Liberissimo di pensarla come più ti aggrada, ma, per quanto mi riguarda e come ho già detto, non conoscendo la situazione in maniera sufficientemente approfondita, non mi esprimo.@ Flyking:
Direi che ne sappiamo tutti abbastanza per poter dare un giudizio non positivo degli AD Az/Cai.
Non hanno aumentato il fatturato, il market share, il profitto ed hanno accumulato debiti ed esuberi!
Direi che gia' cio, basta e avanza!
Nessuno. E' Poste Italiane a levarsi un bel fardello. E, dal loro punto di vista, sarebbe una mossa assai intelligente se avessero richiesto come contropartita ad AZ la cessione di 7M.Appunto. Quale sarebbe il vantaggio di AZ nell'accollarsi Mistral? Domanda che rimarrebbe comunque valida anche se i debiti dovessero restare in capo alle Poste.
Quando hanno venduto gli slot ero d'accordo con te. Poi ripensandoci mi sono reso conto che LHR e' un "aeroporto aspiratraffico", molto meglio usare LCY e LGW per servire Londra come O/D. O/D non ptp.Questa é la prova provata che cedere gli slot ad LHR (da Sabelli in poi) é stata una grandissima scemenza (come anche cedere i servizi aeroportuali di Londra).
Infatti ho scritto "potrebbe", perchè come giustamente scrivi l'accoglimento non è scontato.Se cosi fosse, tutti quelli che hanno ricorso contro CAI sarebbero già riassunti. Questo perchè i giudici oramai accolgono l'ex 700 solo in rarissimi casi.
A mio avviso lo slot delle 6 per FCO era da tenere, come anche su LIN fare a/r in giornata su LRH (non piú possibile).Quando hanno venduto gli slot ero d'accordo con te. Poi ripensandoci mi sono reso conto che LHR e' un "aeroporto aspiratraffico", molto meglio usare LCY e LGW per servire Londra come O/D. O/D non ptp.
Con tutto il rispetto, questa e' una delle cose piu' assurde che ho mai letto su questo thread....l'anzianità, come ben sai, è un valore aggiunto ed è il primo criterio per gli avanzamenti di carriera.
Scusa, ma se uno proprio deve fare a/r in giornata a LHR che ci va a fare. LCY tutta la vita se devi fattela in giornata. LHR va bene per le connessioni, per le quali AZ ormai ha perso il tram lassù più o meno.A mio avviso lo slot delle 6 per FCO era da tenere, come anche su LIN fare a/r in giornata su LRH (non piú possibile).
Era solo una battuta di spirito![]()
no ti prego, non occorre avere laurea alla Bocconi e master a Yale; andamento bilanci, rotazioni di AD e ricche buonuscite (alcune sotto inchiesta) non sono cose che puoi deliberatamente ignorare per lavartene le mani e dire "non so, non mi espongo...".In ogni caso, non ho conoscenze manageriali tali da poter giudicare il lavoro svolto da Del Torchio e predecessori..
si e' facile, te l'ho servita su vassoio d'argento FlyKinged è forse questo a distinguermi dallo stereotipo dell'italiano medio, che di norma tutto sa e tutto può commentare.
Dopo 22 pagine di discussione sull' "accordo vorrei fare un riassunto:
1/ Etihad vuole acquistare una grossa porzione di AZ (40/49%),
2/ prima di investire vuole che vengano sistemati (espulsi) un numero di dipendenti giudicati in eccesso (2200?),insieme a 20 a/c NB,
3/ non vogliono accollarsi debiti pregressi (inclusi quelli (eventualmente?) accumulati nel 2014?,
4/ chiedono una (ri) regolamentazione di LIN,
5/ si e' anche parlato di richieste di TAV nei principali aeroporti,
6/ 6 nuovi a/c WB a medio termine, per incrementare l'IC da FCO e MXP
Il tutto entro l'anno.
Cosa mi sfugge?
E pur sapendo di 'godere' delle antipatie di molti (spero non tutti), la mia e' pura curiosita'.
Tutta questa faccenda a me puzza tanto, ma tifo sempre xche' l'Italia abbia un' aviazione "civile" degna di un paese europeo della sua importanza![]()
Liberissimo di pensarla come più ti aggrada, ma, per quanto mi riguarda e come ho già detto, non conoscendo la situazione in maniera sufficientemente approfondita, non mi esprimo.
A mio avviso lo slot delle 6 per FCO era da tenere, come anche su LIN fare a/r in giornata su LRH (non piú possibile).
