Thread Alitalia Etihad III : l'accordo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia: SkyTeam, presto per valutare impatto su alleanza con Etihad

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 giu - L'allenanza tra compagnie aeree SkyTeam non e' ancora in grado di valutare quale sara' l'impatto dell'ingresso di Etihad nel capitale di Alitalia, partner dell'alleanza. "Alitalia e' un membro importante ma aspettiamo di vedere", ha dichiarato Michael Wisburn, direttore esecutivo di SkyTeam nel corso di una conferenza stampa a Doha. La priorita' per Alitalia e' quello di ritornare a essere redditizia, ha continuato, non facendo previsioni sui possibili scenari, come una uscita di Alitalia dall'alleanza o l'ingresso di Etihad, che fino a ora non ha mai mostrato interessi a fare accordi con SkyTeam.

Red-Fla-

Sarebbe il caso forse x Etihad riunire sotto uno stesso tetto le varie compagnie..... Alitalia....... AirBerlin .......Jat....... Perche' adesso con le varie compagnie sparse x le varie alleanze.... potrebbe diventare un problema.....

Tiz
 
Sarebbe il caso forse x Etihad riunire sotto uno stesso tetto le varie compagnie..... Alitalia....... AirBerlin .......Jat....... Perche' adesso con le varie compagnie sparse x le varie alleanze.... potrebbe diventare un problema.....

Tiz
L'idea di Etihad è quella di ESSERE l'alleanza, non di far parte di un'alleanza. Con gli accordi di c/s e soprattutto con gli investimenti vogliono coprire direttamente il mercato.
 
Hai ragione, bisogna aspettare. Però dall'articolo pubblicato sul Messaggero i 300 mln sembravano proprio aggiuntivi rispetto al conversione del debito. E se lo hanno già negoziato e scritto nella lettera, vuol dire che c'è qualcuno che si è impegnato a versarli.
Non ho presente l'articolo, possibile che nell'aumento di capitale di AZ CAI i soci debbano mettere dei fondi aggiuntivi, peró nella New company non dovrebbero entrare altri soci. Uno dei pregi è proprio di evitare la frammentazione e non dare appigli a certi governi europei per farne un caso politico per difendere le proprie compagnie.
AF è possibile che rimanga parte della compagine azionaria e partner ( considera che almeno per 3 anni sono in piede le 3 JV fra Italia-Francia, Italia-Olanda e Transatlantica e alcune mi sa che vanno anche al 2020 ), ma non è ipotizzabile che gli emiri non abbiano preso i loro accorgimenti perché la loro partecipazione non diventi una roba stile Virgin-Singapore, considerato anche il peso che il fondo sovrano ha in Unicredit.
 
Sarebbe il caso forse x Etihad riunire sotto uno stesso tetto le varie compagnie..... Alitalia....... AirBerlin .......Jat....... Perche' adesso con le varie compagnie sparse x le varie alleanze.... potrebbe diventare un problema.....
Tiz

All of this has been achieved against the backdrop of Etihad staying unaligned, giving it the freedom to develop codeshares regardless of a carrier’s alliance affiliation. “[It means] all these airlines can work with us,” says Hogan. “If I was in an alliance I probably wouldn’t have 47 codeshares because I wouldn’t be able to work with them all.”
 
Alitalia-Etihad, gli esuberi sono 2.500. Poletti: "Discuteremo il piano"
Il ministro del Lavoro riduce le stime spiegando che si entrerà nel dettaglio "quando ci sarà la discussione di merito tra le parti". La regia è affidata a Lupi, ma il discastero è a disposizione per la parte di competenza, a cominciare dagli ammortizzatori sociali


MILANO - Il governo frena sugli esuberi Alitalia. Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ribadisce che le cifre circolate negli ultimi giorni non sono veritiere e i tagli stimati nell'ex compagni di bandiera per la fusione con Etihad sono "attorno a 2.400/2.500". La discussione sui numeri verrà, però, approfondita la compagnia della Magliana e le parti "discuteranno il piano". Su Alitalia, ha detto il ministro a margine di un convengo, "adesso parte il confronto, c'è una regia del ministro alle Infrastrutture Lupi, mentre il ministero del Lavoro è a disposizione per la parte che gli compete, ammortizzatori sociali e problemi relativi al lavoro".

Per Poletti "è prevedibile e necessario un confronto tra le parti e quindi Alitalia dovrà incontrare i sindacati". Sugli esuberi "ci sono numeri che sono quelli dichiarati pubblicamente, però bisognerà vedere la discussione di merito con i sindacati". Il ministro, quindi aggiunge: "Ci sono situazioni diverse, c'è personale di volo e di terra, c'è una situazione precedente, c'era un piano legato ad Alitalia e c'è già un nucleo di persone con cassa integrazione a zero ore".

Dunque "bisognerà riconsiderare tutta questa situazione. Non abbiamo idea - sottolinea Poletti - di quanto costi, c'è un fondo volo che è nelle disponibilità del ministero delle Infrastrutture. Bisogna capire come questa situazione si configurerà non essendoci ancora un accordo. Da quel che posso capire io c'è una valutazione attorno a 2.400/2.500 esuberi, almeno per quelle che sono le risultanze pubbliche, poi la discussione di merito ci sarà quando Alitalia e le parti discuteranno il piano".

http://www.repubblica.it/economia/2014/06/03/news/esuberi_alitalia-87936475/?ref=HRER1-1
 
IATA: Airlines want to be 'treated like any other industry'
News
3-Jun-2014 12:34 PM
IATA director general and CEO Tony Tyler commented the airline wishes “that we were treated like any other industry and were able to buy and sell across borders, and merge and do business like any other business" (Reuters, 02-Jun-2014). Mr Tyler noted the industry remains fragments due to regulatory barriers preventing consolidation across political borders. Mr Tyler projected that an industry without national ownership restrictions “could have five, 10 or 20 big global brands competing with each other wherever they go, possibly with differing regional strengths in different parts of the world," with regional airlines surviving as specialists.
 
