Thread Alitalia Etihad III : l'accordo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io ricordo che dopo l'ultima ricapitalizzazione, si diceva che CAI avesse 6 mesi di autonomia finanziaria!
Piu' o meno ci siamo...chi finanzia le ops dopo cio'?
O AZ e' diventata profittevole da allora???
Cosa mi sfugge?
Ciao

In Estate a regola è il momento in cui si dovrebbe avere più flusso di cassa
 
se questo "Accordo" e' gia' fatto e firmato
Assolutamente no. Per quanto lo possa strillare chiunque ai quattro venti, non c'è nessun accordo firmato, anzi non c'è proprio nessun accordo visto che l'unico comunicato ufficiale definisce quello di EY come un proposto investimento soggetto all'accettazione di precise condizioni da parte dei soci italiani. Il che significa, se l'italiano ha ancora il suo valore, che non c'è ancora un accordo definitivo.
Anche perché se ci fosse, nella PR non sarebbe stato certo necessario esprimersi al condizionale.
Che poi si sia vicini a chiudere, è probabilmente vero, ma secondo me spacciare l'accordo come cosa fatta in questo momento, non risponde a verità.
Quindi aspetterei che ci sia qualche firma prima di parlare di programmi futuri.
 
& Mauro.
Ok,
Riguardo al calendario, secondo me entro l'anno non si finalizza niente, (se mai, aggiungo), perche' ci sono troppi passaggi formali da passare.
In quanto al taglio dei costi ( che di per se e' un fatto negativo), io mi preoccuperei piu' dei ricavi!!!
FCO quest'estate ha piu' competizione che mai...AZ non ne soffrira' ?
Ce lo hai chiesto ormai decine di volte, ci fai la cortesia di telefonare a DT e mentre gli suggerisci la linea da tenere lo informi che non ha soldi in cassa per andare avanti e che quindi deve ordinare il grounding immediato degli aerei?
 
E' ovvio che presentano l'alleanza in pompa magna. Perche' dovrebbero farla apparire come una sconfitta? Anche quando si perde alle elezioni si cerca di interpretare il dato positivamente! Malpensa? Non ha mai funzionato come hub, stop. Se gli arabi la riterranno un asset per la compagnia allora la svilupperanno, altrimenti non andranno a dissipare risorse preziose.

Fox io capisco che da non milanese e da non fruitore dello scalo non ti possa toccare la storiella e, molto spesso, capito di leggere fra le righe una sorta di rivalsa sociale che esce fuori (non parlo di te, ma in generale), poiché puntando su Linate a rimetterci è Milano stessa e non tanto Malpensa come singola entità, e normalmente quello che riguarda questa città purché vada male è fonti di godimento adolescenziale per molti, ma quello che è importante è che qui non.si.vuole l'hub ma un grande aeroporto internazionale cosa che con Il linatino aperto non solo sarà impossibile ma sarà ben peggio dell'apertura del' 98 del t1. Ey semplicemente, come ribadito, non ha intenzione di entrare nelle diatribe interne e il più facile delle strategie è stare a Linate e fare il gioco "sporco" Che già af/kl stanno.conducendo da tempo. Quando vedremo anche altre compagnie abbandonare mxp assisteremo al solito tran tran di sghignazzate alla quale siamo abituati in questo.forum e, tra l'altro dai soliti 4/5 personaggi, ma chi ci smena non è solo Milano bensì l' economia che gira intorno alla.città e, di.conseguenza quella nazionale. Tanto a questa gente serve il tornaconto immediato per assurgere a salvatori della patria ma voglio vedere fra qualche anno.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Mettetevi d'accordo fra di voi sul paese di bengodi...

Sai come la penso riguardo al cercare alternative quando non si è più soddisfatti di dove si lavora, te lo dissi anche alcuni anni fa quando hai dato le dimissioni da AZ.
Riguardo alla diaspora verrebbe da dire che purtroppo sono troppo pochi visto che siamo davanti a esuberi e ce ne sono tanti ancora in CIGS.
Opportunità di lavoro, seppur lontano da casa, sono sempre una buona cosa.

nahhh secondo me alla fine esuberi piloti saranno pochi

Fiumicino, l’ansia ai check-in “Beati i piloti, loro fuggono”
Il personale di terra teme i tagli. Tra chi vola, molti firmano contratti per i cinesi
Più che uno scalo aeroportuale, un laboratorio della speranza. Intesa nel migliore dei modi: ingegnarsi per cambiare le carte in tavola prima di trovarsi completamente spiazzati. A Fiumicino, l’intesa italo-araba, Alitalia-Etihad, procura tanta ansia e preoccupazione - al punto che l’anonimato è sollecitato di default - ma anche tanta voglia di rimettersi in gioco. E così prima ancora che la scure dei 2.600 esuberi - di cui 150-200 riguardano i piloti - si abbatta sul personale, si assiste a una...

