Thread Alitalia Etihad III : l'accordo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia ed Etihad, Lupi e Poletti vedono i sindacati: «Gli esuberi saranno 1.464, organico di oltre 11.400 dipendenti»

Un taglio di 1.084 lavoratori di terra (staff e operations) più 380 tra piloti e hostess. Resteranno fuori dal perimetro della Nuova Alitalia anche 787 lavoratori già in cassa integrazione volontaria a zero ore. E’ questo, secondo quanto riferiscono fonti sindacali al Messaggero, il piano che i ministri Lupi e Poletti stanno illustrando ai sindacati e che prevede, dopo l’accordo con Etihad, un organico a regime di 11.470 dipendenti e 1.464 esuberi.

Etihad, ha annunciato Lupi, investirà 1,25 miliardi in Alitalia entro il 2018. Il ministro ha aggiunto: «Il tempo è certo, la trattativa non si può prolungare all'infinito, metà luglio è il momento di tirare le somme».



Alitalia: Bonanni, piano incoraggiante, nodo esuberi lo affronteremo


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 giu - "Siamo piu' sereni, quella di Etihad e' un'operazione di grande prospettiva, il piano e' incoraggiante: sappiamo che ci sono problemi di eventuali esuberi ma li affronteremo". Cosi' il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni al termine dell'incontro con il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi. "Quello che ci interessa - ha aggiunto Lupi - e' sapere se il Governo e' disposto a sostenere queste persone (in esubero) e il Governo ce lo ha assicurato al 100%".


Alitalia: Lupi, con Etihad utile nel 2017 e fatturato a 3,6 mld


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 giu - Etihad prevede per Alitalia, grazie ai benefici della integrazione, il ritorno all'utile nel 2017 a fronte di un fatturato di circa 3,6 miliardi. Lo ha riferito il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi. Secondo quanto riportato dai sindacati presenti alla riunione con Lupi, Etihad prevede nel periodo 2014-2018 un incremento sull'intercontinentale del 40%: "Alitalia tornera' ad essere presente nel lungo raggio", ha commentato Lupi.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Al ministero dei Trasporti l'incontro tra sindacati e i ministri competenti
Alitalia: Lupi, tavolo permanente per i 2.251 esuberi
Il ministro Lupi ha annunciato che Etihad investirà entro il 2018 un miliardo e 250 milioni di euro a sostegno del piano industriale per il rilancio dell'azienda. 560 milioni serviranno per la patrimonializzazione di Alitalia; altri 690 saranno investiti in 4 anni. Sul problema dei 2.200 esuberi chiesti dalla Compagnia degli Emirati Arabi, il segretario della Cisl Bonanni ha detto: "Dobbiamo difendere tutti i posti di lavoro, ma - per farlo - l'azienda deve essere in vita e fare utili"


ROMA - Etihad intende investire 1,25 miliardi di euro in Alitalia. Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, al termine dell'incontro con i sindacati sullo stato della trattativa tra la compagnia aerea italiana e quella degli Emirati Arabi. Lupi ha detto che 560 milioni di euro serviranno per la patrimonializzazione di Alitalia, mentre altri 690 milioni saranno investiti in quattro anni. "Il piano prevede oltre 560 milioni che metteranno nel capitale e 692 milioni per ulteriori investimenti", ha precisato Lupi. "Il piano - ha aggiunto - permette ad Alitalia di tornare a essere una grande compagnia a lungo raggio".

"Il tempo" della trattativa tra Alitalia ed Etihad è "certo", ha detto il ministro. "La trattativa non si potrà prolungare all'infinito, a metà luglio si tireranno le somme", ha spiegato Lupi.

Sono 2251 gli esuberi per Alitalia previsti nel piano industriale. Tra questi, 787 lavoratori attualmente in cassa integrazione a zero ore resteranno in questa condizione fino a marzo 2015, 380 dipendenti del personale di volo e 1084 di quello di terra completano il quadro degli esuberi.

"La prossima settimana il Governo si rincontrerà con i sindacati, una volta approfondito" il tema degli esuberi, che sarà affrontato nell'incontro di domani con l'azienda. Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, annunciando che "verrà istituito al ministero un tavolo che si incontrerà regolarmente con il ministro del Lavoro e il ministro delle Infrastrutture e accompagnerà la giusta e legittima trattativa tra azienda e sindacati".

