Ottimo intervento.
Quoto al 1000%
Spero che Farfallina riconosca la figuraccia che ha fatto ....
A parte i suoi modi spesso poco diplomatici, non ha detto nulla di sbagliato. L
avorare stanca, se non si è in grado di reggerene lo stress o si è sbagliato lavoro o si è in cattiva fede.
Se firmi un contratto, magari un mutuo a tasso variabile, tra 5 anni l'euribor ipoteticamente schizza al 20%, non paghi le rate, ti pignorano la casa.
Se firmi un contratto che prevede fino a 90 ore/mese (e 900 anno, per un media max di 75 ore mensili) significa che quando hai firmato eri consapevole di quello che stavi facendo.
la signora farfallina ha pensato bene di offendere gratuitamente 890 piloti Alitalia che con la sola colpa di volare su aerei "sbagliati"hanno perso il lavoro. Tutto ciò soltanto perchè il sottoscritto ha affermato che PILOTA MOLTO STANCO=PILOTA POTENZIALMENTE PERICOLOSO.
Nessuno ha sostenuto che cai non rispetti i limiti. Questa è un'illazione grave quanto gravi sono le offese a chi vive da 2 anni il dramma della cassa integrazione.
Ringrazio Atlantique a nome di tutti i miei amici che sono stati sacrificati per far nascere cai.
Gli 890 piloti a terra (esclusi quelli che arrivano diretti alla pensione con la CIGS) perchè non vanno a lavorare per una compagnia dove si vola 30 ore mese?
E' un dispiacere quando qualcuno perde il posto di lavoro, ma se il carrozzone non stava in piedi (visto che anche con AF ci sarebbero stai esuberi) qualcuno a terra ci è dovuto rimanere, pagato per 7 (sette) anni.
I tuoi amici sono stati sacrificati perchè l'azienda dove lavoravano era decotta, e in condizione normali sarebbero stati a casa da 10 anni, con solo 2 anni di CIGS. Il pesce marcio puzza dalla testa, vero, ma non ho mai visto un pesce con solo la testa marcia.
Per tanti motivi.
Solidità aziendale,possibilità di carriera,turni meno massacranti,ambiente di lavoro più sereno (pensiamo ai primi uff.li ex az con 12,13 anni di compagnia che ora volano a destra di cpt airone assunti in AP nel 2002,2003...e poco più che trentenni).
Molte persone sono anche estremamente indignate per i fenomeni di nepotismo politico.
Tutto ciò crea tanta voglia di fuga.
Se la solidità aziendale è uno dei motivi... perchè non sono scappati prima? Mi pare che in 20 anni si sia chiuso solo un bilancio in nero (grazie alle penali di klm). Secondo te la carriera deve essere basata solo sull'anzianità? Probabilemte è per quello che viviamo un un paese vecchio.
Il nepotismo prima non c'era? E' nato con CAI?
Personalmente credo che visto che il board deve rispondere ad un azionariato che vuole dividendi, pretenda che i dipendenti producano. Forse l'impatto con la realtà è stato uno shock troppo duro, ma ormai persino in molti enti pubblici è richiesta la produttività, ci sono budget da rispettare e valutazioni periodiche. Benvenuto nel mondo reale.
E' vero che si vola di più,ma come conseguenza si guadagna anche molto di più,oggi un copilota porta a casa parecchi soldini in più,in quanto il contratto Cai,è vantaggioso una volta superate le 70 ore di volo.
La risposta alla tua domanda è la possibilità di carriera altrove,tanto è vero che all'estero non si vola certo di meno,anzi forse di più,in Emirates ad esempio fanno almeno 90-95 ore/mese,e le ore nel crew bunk ti vengono pagate ma non contate ai fini dei limiti di servizio,per tanto anche se voli ad esempio le 900 ore annue di limite,ne hai fatte in volo di più.
@antani: Quindi EK non è una compagnia sicura? I piloti sono zombie che stanno in piedi con anfetamine, coca(ina) e redbull?
Nella vita c'è chi opta per il lavoro sotto casa, pagato poco, o chi cerca gratificazioni economiche e personali in giro per il mondo. C'è chi vuole far carriera ed è disposto a sacrificare il tempo libero, c'è chi vuole uno stipendio e una sicurezza, fregandosene della carriera. Nessuna scelta è più giusta di un altra. AZ non offre prospettive? Il mercato me ne offre? Voglio fare carriera? Credo che non ci sia nemmeno da pensarci, si levano le tende e si migra. Pretendere la botte piena, la moglie ubriaca e magari l'uva ancora sulla vigna è fuori dal mondo, a meno di essere molto molto fortunati.