Volesse Dio...sembra che ad Etihad e quelli del fondo sovrano, l’Abu Dhabi Investment Authority ,interessi anche ADR
http://economia.ilmessaggero.it/eco...stisce-l-amp-39-hub-di-fiumicino/441757.shtml
Le due aperture servono principalmente ad AZ per non perdere slot a Linate. Inoltre Praga è stagionale estiva, come da comunicato.Certo Alitalia e' in fase di attesa. Tuttavia nel piano estivo apre due nuove rotte da LIN: Varsavia e Praga. Per far cosa? Ci vanno tutti, piena concorrenza.
In Europa ci sono destinazioni che offrirebbero maggiori opportunita' di alti LF: Estonia, ad esempio. Su Tallinn non vola AF, KL etc. Isole e Sud Italia praticamente irrangiungibili. Con LH i prezzi sono da voli intercontinentali. FR ha due voli settimana su Bergamo, tre in estate.
Non capisco inoltre perche' al lancio dei voli in nuove capitali non si coinvolgano le comunita' di connazionali, attraverso le ambasciate, Ice, e attraverso l'AIRE, per svolgere un'azione di promozione ed emissione biglietti a tariffa agevolata/famiglie. L'idea di DT e' morta sul nascere?
Io quegli 'utili' li leggerei come 'ricavi'. In ogni caso concordo: andrebbe letto per intero.E meno male che il rapporto sarebbe stato "riservata e confidenziale"... Ci sono poi alcuni punti buttati li... parla di sovrastima degli utili, ma se AZ-CAI non ha messo a bilancio un utile dalla sua nascita. Sarebbe interessante leggere l'articolo completo per vedere se salta fuori della sostanza o se è il classico Repubblica contro Silvio ed i suoi capitani.
Quoto.Io quegli 'utili' li leggerei come 'ricavi'. In ogni caso concordo: andrebbe letto per intero.
Concordo che il senso potrebbe essere quello, ma comunque è un errore non da poco perché si parla di cose completamente diverse e l'accusa nemmeno tanto velata che fa uscire Repubblica è molto pesante. Tantopiù che il committente della DD e cioè Poste ha poi sottoscritto la sua quota di inoptato al contrario di quello che l'articolo asserisce fosse la raccomandazione.Io quegli 'utili' li leggerei come 'ricavi'. In ogni caso concordo: andrebbe letto per intero.
Questo ragionamento però non si desume la una DD con chissà quale riscontri torbidi trovati, i bilanci Pubblicati da AZ sono noti e conosciuti sia da Poste che da Etihad. È evidente che se non vengono apportati correttivi è difficile che le cose cambino da sole...Comunque anche in po' uovo di Colombo: se AZ continua a perdere 700'000 al giorno, lo credo bene che sarà necessario un aumento di capitale o un finanziamento soci.
IMHO EY non ha nessuna necessità di riunire sotto un'unica alleanza le sue compagnie partner. I programmi fedeltà invece possono essere integrati in parte a prescindere dalle alleanze.A vostro parere potrebbero esserci le basi affinché Etihad costituisca, con le aerolinee nelle quali possiede una partecipazione, una nuova alleanza globale?
Premettendo che EY ad oggi credo non abbia aderito ad alcuna delle tre esistenti, al momento solo AB ed AZ fanno parte di una alleanza:
AB è in oneworld
AZ in skyteam
Ma..
9W è sola
HM è sola
JU è sola
EI è sola
F7 è sola
VA è sola
E tutto questo, a che pro?
In due parole: Loyalty Program.. creare una unica grande "cassaforte" unificando i vari programmi di fidelizzazione.