*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Ah... e quando c'e' la concorrenza si aumentano i prezzi?
Non è automatico, è il cliente che scegliendo provoca il calo dei prezzi, nel momento in cui Poste si accorge che perde clienti dovrà intervenire presumibilmente sulle tariffe, finché il cliente si lamenta ma non si sbatte per cambiare perché dovrebbe abbassare i prezzi?
E gli aumenti di prezzo del 50% all'anno ci sono sempre stati?
Gli aumenti ci sono sempre stati, se è per questo il 50% all'anno non è verificato nemmeno se Poste utilizza al massimo il tetto concesso dell'agcom visto che si parla di +35% in 3 anni per la posta prioritaria e +50% in 3 anni per le raccomandate.
Farfallina lo sai che siamo in deflazione coatta a causa dell'entrata nell'euro con la lira sopravvalutata, e mentre il settore produttivo (soprattutto privato ma anche pubblico) deve deflazionare (ridurre i prezzi e gli stipendi) del 20-30% circa per mantenere la competitivita' del sistema, i settori protetti e i parassiti (soprattuto si stato ma anche privati) continuano ad aumentare i loro costi e le tariffe?
Il cambio euro/lira di anni fa è solo una scusa. Il problema è che il settore produttivo spesso e volentieri non ha investito in ricerca e qualità giocando invece sul prezzo godendo delle svalutazioni cicliche della lira. Il problema è che poi il mercato si è globalizzato e c'è chi produce a costi nettamente inferiori con i quali non puoi competere.
Il cambio non era un problema quando i prezzi sono raddoppiati perché siamo i più furbi del villaggio, così non è stato un problema finché non è arrivata la crisi. Il problema è che gli altri vanno avanti, in Italia si parla ma poi non si fa mai nulla per migliorare.
Farfallina, hai figli? Gli vuoi bene? Sei contenta che stiano distruggendo questa nazione e il loro futuro?
Stanno distruggendo? Vedi il problema è che in Italia si è bravi a dar la colpa sempre a qualcun altro invece di rimboccarsi le maniche, perché i
politici li eleggiamo noi e sono sempre gli stessi da decenni mica per grazia ricevuta ma perché puntualmente prendono milioni di voti nonostante ne abbiano combinate di ogni. Di conseguenza tutto provoca giustificazioni, l'evasore lo fa per sopravvivenza (come no...), il truffatore lo fa per sopravvivenza (come no...), il senso civico non sappiamo più nemmeno dove risieda (tanto è colpa dell'extracomunitario di turno, vuoi che non ne passi qualcuno per strada a cui dare la colpa), c'è un odio ed un egoismo allucinante. Lamentarsi non è fare la nostra parte...
Ovviamente non so se c'e' collegamento tra gli aumenti delle tariffe postali e l'obolo da 75mln di Poste ad AZ, sicuramente non centrano niente. Davvero, lo dico senza ironia. Non importa il motivo pr cui hanno concesso quell'aumento, il fatto e' che le poste erano gia' molto in attivo prima, e' semplicemente sbagliato.
Concordo che concedere l'aumento è sbagliato, fra l'altro Poste gran parte dell'utile lo fa con i servizi accessori e non con il servizio postale. Comunque ad un aumento dei prezzi vuol dire che si apre spazio per altri player, le aziende che spediscono cifre significative già ora ci guardano, le proposte della concorrenza è interessante già ora, se poi aumentano i clienti avranno ancora maggior margine. Per adesso sono orientati alle imprese.
Anche perche' il giorno che veramente ci sara' concorrenza, se ci sara', ci saranno altri che offriranno l'equivalente delle raccomandate con lo stesso valore legale a un terzo del prezzo, avremo le poste completamente fuori mercato, con altre migliaia di bocche da sfamare che non sapremo come salvare se non distruggendo qualcos'altro.
Già ora c'è chi offre raccomandate ecc...
Ma ovviamente se non c'e' correlazione tra l'aumento delle raccomandate e l'aumento di capitale AZ tutto questo discorso e' OT, ne sono cosciente.
Infatti, interessante seppur OT.
 
Ultima modifica:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Farfallina, il tuo nuovo datore di lavoro per la tua attività on-line é per caso Poste Italiane?
Noi siamo già passati alla concorrenza. E l'impegno è massimo per eliminare le comunicazioni cartacee.

Dici che è colpa di AZ anche del Decreto Salva Roma, dell'IMU, dell'aumento della benzina ecc...ecc...?
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,820
1,242
Rapallo, Liguria.
Noi siamo già passati alla concorrenza. E l'impegno è massimo per eliminare le comunicazioni cartacee.

