Thread Alitalia - Dicembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Oggi ho chiamato il Call Center MM per un problema (doppio) di assegnazione posti: l'addetta che ha gestito la mia chiamata é stata estremamente in gamba e proattiva. Non riuscendo a risolvere uno dei due problemi, mi ha dirottato al Call Center rumeno, dove un altrettanto bravo operatore locale, dopo una ventina di minuti di smanettamento, ha brillantemente risolto.
Fosse sempre cosí, sarebbe una vera manna!
Che un call center riesca a risolvere il problema di un cliente dovrebbe essere la regola non l'eccezione...
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Questa pero' me la devi spiegare.
Intendevo dire che la concorrenza pura nel trasporto aereo è una situazione che non esiste né potrebbe mai esistere. Chi più chi meno tutte le compagnie aeree godono di supporti pubblici diretti o indiretti sotto svariate forme, a cominciare dall'utilizzo degli aeroporti costruiti su suolo demaniale. Quale compagnia potrebbe permettersi di acquistare gli aeroporti pagando i terreni a valore di mercato?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ieri Milano Finanza parlava di un accordo possibile solo dopo le elezioni...cio' non fa presagire bene.


Accordo dopo le elezioni, chiarimenti sul rimborso del doppio prestito ponte
Alitalia-Lufthansa, coda al 2018

Trattative serrate ma per l’annuncio si aspetterà l’esito del voto. Air Berlin ha già rimborsato parte del finanziamento statale, e altrettanto dovrà fare la compagnia italiana all’arrivo del nuovo azionista
Trattative serrate, ma nessuna accelerazione tra Alitalia e Lufthansa. I colloqui tra le due compagnie proseguono, ma non ci saranno annunci prima delle elezioni politiche previste per marzo 2018, secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza. Anche il commissario straordinario, Luigi Gubitosi, ha detto ieri, incontrando i sindacati per gli auguri di Natale, che la partita è ancora tutta aperta....[...]Articolo a pagamento
https://www.milanofinanza.it/news-preview/alitalia-lufthansa-coda-al-2018-201712191749415530
 

atco

Utente Registrato
19 Febbraio 2008
155
8
.
A me personalmente logo, divisa, livrea e immagine/comunicazione in genere così come impostata da Ethiad piaceva moltissimo. Uno stile sofisticato ed elegante un po' più sbarazzino come AF e meno anonimo tipo BA che aveva superato molte altre compagnie (dai, la giacca verde di prima era inguardabile). Non parlo di qualità o comfort, a cui lascio giudicare a chi la usa... parlo solo di immagine.
Ad ogni modo, perché cambiare tutto proprio poco prima dell'imminente cessione a qualcuno? Ok togliere la scritta Etihad partner, bene reintrodurre il nome Magnifica... ma perché cambiamenti tipo modificare di nuovo logo tornando al vecchio? Perché rifare nuovamente le divise? Non aveva più senso lasciare tutto come stava e lasciare all'acquirente la scelta di dare o meno discontinuità ed eventualmente secondo che termini? O c'erano magari vincoli di "proprietà" dei cambiamenti fatti e non potevano essere tenuti se non pagando royalties?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Se vince il centrodestra, come pare, dubito che la partita si chiuda...
Il nodo resta sempre l'accordo con i dipendenti che hanno fatto saltare tutto sia nel 2008 con Air France sia nel marzo di quest'anno.

Bisognerebbe essere proprio scellerati ad avviare la trattativa in campagna elettorale.
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Non si capisce però bene quali conclusioni e suggerimenti Arrigo voglia trarre da questa analisi.
infatti, per comprenderlo bisogna mettere insieme queste cose: 1) rumors di avvicinamenti Arrigo 5S; 2) sua tesi per cui l'unica soluzione sarebbe una low cost; 3) suo obiettivo sintetizzato dall'idea che con la low cost in parola mxp sarebbe rilanciato come hub

le sue parole sono prive di credibilità perché sono da sempre condizionate da questo provinciale campanilismo, dato che altro non è

http://www.huffingtonpost.it/2017/0...esperti-consultati-da-m5s-su-alit_a_22071555/

http://www.ilsussidiario.net/News/E...ne-senza-Lufthansa-Easyjet-e-Cerberus/796018/
 