Alitalia raggiungerà l'utile nel 2017, con un fatturato pari a 3,6 miliardi di euro. E' quanto prevedrebbe il piano secondo quanto riferito da fonti sindacali. Il piano stima un incremento dei passeggeri sulle rotte intercontinentali pari al 40% tra il 2014 e il 2018. Si passerebbe quindi dagli attuali 2,1 milioni di passeggeri di oggi a 3 milioni.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
si parla di 7 nuovi widebody entro 4 anni


Alitalia, ministro Lupi: Etihad investirà fino a 1,25 mld in 4 anni

mercoledì 11 giugno 2014 19:18

Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]

ROMA (Reuters) - Etihad ha scritto nel proprio piano industriale quadriennale per Alitalia [CAITLA.UL] che arriverà a investire fino a 1,25 miliardi di cui 560 milioni sottoforma di aumento di capitale e il resto per investimenti in acquisti di aerei, restyling e formazione.

Lo ha detto il ministro dei trasporti Maurizio Lupi parlando con i giornalisti al termine dell'incontro con i sindacati.

"La compagnia Etihad arriverà a investire fino a 1,250 miliardi aggiungendo ai 560 milioni di aumento di capitale altri 500 milioni circa nei quattro anni di piano", ha detto il ministro.

Secondo una fonte sindacale presente all'incontro sarebbero in tutto 692 i milioni di investimenti aggiuntivi rispetto all'aumento di capitale che saranno investiti per acquisto di aerei, restyling, e formazione.

Fabrizio Solari, segretario confederale della Cgil ha detto che il piano industriale presentato dalla compagnia emiratina prevede il ritorno all'utile nel 2017.

Per un'altra fonte sindacale, il numero di esuberi definiti durante l'incontro è stato di 2.251, compresi i 787 dipendenti attualmente in Cig a zero ore.

Lupi punterebbe a chiudere il negoziato con Etihad entro il 15 luglio.

Entro il 2018 Etihad prevede l'ingresso nella flotta di Alitalia di 7 nuovi aerei per le rotte intercontinentali.


"Il piano delinea una prospettiva di crescita sia pur cauta, ma sotto il profilo degli esuberi al momento mi pare ingestibile. Vedremo domani come intende muoversi l'azienda", ha commentato Solari.

(Alberto Sisto)



Alitalia: piano Etihad prevede ritorno a utile in 2017, fatturato a 3,6 mld


Roma, 11 giu. - (Adnkronos) - Il piano industriale messo a punto da Etihad prevede un ritorno all'utile nel 2017, esercizio in cui il fatturato raggiungerà 3,6 miliardi di euro. Sono queste le stime contenute dal prospetto illustrato oggi alle organizzazioni sindacali nel corso dell'incontro con il ministro delle Infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi e del Lavoro Giuliano Poletti. Il piano prevede l'ingresso in flotta di 7 nuovi aerei di lungoraggio e i passeggeri sulle rotte intercontinentali cresceranno, dal 2014 al 2018, da 2,1 milioni a 3 milioni con un incremento del 40%.

Sul fronte dell'occuapzione, inoltre, Etihad chiede che si passi dagli attuali 13.721 a 11.470 dipendenti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Cinque coppie di slot a LHR.....
AF ago della bilancia nell'azionariato....

Il primo è uno scippo che cancellerà AZ da LHR se le cose andassero male...
Il secondo è dare ai francesi i tuoi coglioni....

Non mi piace questa partenza!!!
AF o prende la maggioranza di CAI o è condannata ad essere ininfluente nei rapporti EY-AZ CAI. Con la New company detenere azioni di minoranza (netta fra l'altro) di AZ-Cai non permette di essere l'ago della bilancia.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Dopo 22 pagine di discussione sull' "accordo vorrei fare un riassunto:
1/ Etihad vuole acquistare una grossa porzione di AZ (40/49%),
2/ prima di investire vuole che vengano sistemati (espulsi) un numero di dipendenti giudicati in eccesso (2200?),insieme a 20 a/c NB,
3/ non vogliono accollarsi debiti pregressi (inclusi quelli (eventualmente?) accumulati nel 2014?,
4/ chiedono una (ri) regolamentazione di LIN,
5/ si e' anche parlato di richieste di TAV nei principali aeroporti,
6/ 6 nuovi a/c WB a medio termine, per incrementare l'IC da FCO e MXP
Il tutto entro l'anno.
Cosa mi sfugge?
E pur sapendo di 'godere' delle antipatie di molti (spero non tutti:) ), la mia e' pura curiosita'.
Tutta questa faccenda a me puzza tanto, ma tifo sempre xche' l'Italia abbia un' aviazione "civile" degna di un paese europeo della sua importanza ;)

Ti sfugge che sono tutte richieste logiche volte a cercare di rendere AZ funzionante.
 
F

flyboy

Guest
Giusto quelle due destinazioni in più da Linate, eh?