Scusa, ma se uno proprio deve fare a/r in giornata a LHR che ci va a fare. LCY tutta la vita se devi fattela in giornata. LHR va bene per le connessioni, per le quali AZ ormai ha perso il tram lassù più o meno.
Non ne ho la certezza ma mi verrebbe da pensare che i soldi li fanno più su LCY che su LHR. I voli sono quasi sempre pieni e i biglietti non sono tirati dietro di solito. Ma è solo un pensiero buttato lì.
Non ho detto che Alitalia abbia delle linee da chiudere; quello è un termine dell'industria che in aviazione suona come "linea di volo".Che linea deve chiudere AZ nel prossimo futuro?
Fidati di uno che a Londra ci abita! LHR e' l'aeroporto principale per il medio e lungo raggio. Per tutto quello che e' al di sotto delle 3/4 ore usi l'aeroporto piu' comodo da raggiungere da dove abiti. LGW e' raggiungibile da almeno dieci stazioni ferroviarie a Londra e LCY e' comodo tranne per quelli che vivono ad ovest di Hammersmith (troppo lungo il tragitto in metropolitana e Heathrow piu' vicino).LHR é l'aeroporto principale di Londra e pertanto avere un a/r in gironata mi sembra il minimo. Se vuoi raggiungere la parte ovest di Londra (od i pulman National Express che collegano LHR a tutta l'Inghilterra) questo aeroporto é l'ideale.
Mi fido, ma prima abitavo in ziona Paddington e LCY lo trovavo scomodo, andavo sempre a LHR. Quando AZ ha diminuito i voli ho continuato ad usare LHR poiché devo andare sempre nella zona ovest.Fidati di uno che a Londra ci abita! LHR e' l'aeroporto principale per il medio e lungo raggio. Per tutto quello che e' al di sotto delle 3/4 ore usi l'aeroporto piu' comodo da raggiungere da dove abiti. LGW e' raggiungibile da almeno dieci stazioni ferroviarie a Londra e LCY e' comodo tranne per quelli che vivono ad ovest di Hammersmith (troppo lungo il tragitto in metropolitana e Heathrow piu' vicino).
LHR e' ancora l'aeroporto principale di Londra che serve tutta l'area centro/ovest, sud/ovest, che e' anche la parte storicamente piu' ricca e popolosa.Scusa, ma se uno proprio deve fare a/r in giornata a LHR che ci va a fare. LCY tutta la vita se devi fattela in giornata. LHR va bene per le connessioni, per le quali AZ ormai ha perso il tram lassù più o meno.
Considerando i costi di LHR puo' anche essere che i voli su LCY siano piu' profittevoli. Inoltre non dimentichiamoci che a LCY vola con aerei piu' piccoli.Non ne ho la certezza ma mi verrebbe da pensare che i soldi li fanno più su LCY che su LHR. I voli sono quasi sempre pieni e i biglietti non sono tirati dietro di solito. Ma è solo un pensiero buttato lì.
Lo facessero tra LIN e MXP il crossrail e avremmo risolto buona parte dei problemiTralaltro nel 2016 la City sara' collegata a LHR in 30 minuti (con il Crossrail), motivo ulteriore per cui non ha assolutamente senso andarsene se non puramente perche' si e' con l'acqua alla gola.
Concordo pienamente.LHR e' ancora l'aeroporto principale di Londra che serve tutta l'area centro/ovest, sud/ovest, che e' anche la parte storicamente piu' ricca e popolosa.
E' l'aeroporto connesso meglio e per un'infinito numero di persone e' molto piu' conveniente. La City e Canary Wharf sono sicuramente il centro finanziario ma LHR ha ancora la stragrande maggioranza di pax business di Londra.
Tralaltro nel 2016 la City sara' collegata a LHR in 30 minuti (con il Crossrail), motivo ulteriore per cui non ha assolutamente senso andarsene se non puramente perche' si e' con l'acqua alla gola.
Considerando i costi di LHR puo' anche essere che i voli su LCY siano piu' profittevoli. Inoltre non dimentichiamoci che a LCY vola con aerei piu' piccoli.
Fatto sta che personalmente ho volato varie volte da LCY a LIN e FCO ed i voli raramente erano pieni.
Mi ripeto, se non lavori nella City/Canary Wharf o vivi nella zona (londonfog), farsi un a/r in giornata ha molto piu' senso da LHR, non c'e' proprio paragone.