Mi sembra che Lupi...Renzi & C... stiano decantando l'offerta di Etihad come una grande conquista. A me sembra che il coltello dalla parte del manico c'è l'abbiano solo gli Arabi (e aggiungo giustamente visto che AZ è solamente un colabrodo di perdite). Quindi sarebbe più giusto dire....signori o Alitalia domani ferma tutto e manda tutti a casa....oppure mettiamoci a 90 e accettiamo qualsiasi cosa. Diremo addio a MXP (perfetto dopo che hanno quasi finito i lavori per il nuovo terminal!!!!) e tutto ruoterà intorno a LIN e Fiumicino.
 
Mi sembra che Lupi...Renzi & C... stiano decantando l'offerta di Etihad come una grande conquista. A me sembra che il coltello dalla parte del manico c'è l'abbiano solo gli Arabi (e aggiungo giustamente visto che AZ è solamente un colabrodo di perdite). Quindi sarebbe più giusto dire....signori o Alitalia domani ferma tutto e manda tutti a casa....oppure mettiamoci a 90 e accettiamo qualsiasi cosa. Diremo addio a MXP (perfetto dopo che hanno quasi finito i lavori per il nuovo terminal!!!!) e tutto ruoterà intorno a LIN e Fiumicino.
E' ovvio che presentano l'alleanza in pompa magna. Perche' dovrebbero farla apparire come una sconfitta? Anche quando si perde alle elezioni si cerca di interpretare il dato positivamente! Malpensa? Non ha mai funzionato come hub, stop. Se gli arabi la riterranno un asset per la compagnia allora la svilupperanno, altrimenti non andranno a dissipare risorse preziose.
 
Io sono sempre in cerca di opinioni :), (anche perche' di fatti ne vedo veramente pochi):
se questo "Accordo" e' gia' fatto e firmato (come strillano i giornali, alcuni politicanti ed alcuni forumisti),
quanto tempo deve passare prima dell'attuazione?
Credo che tra CDA, attesa della prossima lettera, altri incontri con sindacati, azionisti, creditori, amministratori ecc. passeranno settimane :(
Poi cé' la UE, bisogna passare anche da li' :(
E se danno problemi con AB dove hanno meno del 30%, nonli daranno a noi? Percio' forse mesi?
Io ricordo che dopo l'ultima ricapitalizzazione, si diceva che CAI avesse 6 mesi di autonomia finanziaria!
Piu' o meno ci siamo...chi finanzia le ops dopo cio'?
O AZ e' diventata profittevole da allora???
Cosa mi sfugge?
Ciao
 
Io sono sempre in cerca di opinioni :), (anche perche' di fatti ne vedo veramente pochi):
se questo "Accordo" e' gia' fatto e firmato (come strillano i giornali, alcuni politicanti ed alcuni forumisti),
quanto tempo deve passare prima dell'attuazione?
Io ricordo che dopo l'ultima ricapitalizzazione, si diceva che CAI avesse 6 mesi di autonomia finanziaria!
Piu' o meno ci siamo...chi finanzia le ops dopo cio'?
O AZ e' diventata profittevole da allora???
Cosa mi sfugge?
Ciao
Il calendario e il taglio dei costi.
 
Io sono sempre in cerca di opinioni :), (anche perche' di fatti ne vedo veramente pochi):
se questo "Accordo" e' gia' fatto e firmato (come strillano i giornali, alcuni politicanti ed alcuni forumisti),
quanto tempo deve passare prima dell'attuazione?
Io ricordo che dopo l'ultima ricapitalizzazione, si diceva che CAI avesse 6 mesi di autonomia finanziaria!
Piu' o meno ci siamo...chi finanzia le ops dopo cio'?
O AZ e' diventata profittevole da allora???
Cosa mi sfugge?
Ciao

Ti sfugge che da aprile a settembre il bilancio AZ migliora spesso in pareggio e qualche volta con un + piccolino, e che creditori in genere e banche in particolare in vista dell'ufficializzazione dell'accordo non stringono i cordoni delle borse. E come dice Paolo_61 i risparmi già avviati (su tanti fronti) migliorano i conti
 
E' ovvio che presentano l'alleanza in pompa magna. Perche' dovrebbero farla apparire come una sconfitta? Anche quando si perde alle elezioni si cerca di interpretare il dato positivamente! Malpensa? Non ha mai funzionato stop. Se gli arabi la riterranno un asset per la compagnia allora la svilupperanno, altrimenti non andranno a dissipare risorse preziose.

I tempi dei sogni e delle balle sono finiti. L'Italia e in questo caso l'Alitalia sono dei "morti che camminano". Di questi tempi sarebbe più serio e costruttivo dire solo verità:o tutti a casa e aerei fermi a terra o carta bianca all'unico offerente
 
Segnalo il volo AZ8165 MLA/FCO di oggi operato con Boeing 737 Mistral Air.
 
Il calendario e il taglio dei costi.
& Mauro.
Ok,
Riguardo al calendario, secondo me entro l'anno non si finalizza niente, (se mai, aggiungo), perche' ci sono troppi passaggi formali da passare.
In quanto al taglio dei costi ( che di per se e' un fatto negativo), io mi preoccuperei piu' dei ricavi!!!
FCO quest'estate ha piu' competizione che mai...AZ non ne soffrira' ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.