*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Questo lo si era capito. Agli arabi interessano AZ e AdR per espandere la loro rete. Non possono prendere AZ senza controllarne l'hub principale (vedasi gli hub arabi).


Inviato da iPad
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Probabilmente interessa molto di più ADR che AZ. Le compagnie nascono e muoiono, ma gli aeroporti e le rispettive città rimangono...
 

talè

Bannato
14 Ottobre 2013
33
0
«Fiumicino può essere l'hub e può diventare ponte per i mercati europei». Quanto al raddoppio, spiega, «si farà quando sarà necessario e in funzione dell'aumento del traffico». Quando cioè Alitalia ed Etihad saranno finalmente sposi. 11 Gen 2014

… La vecchia Alitalia paga i creditori - Intanto i tre commissari straordinari sono al lavoro per portare a termine le dismissioni degli asset rimasti, come il terreno di Pianabella che potrebbe ospitare la nuova pista dell'aeroporto di Fiumicino di Angela Zoppo …
 

Pulmino

Utente Registrato
31 Gennaio 2013
36
0
Firenze on tour
Certo Alitalia e' in fase di attesa. Tuttavia nel piano estivo apre due nuove rotte da LIN: Varsavia e Praga. Per far cosa? Ci vanno tutti, piena concorrenza.

In Europa ci sono destinazioni che offrirebbero maggiori opportunita' di alti LF: Estonia, ad esempio. Su Tallinn non vola AF, KL etc. Isole e Sud Italia praticamente irrangiungibili. Con LH i prezzi sono da voli intercontinentali. FR ha due voli settimana su Bergamo, tre in estate.

Non capisco inoltre perche' al lancio dei voli in nuove capitali non si coinvolgano le comunita' di connazionali, attraverso le ambasciate, Ice, e attraverso l'AIRE, per svolgere un'azione di promozione ed emissione biglietti a tariffa agevolata/famiglie. L'idea di DT e' morta sul nascere?
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
In effetti TLL avrebbe dovuto essere aperta nella S13, poi all'ultimo l'apertura é stata bloccata per via delle condizioni sempre piu disastrate di Alitalia
 
F

flyboy

Guest
Certo Alitalia e' in fase di attesa. Tuttavia nel piano estivo apre due nuove rotte da LIN: Varsavia e Praga. Per far cosa? Ci vanno tutti, piena concorrenza.

In Europa ci sono destinazioni che offrirebbero maggiori opportunita' di alti LF: Estonia, ad esempio. Su Tallinn non vola AF, KL etc. Isole e Sud Italia praticamente irrangiungibili. Con LH i prezzi sono da voli intercontinentali. FR ha due voli settimana su Bergamo, tre in estate.

Non capisco inoltre perche' al lancio dei voli in nuove capitali non si coinvolgano le comunita' di connazionali, attraverso le ambasciate, Ice, e attraverso l'AIRE, per svolgere un'azione di promozione ed emissione biglietti a tariffa agevolata/famiglie. L'idea di DT e' morta sul nascere?
Le due aperture servono principalmente ad AZ per non perdere slot a Linate. Inoltre Praga è stagionale estiva, come da comunicato.
Citi Tallin, ma vedi anche l'altro lato della medaglia: se AF, KL ecc. non ci vanno, ci sarà un motivo? Per quanto la città sia splendida, attrae turisti per pochi mesi all'anno.
 
F

flyboy

Guest
Emerge sempre più chiaramente quanto in molti avevano intuito ed anche ipotizzato sul forum relativamente al vero bilancio Alitalia:

Alitalia e quei dubbi sui bilanci. "Rischia altri aumenti di capitale"
Un rapporto PriceWaterhouse commissionato da Poste Italiane segnala utili discutibili e penali senza copertura
di ETTORE LIVINI

MILANO - Nome in codice: "Project Angel", progetto Angelo. Autore: PriceWaterhouseCooper (Pwc) per conto di Poste Italiane. Tema: una due diligence "riservata e confidenziale" su alcuni delicati aspetti del bilancio Alitalia. Obiettivo: consentire alla società di Massimo Sarmi di valutare l'ingresso (oggi un fatto compiuto) nel capitale dell'ex-compagnia di bandiera. Risultato: un rosario di dubbi e allarmi su diversi dati contabili del gruppo - compresa una potenziale sovra-stima degli utili degli anni scorsi - e un caldo consiglio alla prudenza: "Qualora fossero confermate le informazioni disponibili (lo studio è dell'8 novembre scorso, ndr) circa l'ulteriore deterioramento della performance operativa e il peggioramento della situazione finanziaria di Alitalia - dice papale papale Pwc - potrebbe essere necessario un ulteriore apporto di capitali rispetto alla manovra finanziaria da parte dei soci e dei soggetti terzi".