Dici che è colpa di AZ anche del Decreto Salva Roma, dell'IMU, dell'aumento della benzina ecc...ecc...?
Mai scritto nè pensato che vi possa essere una qualche correlazione tra l'aumento del prezzo della corrispondenza e l'intervento di Poste in AZ.

Penso invece che il tuo aziendalismo a targhe alterne sia molto molto curioso.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Mai scritto nè pensato che vi possa essere una qualche correlazione tra l'aumento del prezzo della corrispondenza e l'intervento di Poste in AZ.

Penso invece che il tuo aziendalismo a targhe alterne sia molto molto curioso.
Di curioso c'è il voler dare delle etichette che come è ovvio ci prendono a targhe alterne...
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Capisco. Io sono tra WCHS e WCHC. Forse la mia fortuna è stata che con il volo di breve durata non ho avuto necessità extra (come andare in bagno, per esempio). Effettivamente avrei voluto vedere cosa sarebbe successo, visto che la sedia era nella stiva.
Sui voli Meridiana e' presente a bordo una sedia a rotelle di dimensioni adeguate alla circolazione in cabina che consente ai PRM di muoversi all'interno dell'aereo anche se la sedia personale viene imbarcata in stiva .
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Sui voli Meridiana e' presente a bordo una sedia a rotelle di dimensioni adeguate alla circolazione in cabina che consente ai PRM di muoversi all'interno dell'aereo anche se la sedia personale viene imbarcata in stiva .
Beh, ma io so che Meridiana, pur rientrando nella categoria delle low-cost, è decisamente superiore alle altre in quanto a qualità. Poi, oh, magari anche FR potrebbe avere una sedia a bordo.
 

UM78

Utente Registrato
Io un giorno vorrei poter incontrare quel gruppo di incapaci che si occupa del pricing di AZ.

Vorrei che mi spiegassero come e' possibile secondo la loro visione distorta del mondo che un multitratta VCE FCO TLV FCO CMN costi in Y ristretta, senza miglia e con una tratta operata dal bidone di aereo di AirOne, come una Y+ (senza restrizioni) di AF via VCE CDG TLV CDG CMN e la J di AZ costi il doppio di quella di AF..

Dimmi te se per andare a Tel Aviv da VCE e poi a CMN mi tocca passare per Parigi....
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
La conferma di Hogan: "Valutiamo l'investimento in Alitalia"

Etihad conferma l'intenzione di investire in Alitalia. "Stiamo valutando l'ipotesi" sostiene, in un'intervista al Wall Street Journal, il ceo del vettore, James Hogan.

Il manager non ha specificato le modalità dell'investimento, limitandosi a dire che la policy aziendale prevede di lasciare ai singoli vettori lo sviluppo dei loro business model, lavorando con compagnie presenti in Paesi dove, spiega Hogan, "difficilmente potremmo raggiungere la penetrazione domestica".

Finora, come riportato da Il Sole 24 Ore, Etihad in Europa ha accumulato partecipazioni in Airberlin, Darwin Airlines, Aer Lingus e Air Serbia e, in tutti questi casi, le compagnie hanno mantenuto il loro brand.

Non così è avvenuto, invece, per Darwin Airlines, che cambierà il marchio in Etihad regional, mentre nel caso di Air Serbia, così come per Air Seychelles, l'investimento è stato sostenuto dal governo di Abu Dhabi.

Potrebbe appartenere a questa categoria anche l'operazione su Alitalia, ma per ora non ci sono conferme a tal proposito.

fonte ctg italia

ma io non avevo capito che per air serbia e sir seychelles era intervenuto il governo di abu dhabi ma poi quale sarebbe la differenza ?
 

UM78

Utente Registrato
....

ma io non avevo capito che per air serbia e sir seychelles era intervenuto il governo di abu dhabi ma poi quale sarebbe la differenza ?
La differenza e' politica prima tutto, perché vede un coinvolgimento diretto del governo, coinvolgimento che dovrebbe/potrebbe avere dei fini anche diversi da quelli del mero investimento economico di Erihad.

Probabilmente, questi due investimenti, come quello di AZ, se si dovesse concretizzare, non sono sostenibili dal punto di vista del conto economico di Etihad , perché possono presentare molte incognite, diciamo che, potrebbero essere ad "alto rischio" per la profittabilita' di Etihad stessa.
Interviene dunque il governo, con la sua equity, che non e' la stessa di EY, anche se il governo e' azionista, a copertura del' operazione, forte magari di interessi collaterali di cui sopra.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Beh, ma io so che Meridiana, pur rientrando nella categoria delle low-cost, è decisamente superiore alle altre in quanto a qualità. Poi, oh, magari anche FR potrebbe avere una sedia a bordo.
Purtroppo meridiana non è una Low - cost , almeno se lo è non se ne è accorto nessuno ,e ,diversamente da quanto dice Mobius, trasporta anche i barellati sugli MD80 , dato che lo stesso trasporto non è una prerogativa unica di AZ.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
ci si avvicina ai 4 daily

Alitalia Increases Tel Aviv Service from late-March 2014
by JL

Update at 0920GMT 27DEC13

Alitalia from 30MAR14 is increasing Rome – Tel Aviv operation, which sees overall service increases from 23 to 26 weekly.

