no guarda, stavolta il quadro economico non lascia vedere trippa per gatti, e la vicenda della cordata di estranei al settore industriale aereo è un condizionamento troppo forte: da una parte, poi, anche il governo (come l'acquirente), forte della precedente esperienza non sarà così scemo da far diventare il tema un argomento di campagna elettorale (negoziato in esclusiva o quello che vuoi, ma anche ad accordi già presi, gli annunci saranno il 5 marzo e fino al 4 diranno che "i colloqui proseguono"); dall'altra non ci sono player concretamente disponibili o condizionabili per esserlo
l'unica alternativa sarebbe la nazionalizzazione via Cdp-Trenitalia, ma per quella dovrebbero vincere i 5S e mi pare chiaro che saranno primo partito ma non vinceranno per mancanza di alleanze (loro vogliono stare all'opposizione per massacrare il governo accozzaglia e vincere alla seconda tornata, ma i giochi AZ saranno a quel punto fatti)
far diventare AZ un argomento della campagna elettorale sarebbe per il governo peggio del boomerang della commissione banche fatta per gettare fango preventivo su Draghi (temuto come nuovo Monti in caso di stallo nel risultato elettorale) e tornata indietro con la Boschi-spelacchiata.., questo è di solare evidenza anche a un cretino
in aggiunta i centrodestra sarà forte ma non in grado di governare da solo, anche in caso di successo madornale sarà al 36-38 e con questo sistema elettorale non avrà i numeri per lo stand alone
stavolta non c'è trippa per gatti e lo sanno anche i sindacati..