Il 2013, scrive il rapporto, si chiuderà con perdite operative per 243 milioni, molto più dei 183 milioni di rosso previsti fino a pochi mesi prima. Se il piano industriale dell'ad Gabriele Del Torchio non darà risultati in tempi rapidi e se Etihad rinuncerà ad entrare in Alitalia - dice in sostanza Price - i 300 milioni appena versati dai soci (compresi i 75 con cui Poste è diventata azionista al 20%) potrebbero non essere sufficienti per tenere in rotta la società.

Nelle 68 pagine del Project Angel vengono sostanzialmente analizzate quattro voci dei conti: profitti (forse) gonfiati; contenziosi; avviamenti, Mille Miglia e contratti di leasing; rapporti con Air France.

http://www.repubblica.it/economia/2014/01/12/news/alitalia_dubbi_sui_bilanci-75707761/?ref=HREC1-7
L'articolo integrale su Repubblica in edicola o su Repubblica+ (se qualcuno è abbonato sarebbe interessante leggerlo integralmente).
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Al di là della competenza in generale delle Aziende di Certificazione, Repubblica dovrebbe chiarire:
- il primo piano DT non gli piaceva perché era ambizioso;
- il secondo piano DT non gli piace perché non è incisivo;
- se vogliono fare cessare i contratti a tempo determinato o degli stagionali del piano di contenimento è poca casa economicamente;
- se non applicano il piano riduzione dei costi (seppur minimo mi pare) comunque vanno incontro al disastro economico;
Prendere una linea chiara (e segnalarla) non si potrebbe ?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
E meno male che il rapporto sarebbe stato "riservata e confidenziale"... Ci sono poi alcuni punti buttati li... parla di sovrastima degli utili, ma se AZ-CAI non ha messo a bilancio un utile dalla sua nascita. Sarebbe interessante leggere l'articolo completo per vedere se salta fuori della sostanza o se è il classico Repubblica contro Silvio ed i suoi capitani.
 
F

flyboy

Guest
E meno male che il rapporto sarebbe stato "riservata e confidenziale"... Ci sono poi alcuni punti buttati li... parla di sovrastima degli utili, ma se AZ-CAI non ha messo a bilancio un utile dalla sua nascita. Sarebbe interessante leggere l'articolo completo per vedere se salta fuori della sostanza o se è il classico Repubblica contro Silvio ed i suoi capitani.
Io quegli 'utili' li leggerei come 'ricavi'. In ogni caso concordo: andrebbe letto per intero.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Comunque anche in po' uovo di Colombo: se AZ continua a perdere 700'000 al giorno, lo credo bene che sarà necessario un aumento di capitale o un finanziamento soci.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
A vostro parere potrebbero esserci le basi affinché Etihad costituisca, con le aerolinee nelle quali possiede una partecipazione, una nuova alleanza globale?

Premettendo che EY ad oggi credo non abbia aderito ad alcuna delle tre esistenti, al momento solo AB ed AZ fanno parte di una alleanza:
AB è in oneworld
AZ in skyteam
Ma..
9W è sola
HM è sola
JU è sola
EI è sola
F7 è sola
VA è sola

E tutto questo, a che pro?
In due parole: Loyalty Program.. creare una unica grande "cassaforte" unificando i vari programmi di fidelizzazione.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Io quegli 'utili' li leggerei come 'ricavi'. In ogni caso concordo: andrebbe letto per intero.
Concordo che il senso potrebbe essere quello, ma comunque è un errore non da poco perché si parla di cose completamente diverse e l'accusa nemmeno tanto velata che fa uscire Repubblica è molto pesante. Tantopiù che il committente della DD e cioè Poste ha poi sottoscritto la sua quota di inoptato al contrario di quello che l'articolo asserisce fosse la raccomandazione.

Inoltre per AZ non è mica facile taroccare eventualmente i ricavi come pare di capire dall'articolo.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Comunque anche in po' uovo di Colombo: se AZ continua a perdere 700'000 al giorno, lo credo bene che sarà necessario un aumento di capitale o un finanziamento soci.
Questo ragionamento però non si desume la una DD con chissà quale riscontri torbidi trovati, i bilanci Pubblicati da AZ sono noti e conosciuti sia da Poste che da Etihad. È evidente che se non vengono apportati correttivi è difficile che le cose cambino da sole...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
A vostro parere potrebbero esserci le basi affinché Etihad costituisca, con le aerolinee nelle quali possiede una partecipazione, una nuova alleanza globale?

Premettendo che EY ad oggi credo non abbia aderito ad alcuna delle tre esistenti, al momento solo AB ed AZ fanno parte di una alleanza:
AB è in oneworld
AZ in skyteam
Ma..
9W è sola
HM è sola
JU è sola
EI è sola
F7 è sola
VA è sola

E tutto questo, a che pro?
In due parole: Loyalty Program.. creare una unica grande "cassaforte" unificando i vari programmi di fidelizzazione.
IMHO EY non ha nessuna necessità di riunire sotto un'unica alleanza le sue compagnie partner. I programmi fedeltà invece possono essere integrati in parte a prescindere dalle alleanze.

Inoltre una quarta alleanza sarebbe completamente sguarnita nelle Americhe, impensabile.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.