http://www.lastampa.it/2014/06/03/e...o-fuggono-w75k93hmSAFPLTPVpklUFI/premium.html

ECO:Alitalia
2014-06-03 16:19
Alitalia: Uilt, allarme esodo piloti,persi circa 100 in anno
Viglietti, invece che esuberi tra un po' problema sarà questo
ROMA

(ANSA) - ROMA, 3 GIU - "Anziché gli esuberi tra un po' il problema è che Alitalia non avrà più piloti per far volare gli aerei". Così il responsabile piloti della Uiltrasporti Ivan Viglietti lancia l'allarme su un fenomeno che sta diventando preoccupante. "Si parla di esuberi e l'azienda torna a chiedere una riduzione del costo del lavoro, quindi molti piloti cercano altro e le offerte non mancano", spiega Viglietti, precisando che in un anno ne sono usciti un centinaio e nelle ultime settimane si registrano 4-5 dimissioni volontarie a settimana
 
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

nahhh secondo me alla fine esuberi piloti saranno pochi

Volesse il cielo che sia vero quanto scrivi!!!!
Saremmo tutti davvero FELICI!!! Perché significherebbe che almeno l'obiettivo di coloro che hanno investito una somma consistente di danaro per poi poter svolgere il lavoro che amano, realizzando nel contempo il sogno della loro vita, a fronte di grandissimi sacrifici personali e familiari, non svanirebbe nel nulla.

Ma nessuno conosce il business plan di EY. E pertanto mi permetto di dubitare di quanto scrivi con infallibile sicurezza, avendo come pezza di appoggio la dichiarazione di un sindacalista.
 
Io sono sempre in cerca di opinioni :), (anche perche' di fatti ne vedo veramente pochi):
se questo "Accordo" e' gia' fatto e firmato (come strillano i giornali, alcuni politicanti ed alcuni forumisti),
quanto tempo deve passare prima dell'attuazione?
Credo che tra CDA, attesa della prossima lettera, altri incontri con sindacati, azionisti, creditori, amministratori ecc. passeranno settimane :(
Poi cé' la UE, bisogna passare anche da li' :(
E se danno problemi con AB dove hanno meno del 30%, nonli daranno a noi? Percio' forse mesi?
Io ricordo che dopo l'ultima ricapitalizzazione, si diceva che CAI avesse 6 mesi di autonomia finanziaria!
Piu' o meno ci siamo...chi finanzia le ops dopo cio'?
O AZ e' diventata profittevole da allora???
Cosa mi sfugge?
Ciao

Certo volte sembra che giochi a far finta di non capire. Nessuno qui ha detto che l'accordo e' fatto e firmato. Quello che abbiamo detto (al contrario di altri che continuano a dire cha la trattativa e' ancora in alto mare ed il comunicato e' solo propaganda per convincere le parti) e' che un accordo di massima c'e'. Le parti che contano si sono messe d'accordo. Ora Venerdi di CdA di Alitalia ratifichera' la decisione. Il Governo mettera' mano per aiutare con gli esuberi. I sindacati, che ormai contano in questa vertenza solo per fare titoli dei giornali, dimostreranno spirito di responsabilita', e gli uffici legali di EY e AZ lavoreranno a mille per mettere tutto nero su bianco.
Da qui a dire che l'accordo e' firmato, significa solo voler fare polemica.
 
Grazie Dr, io infatti ho messo un se !
E mi/vi chiedo: se l'"accordo di massima" c'e',realisticamente, quanti mesi (?) ci vogliono?
Pardon :cool:
 
Grazie Dr, io infatti ho messo un se !
E mi/vi chiedo: se l'"accordo di massima" c'e',realisticamente, quanti mesi (?) ci vogliono?
Pardon :cool:

OK, mi riferivo al tuo "come strillano i giornali, alcuni politicanti ed alcuni forumisti" tra parentesi ;)
Secondo me, ci vorra' probabilmente un mesetto almeno per i dettagli formali e legali. Poi seguiranno mesi di lavoro (ri)organizzativo in Alitalia - bisognera' vedere chi saranno i nuovi vertici della compagnia. Chi lo sa, DT potrebbe restare, ma realisticamente potrebbe andare via, il suo compito, come in Ducati, glielo hanno fatto fare, ed ora potrebbe arrivare qualcun altro. Si parlava anche di Montezemolo come Presidente della nuova Alitalia. Nel frattempo, si metteranno a lavorare, e probabilmente con l'orario invernale partiranno le vere modifiche al network, etc.
Nel frattempo, non mi stupirei se iniziassero a lavorare al servizio, integrazione con alcuni servizi di EY, miglioramento di alcune procedure, cambi nei servizi a terra e fornitori.
 