A Milano siamo campioni del mondo di masochismo.
Purtroppo, qualora fossero aperte da LIN anche la metà delle destinazioni citate, significherà il definitivo abbandono di MXP. Lo abbiamo voluto noi. O forse loro. Ma loro chi li vota? Io no. Boh...
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
a me il piano per quel poco che si è letto sui giornali convince.
non so se sarà condizione sufficiente per salvare/rilanciare AZ, di certo è condizione necessaria.

ciò detto mi sembra evidente che nella nuova AZ ci sarà un azionista solo al comando, e sarà EY.
Mi sembra altrettanto chiaro che si farà di tutto per far sembrare che ciò non sia vero, ma come dimostrarlo alla UE?

tra l'altro non credo che gli altri vettori UE facciano i salti di gioia rispetto a questo rilancio di AZ ed all'ingresso di EY (esclusa forse AF che al massimo si terrà neutrale, essendo azionista a sua volta di AZ).
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Alitalia: sindacati naviganti chiedono chiarezza
È improbabile che la parola fine del tormentato matrimonio Alitalia-Etihad possa essere messa prima di novembre. È quanto sostengono ANPAC, AVIA e ANPAV, le sigle sindacali dei piloti e assistenti di volo, secondo i quali «sono ancora numerosi i passaggi obbligati ed i nodi da sciogliere anche in ambito comunitario». A completare la doccia fredda, aggiungono le tre organizzazioni reduci da un incontro al ministero dei Trasporti, «la cosiddetta "lettera" di Etihad è un voluminoso tomo» che «poco lascia alla libera interpretazione». Insomma, «i margini negoziali sono sottili; è imperativo che si seguano senza scorciatoie le prescrizioni di legge».
L’obbiettivo non è però quello di dichiarare impossibile l’accordo, ma di invitare il governo a « fare la sua parte per dare massima copertura agli ammortizzatori sociali ed alle azioni di ricollocazione» e, ancor più, di premere perché al tavolo ministeriale siedano «tutti gli attori negoziali».
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,831
3,163
non credo che lo abbia letto da qualche parte , ma siccome conosco il Sig. Seaking tenderei ad escludere che se lo sia inventato.
http://www.blitzquotidiano.it/economia/alitalia-day-andrea-ragnetti-brambilla-1300847/

Nelle dichiarazioni dell'allora AD non mi sembra di leggere riferimenti a sponsorship esterne.
Per quello aspetto Seaking.
Bombatutto, direi che ci siamo capiti.

Meno polemiche e più contributi tecnici che, come qualcuno ha già ricordato, sono sempre molto apprezzati.

In ultimo, sono stato io a darti un avviso, ma consideralo un avviso da parte di tutto lo staff di moderazione.

Non farla passare quindi per una questione personale.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Perché la cigs volontaria presuppone certezza di rientro sul posto di lavoro?
La cigs può essere espulsiva o meno. Dubito che se fosse stata del primo tipo ci sarebbero stati volontari.
A meno che non l'abbiano presa tutte persone prossime alla pensione, che per alcuni meccanismi che evito di spiegarti può essere una convenienza. Ma la cosa è piuttosto controversa.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
La cigs può essere espulsiva o meno. Dubito che se fosse stata del primo tipo ci sarebbero stati volontari.
A meno che non l'abbiano presa tutte persone prossime alla pensione, che per alcuni meccanismi che evito di spiegarti può essere una convenienza. Ma la cosa è piuttosto controversa.
La mia era una domanda retorica ;)
La risposta alla mia domanda e': no
 

billypaul

Utente Registrato
Comunque ho dei dubbi sul fatto che i tagli verranno decisi da AZ.
Gli uomini di Hogan non sono rimasti per mesi a FCO per nulla...avranno visto quali settori sono sotto organico e quali invece hanno bisogno di qualche spuntatina qua e là.

O meglio, provo a rigirare il concetto: Etihad vuole solo un taglio della forza lavoro (e allora in questo caso si può tagliare un pò ovunque a piacimento) oppure vuole un'azienda anche più efficiente?
 

deldiredelfare

Utente Registrato
16 Maggio 2014
27
0
La cigs può essere espulsiva o meno. Dubito che se fosse stata del primo tipo ci sarebbero stati volontari.
A meno che non l'abbiano presa tutte persone prossime alla pensione, che per alcuni meccanismi che evito di spiegarti può essere una convenienza. Ma la cosa è piuttosto controversa.
La cigs volontaria 2011-2015 garantiva ,con accordo sindacle firmato al ministero, il rietro in azienda ....non so come faranno a stracciare questo documento.
 

deldiredelfare

Utente Registrato
16 Maggio 2014
27
0
si ma la old avrà sempre il 51% una old attiva , non è come nel 2008, dove la bad era fallita ,.............mi sa che finiscono tutti davanti ad un giudice.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.