizio di AZ e dallo stato del girone dantesco (su cui mi sono espresso molte volte).
Io spero sempre che AZ smetta di essere 'la linea aerea degli italiani' e diventi un'alternativa valida per molti con transito via FCO. E in alcuni mercati ci e' gia' riuscita. TLV e EZE forniscono passeggeri per altri voli (TLV verso il Sud e Nord America) EZE verso Europa e Medio Oriente. (E sono solo due realta' che conosco personalmente). Si tratta di sviluppare questi centri e di creare qualcosa che inviti un passeggero che usa BLQ, VRN, VCE, TRS e perche' no GOA, TRN, PSA, FLR, AOI a passare da FCO invece che da MUC, FRA, CDG, AMS,LHR, MAD o IST.
In questo senso il contributo di EY puo' essere molto utile. EY e' uno degli 'aspira-passeggeri' e la sua tattica per farli passare da AUH non e' solo quella di comprarsi linee aeree.