Alitalia, l'assemblea fissata per il 13 gennaio
Dovrà nominare il nuovo presidente ed il Cda. All'ordine del giorno anche la modifica dello Statuto in merito al numero dei consiglieri
E' lunedì, 13 gennaio, la nuova data da segnare in calendario per Alitalia. E' stata convocata per quel giorno, infatti, l'assemblea che dovrà nominare il nuovo presidente ed il nuovo CdA, espressione anche del nuovo assetto azionario emerso dall'aumento di capitale, che dovrebbe portare Intesa Sanpaolo ad essere primo azionario con una quota intorno al 23%, seguita dal 18% di Poste Italiane Unicredit con l'11%, Atlantia vicina al 10% ed Air France che vedrebbe diluita la propria partecipazione dal 25 al 6%, che però, spiega Il Sole-24 Ore, potrebbe essere arrotondata se deciderà di convertire la propria parte del bond.
Domani scadono i termini per la presentazione delle liste. All'ordine del giorno il 13 anche la modifica dello Statuto nella parte che riguarda il numero dei consiglieri, che verranno ridotti rispetto agli attuali 19.
In contemporanea, c'è l'incognita Etihad Airways, che sta proseguendo la due diligence sulla compagnia italiana.
GV
Dovrà nominare il nuovo presidente ed il Cda. All'ordine del giorno anche la modifica dello Statuto in merito al numero dei consiglieri
E' lunedì, 13 gennaio, la nuova data da segnare in calendario per Alitalia. E' stata convocata per quel giorno, infatti, l'assemblea che dovrà nominare il nuovo presidente ed il nuovo CdA, espressione anche del nuovo assetto azionario emerso dall'aumento di capitale, che dovrebbe portare Intesa Sanpaolo ad essere primo azionario con una quota intorno al 23%, seguita dal 18% di Poste Italiane Unicredit con l'11%, Atlantia vicina al 10% ed Air France che vedrebbe diluita la propria partecipazione dal 25 al 6%, che però, spiega Il Sole-24 Ore, potrebbe essere arrotondata se deciderà di convertire la propria parte del bond.
Domani scadono i termini per la presentazione delle liste. All'ordine del giorno il 13 anche la modifica dello Statuto nella parte che riguarda il numero dei consiglieri, che verranno ridotti rispetto agli attuali 19.
In contemporanea, c'è l'incognita Etihad Airways, che sta proseguendo la due diligence sulla compagnia italiana.
GV