Thread Alitalia dal 4 agosto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Ti ho poi risposto corredato da motivazioni
Intendi a questa domanda?

Che Az perde 700-800 mila euro al giorno nel primo semestre è realtà anche questa o sono io che ne parlo male?

A me non da fastidio affatto se tu pensi che Alitalia sia la migliore al mondo e stia andando da Dio...se così è...non vedo perchè ti debba tanto infastidire se qualcuno non è d'accordo.....
:D
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
se non vedi negativo per AZ non stai bene!
Ti sbagli,io non vedo ne negativo ne positivo,vedo solo un numero 164 milioni persi in 180 giorni,questo significa se la matematica non è un opinione che Az perde ancora,circa 911 mila euro al giorno per l'esattezza,e quì c'è poco da vedere positivo o negativo,è un numero e come tale asettico.
Quando il segno diventerà più,tanto di cappello...

EDIT
Di positivo c'è il rinnovamento della flotta,e il grande lavoro di marketing.
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Facendo un po' di fantafinanza, visto che rispetto allo scorso anno le perdite di AZ sono dimezzate, e nel 3* quarto ci fu un utile operativo di 15 mln, è possibile immaginare nel 3* quarto attuale un utile operativo di 30 mln ?

Nel caso, sarebbe ancora troppo poco ? Quali potrebbero essere le cifre reali ?
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
Ti sbagli,io non vedo ne negativo ne positivo,vedo solo un numero 164 milioni persi in 180 giorni,questo significa se la matematica non è un opinione che Az perde ancora,circa 911 mila euro al giorno per l'esattezza,e quì c'è poco da vedere positivo o negativo,è un numero e come tale asettico.
Quando il segno diventerà più,tanto di cappello...

EDIT
Di positivo c'è il rinnovamento della flotta,e il grande lavoro di marketing.
io nella vita non faccio di certo il contabile, quindi scusate se dico una boiata, ma per rispondere alla domanda che AZ continua a perdere qusi 1 milione a giorno, credo che ci si debba mettere proprio il rinnovamento della flotta che te citavi.
Immagino che le spese di marketing siamo pure segni meno a fine mese.
 

enzo-mxp

Bannato
27 Luglio 2010
39
0
io nella vita non faccio di certo il contabile, quindi scusate se dico una boiata, ma per rispondere alla domanda che AZ continua a perdere qusi 1 milione a giorno, credo che ci si debba mettere proprio il rinnovamento della flotta che te citavi.
Immagino che le spese di marketing siamo pure segni meno a fine mese.

tutte le aziende devono investire continuamente sui macchinari. Alitalia deve fare utili anche investendo in nuove macchine, che è una cosa imprescindibile per una azienda.
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
tutte le aziende devono investire continuamente sui macchinari. Alitalia deve fare utili anche investendo in nuove macchine, che è una cosa imprescindibile per una azienda.
ovvio, ma era stato fatto il paragone tra la vecchia e la nuova, mettendo in risalto le stesse perdite.Solo che la vecchia AZ quando perdeva 1 milione il giorno non investiva il nuovi aerei e marketing, tirava a campare e basta...
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
...questo significa se la matematica non è un opinione che Az perde ancora,circa 911 mila euro al giorno per l'esattezza
Non è questo il problema, il problema è che si sono persi moltissimi passeggeri.
Se non ricordo male, gli obiettivi di piano (LF) per il 2010 erano:
DOM 72%, INZ 72%, INC 83%, invece gli attuali LF sono DOM 58.4, INZ 62.2, INC 78.1.
In pratica 20 macchine girano al 78%, e le restanti 135 al 60% circa. Ma il dato piu' preoccupante per me è l'incremento, in un anno, di soli 2.4 punti sul nazionale, infatti in piena crisi e durante lo startup, nel 2009 totalizzarono 56%.
 

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Non sò perchè non si vede più deve averlo cancellato per errore,avevo postato un SMS ricevuto da un collega,che diceva più o meno così: oggi qualche volo cancellato per mancanza di equipaggi,anche il mio,io c'ero(Cpt NDR) mancava il pilota,dovrebbero essere una decina i voli cancellati oggi per mancanza di condotta.
Complimneti ai capitani......essere nella situazione di dover cancellare dei voli in alta stagione ( quando gli aerei sono pieni) dopo aver lasciato casa 845 piloti....chissà se imparano la lezione.
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
Complimneti ai capitani......essere nella situazione di dover cancellare dei voli in alta stagione ( quando gli aerei sono pieni) dopo aver lasciato casa 845 piloti....chissà se imparano la lezione.
Il piano intesa prevedeva 5 equipaggi a macchina, ovvero 1550 piloti per 155 macchine.
La rotazione equipaggi pero', dipende da molti fattori come ad esempio il tipo di network o le ore volate. Tanto per fare un esempio, una nota compagnia low cost che opera in europa, in questo momento sta girando a 6 equipaggi/macchina.
 