AZ806 FCO0930 – 1350TLV 32S 247
AZ808 FCO1100 – 1520TLV 321 D
AZ812 FCO1445 – 1905TLV 32S D
AZ814 FCO2125 – 0145+1TLV 321 27
AZ814 FCO2150 – 0210+1TLV 32S x27
AZ810 FCO2215 – 0235+1TLV 32S 46

AZ809 TLV0550 – 0840FCO 32S D
AZ815 TLV0725 – 1015FCO 32S 6
AZ815 TLV1035 – 1325FCO 32S x6
AZ807 TLV1540 – 1830FCO 32S 247
AZ813 TLV1710 – 2000FCO 321 D
AZ811 TLV2015 – 2305FCO 32S 46
 

Dr Gio

Utente Registrato
Io un giorno vorrei poter incontrare quel gruppo di incapaci che si occupa del pricing di AZ.

Vorrei che mi spiegassero come e' possibile secondo la loro visione distorta del mondo che un multitratta VCE FCO TLV FCO CMN costi in Y ristretta, senza miglia e con una tratta operata dal bidone di aereo di AirOne, come una Y+ (senza restrizioni) di AF via VCE CDG TLV CDG CMN e la J di AZ costi il doppio di quella di AF..

Dimmi te se per andare a Tel Aviv da VCE e poi a CMN mi tocca passare per Parigi....
Non ne parliamo. Soprattutto per i biglietti multitratta AZ da' il meglio di se'... la cosa piu' sconvolgente e' che spesso mi e' capitato che per gli stessi voli multitratta operati da AZ+partner straniero fosse costantemente piu' economico prenotare dal sito del partner (mi e' capitato sia con AF che con DL) anziche' dal sito AZ. Vallo a capire...

P.S. le mie osservazioni sono basate su confronto prezzi per voli in Y e Y+ su tratte AZ, AF/KL e DL. Sono un barbone e la J la vedo molto di rado.
 

UM78

Utente Registrato
Non ne parliamo. Soprattutto per i biglietti multitratta AZ da' il meglio di se'... la cosa piu' sconvolgente e' che spesso mi e' capitato che per gli stessi voli multitratta operati da AZ+partner straniero fosse costantemente piu' economico prenotare dal sito del partner (mi e' capitato sia con AF che con DL) anziche' dal sito AZ. Vallo a capire...

P.S. le mie osservazioni sono basate su confronto prezzi per voli in Y e Y+ su tratte AZ, AF/KL e DL. Sono un barbone e la J la vedo molto di rado.
Purtroppo, l'idea che ne consegue è che o c'è una approssimazione totale nel fare le cose oppure stanno allo sbando completo, anche a volergli dare una mano e prenotare con loro, ti fanno passare la voglia.
 
Ultima modifica:

Given77

Utente Registrato
14 Aprile 2013
64
1
Purtroppo, l'idea che ne consegue e che o c'è una approssimazione totale nel fare le cose oppure stanno allo sbando completo, anche a volergli dare una mano e prenotare con loro, ti fanno passare la voglia.
Mi auguro vengano fatte le dovute segnalazioni, magari qualcuno si rende conto degli errori commessi (troppo ottimista?)
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
La risposta di AZ alle nuove frequenze su TLV di U2 è un po' debole ma almeno dimostra che la compagnia non si è "congelata" in attesa di sapere cosa le accadrà in futuro.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
La risposta di AZ alle nuove frequenze su TLV di U2 è un po' debole ma almeno dimostra che la compagnia non si è "congelata" in attesa di sapere cosa le accadrà in futuro.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Scusami Mobius ma incrementano a quasi a 4 voli al giorno dal proprio hub, e non stiamo parlando di un Roma-Milano.
Fra l'altro non è che con Israele entra in vigore un open Sky subito, ma ci sarà una progressiva concessione di frequenze extra ai vari bilaterali con aperture anche per compagnie non attualmente designate.
 
Ultima modifica:

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Quale è il prossimo "appuntamento" ( CDA, conferenze stampa,ecc,ecc ) importante per AZ ? Ovvero....quando pensate potremo avere qualche notizia in più circa il piano industriale, l'entrata di Etihad ,ecc,ecc ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.