Ganimede

Utente Registrato
23 Aprile 2016
232
0
A me personalmente logo, divisa, livrea e immagine/comunicazione in genere così come impostata da Ethiad piaceva moltissimo. Uno stile sofisticato ed elegante un po' più sbarazzino come AF e meno anonimo tipo BA che aveva superato molte altre compagnie (dai, la giacca verde di prima era inguardabile). Non parlo di qualità o comfort, a cui lascio giudicare a chi la usa... parlo solo di immagine.
Ad ogni modo, perché cambiare tutto proprio poco prima dell'imminente cessione a qualcuno? Ok togliere la scritta Etihad partner, bene reintrodurre il nome Magnifica... ma perché cambiamenti tipo modificare di nuovo logo tornando al vecchio? Perché rifare nuovamente le divise? Non aveva più senso lasciare tutto come stava e lasciare all'acquirente la scelta di dare o meno discontinuità ed eventualmente secondo che termini? O c'erano magari vincoli di "proprietà" dei cambiamenti fatti e non potevano essere tenuti se non pagando royalties?
Perché probabilmente le nuove divise sono giá in linea con i desiderata del nuovo acquirente
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Perché probabilmente le nuove divise sono giá in linea con i desiderata del nuovo acquirente
Senza offesa ma ritengo ciò che hai scritto privo di fondamento.

Le divise volute da Etihad sono sempre state criticate da tutti, sia a livello d'immagine che a livello di comodità (il personale di bordo mi diceva che sono pesanti e d'estate portarla per tante ore li fa sudare molto).

Pertanto i commissari hanno trovato una stilista che gli farà nuove divise gratuitamente ed hanno proceduto.


A riguardo della vendita a mio avviso le trattative continuano su più fronti e vedo il rischio che salti tutto come il bando nel 2007 che finì con un nulla di fatto
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Ilva, basta partiti del No, l’investimento non cambia»
Calenda:
.....
Chiudere entro il voto resta un traguardo anche per Alitalia?
È l’obiettivo che ci siamo dati con il ministro Delrio. Abbiamo tre offerte da valutare. Ed è possibile che entro gennaio si decida di avviare un negoziato in esclusiva ©
....
RIPRODUZIONE RISERVATA
Carmine Fotina


Calenda ci conferma che le offerte sono tre, ne deduciamo che il ministro considera della partita anche Cerberus. Probabilmente entro gennaio conosceremo finalmente i dettagli delle tre offerte e anche noi avremo temi più concreti su cui discutere.
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
I capitani coraggiosi
no guarda, stavolta il quadro economico non lascia vedere trippa per gatti, e la vicenda della cordata di estranei al settore industriale aereo è un condizionamento troppo forte: da una parte, poi, anche il governo (come l'acquirente), forte della precedente esperienza non sarà così scemo da far diventare il tema un argomento di campagna elettorale (negoziato in esclusiva o quello che vuoi, ma anche ad accordi già presi, gli annunci saranno il 5 marzo e fino al 4 diranno che "i colloqui proseguono"); dall'altra non ci sono player concretamente disponibili o condizionabili per esserlo

l'unica alternativa sarebbe la nazionalizzazione via Cdp-Trenitalia, ma per quella dovrebbero vincere i 5S e mi pare chiaro che saranno primo partito ma non vinceranno per mancanza di alleanze (loro vogliono stare all'opposizione per massacrare il governo accozzaglia e vincere alla seconda tornata, ma i giochi AZ saranno a quel punto fatti)

far diventare AZ un argomento della campagna elettorale sarebbe per il governo peggio del boomerang della commissione banche fatta per gettare fango preventivo su Draghi (temuto come nuovo Monti in caso di stallo nel risultato elettorale) e tornata indietro con la Boschi-spelacchiata.., questo è di solare evidenza anche a un cretino

in aggiunta i centrodestra sarà forte ma non in grado di governare da solo, anche in caso di successo madornale sarà al 36-38 e con questo sistema elettorale non avrà i numeri per lo stand alone

stavolta non c'è trippa per gatti e lo sanno anche i sindacati..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.