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Certo ..il numero degli equipaggi è molto risicato...e poi con l'inizio dell'esodo dei primi ufficiali, i voli iniziano ad essere cancellati.....
Mi pare ovvio......
Non era il caso di tenersi qualche equipaggio in più...caso mai le cose fossero andate come stanno per andare????
Chi troppo vuole , nulla stringe....
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Ma il dato piu' preoccupante per me è l'incremento, in un anno, di soli 2.4 punti sul nazionale, infatti in piena crisi e durante lo startup, nel 2009 totalizzarono 56%.
invece è un bel dato considerando la competizione del treno sul alcune direttrici e di FR su un numero altissimo di tratte oltre a tutti gli altri vettori che sul domestico si stanno dando da fare.
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
invece è un bel dato considerando la competizione del treno sul alcune direttrici e di FR su un numero altissimo di tratte oltre a tutti gli altri vettori che sul domestico si stanno dando da fare.
Eh eh... infatti non ho capito perchè, per andare in pari, sul piano indicarono 72%.
Ci scrivevano 58 e avevano risolto. :-D
 

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Per la cronaca AZ sta operando decine di charter con un bel M80 in wet leasing da Dubrovnik Airlines.
Giàsi sapeva....il bello è che questa notizia, non ha suscitato "scalpore".....centinaia di piloti in cassa integrazione e AZ opera dei charter con dei croati ( che poi magari sono pure equipaggi ex-az....chi lo sa!!)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Non è questo il problema, il problema è che si sono persi moltissimi passeggeri.
Se non ricordo male, gli obiettivi di piano (LF) per il 2010 erano:
DOM 72%, INZ 72%, INC 83%, invece gli attuali LF sono DOM 58.4, INZ 62.2, INC 78.1.
In pratica 20 macchine girano al 78%, e le restanti 135 al 60% circa. Ma il dato piu' preoccupante per me è l'incremento, in un anno, di soli 2.4 punti sul nazionale, infatti in piena crisi e durante lo startup, nel 2009 totalizzarono 56%.
il 2010 non è ancora finito e notoriamente nella seconda parte dell'anno si trasportano piu' pax e comunque la fonte?
 

billypaul

Utente Registrato
Alitalia maintains Air One brand as ‘smart carrier’ to attack easyJet at Milan Malpensa; five A320s serve 14 destinations


March 2010 – not a route launch as such: The traditional salute (seen here from both inside and outside the aircraft) signifies that Air One has taken over Alitalia’s busy trunk service from Malpensa to Palermo, the Sicilian capital. Since the start of summer 2010 Air One has become Alitalia’s own low cost, or “Smart Carrier”, in direct competition with easyJet and Lufthansa Italia.







When the ‘old’ Alitalia merged with local rival Air One in early 2009 it was generally assumed that the Air One brand would rapidly disappear. However, having virtually completely pulled out of its once significant Milan Malpensa hub (leaving the way open for rapid expansion by easyJet and the emergence of Lufthansa Italia), Alitalia’s management has decided since the start of the summer 2010 season to use Air One as a “Smart Carrier” to operate five A320s (in a ‘low-cost’ configuration of 180 seats) out of Malpensa, mostly on domestic routes in direct competition with easyJet, and to a lesser extent Lufthansa Italia.
Nine domestic and five international routes from Milan Malpensa

This summer the airline’s network (bookable at the airline’s own separate website) consists of 14 routes, of which nine are domestic and five are international. All of these routes are operated either once or twice per day.
Destination Country WF Competition (WF) AZ LIN WF* Alghero (AHO) Italy 7 None 21 Bari (BRI) Italy 14 easyJet (12), Lufthansa Italia (7) 40 Brindisi (BDS) Italy 7 easyJet (7) 27 Catania (CTA) Italy 14 easyJet (19) 41 Lamezia Terme (SUF) Italy 7 easyJet (14) 28 Naples (NAP) Italy 15 easyJet (14), Lufthansa Italia (13) 49 Olbia (OLB) Italy 7 easyJet (23), Lufthansa Italia (3), Meridiana (2)
Palermo (PMO) Italy 15 easyJet (21) 41 Trapani (TPS) Italy 7 None
Tirana (TIA) Albania 7 Albanian Airlines (2), Belle Air (7)
Cairo (CAI) Egypt 6 Egyptair (10), Meridiana (2)
Ibiza (IBZ) Spain 7 easyJet (21), Lufthansa (5), Vueling (18)
Palma (PMI) Spain 7 easyJet (11)
Tunis (TUN) Tunisia 7 Tunisair (7)


Source: OAG Max Online for w/c 2 August 2010
* Weekly frequency offered by Alitalia from Milan Linate airport
WF: Weekly frequency

easyJet is a direct competitor on nine routes (seven domestic and both routes to Spain) while Lufthansa Italia operates competing flights on four of the routes (all of which are among easyJet’s nine competing routes).
There appears to be some confusion regarding the Cairo route. Although listed in Air One’s booking tool and route map, according to OAG (and Alitalia’s own booking tool) the route is still operated by Alitalia (with an A321) rather than Air One, at least at present.
There are suggestions that the Air One fleet will grow to 10 aircraft by 2010. Here at anna.aero we will be keeping a close eye on developments to see if Alitalia is genuinely committed to operating an ‘in-house’ LCC and how its network strategy will evolve.
anna.aero
 
Q

Quirino

Guest
164/180=911 circa
In realtà ero stato ottimista pensavo fosse intorno ai 700-800 mila euro giorno,poi ho fatto il calcolo accurato.
air.surfer ha detto:
Credo sia la perdita netta del primo semestre (164 mil) diviso 180 giorni.
http://www.dedalonews.it/it/index.ph...i-1480-mln-13/
grazie ad entrambi.
adesso aspetto la risposta di Farfallina che "argomenta" il contrario ( e che ringrazio sempre per il costruttivo contributo) così posso farmi un'opinione un pò più definita.

secondo me il rinnovamento flotta incide.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.