http://www.corriere.it/economia/14_...ti-392bbf00-eb01-11e3-9008-a2f40d753542.shtml

E vuola', nuovo giro, nuove stronxxate e polemiche inutili. Nell'articolo spicca Giovanni Toti (uno che pur di fare un po' di carriera nel partito, si sta vendendo anche l'anima), infatti

"...E sulla questione interviene, via Twitter, anche Giovanni Toti, europarlamentare di Forza Italia e consigliere politico di Silvio Berlusconi: «Nell’anno dell’Expo in Lombardia si vuol chiudere Malpensa? #complimentiallostratega!»."

Che roba...
 
Con questa letterina, il CDA di CAI potrà approvare il bilancio del 2013 con più "serenità".....
 
Bruxelles,maggioranza Alitalia sia in mani Ue
Commissione ribadisce sua posizione

20:19 - 03/06/2014

(ANSA) - BRUXELLES, 3 GIU - "La maggioranza della compagnia aerea deve essere in mani europee, così come il suo controllo. In caso contrario l'Italia violerebbe il regolamento 1008/2008", lo ribadisce il portavoce del commissario Ue ai Trasporti Kallas rispondendo sulla fusione Altalia-Ethiad. "Spetta alle autorità italiane valutare e garantire il rispetto della norma", spiega. "La Commissione può, se necessario - conclude precisando che questo non è il caso - chiedere la documentazione, per assicurarsi del rispetto del diritto Ue".(ANSA).
 
Bruxelles,maggioranza Alitalia sia in mani Ue
Commissione ribadisce sua posizione

20:19 - 03/06/2014

(ANSA) - BRUXELLES, 3 GIU - "La maggioranza della compagnia aerea deve essere in mani europee, così come il suo controllo. In caso contrario l'Italia violerebbe il regolamento 1008/2008", lo ribadisce il portavoce del commissario Ue ai Trasporti Kallas rispondendo sulla fusione Altalia-Ethiad. "Spetta alle autorità italiane valutare e garantire il rispetto della norma", spiega. "La Commissione può, se necessario - conclude precisando che questo non è il caso - chiedere la documentazione, per assicurarsi del rispetto del diritto Ue".(ANSA).

Quindi, che significa, che per loro maggioranza e controllo sono due cose diverse? Sai che sogghigni si farebbe Cuccia?
 
Quindi, che significa, che per loro maggioranza e controllo sono due cose diverse? Sai che sogghigni si farebbe Cuccia?

Il controllo può anche non essere in mano alla maggioranza (vedi Telecom Italia).
Letta in un altro modo si dice che il controllo di Ethiad, di fatto espressione di una minoranza, potrebbe (dico potrebbe) contravvenire alle norme UE
 
Il controllo può anche non essere in mano alla maggioranza (vedi Telecom Italia).
Letta in un altro modo si dice che il controllo di Ethiad, di fatto espressione di una minoranza, potrebbe (dico potrebbe) contravvenire alle norme UE

Mi piacerebbe leggere il passaggio esatto della normativa/regolamento cui si rifanno. Se per caso lo conoscessi (senza doverlo andare a cercare), puoi citarlo, per favore?
Grazie.
 

COMUNICATO STAMPA ALITALIA : PRECISAZIONE SU MALPENSA



Roma, 3 giugno 2014 – Alitalia smentisce categoricamente la notizia di una qualsivoglia volontà di chiudere o ridurre le sue attività all'aeroporto di Milano Malpensa.

Ribadisce invece l'intenzione, nell'ambito delle trattative per l'ingresso di Etihad in Alitalia, di rafforzare la presenza della compagnia nell'aeroporto di Malpensa attraverso una crescita dell’attività cargo e un incremento dei voli intercontinentali anche in occasione del prossimo Expo che, come dimostra il recente accordo "Italiani nel mondo", vede Alitalia in prima linea a supportare l'iniziativa.
 
Mi piacerebbe leggere il passaggio esatto della normativa/regolamento cui si rifanno. Se per caso lo conoscessi (senza doverlo andare a cercare), puoi citarlo, per favore?
Grazie.

..mi rifacevo alla dichiarazione che tu citavi; gli estremi dovresti chiederli semmai al portavoce del commissario UE ai trasporti che parla di maggioranza e di controllo
il mio campo è quello societario ove, come ribadivo, maggioranza non fa rima con controllo ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.