ALITALIA: SABELLI, IN CASSA CIRCA 500 MLN A FINE MAGGIO (2) (ANSA) - ROMA,
1 LUG - Sabelli scrive che ''abbiamo avviato la lunga volata che ci vedra' impegnatissimi nei prossimi 4-5 mesi a cogliere le opportunita' della stagione piu' proficua dell'anno essendo alle nostre spalle quella piu'
debole e, speriamo definitivamente, le incertezze della nube vulcanica''.
Per Alitalia, maggio ''e' stato un mese molto buono: oltre 2,0 milioni di passeggeri, tasso di riempimento medio del 71%, regolarita' elevata (99,7 %) e puntualita' buona (81%) se si escludono i giorni della nube; servizio
bagagli accettabile; ci attendiamo un risultato economico in linea'' con le previsioni. ''Siamo in crescita notevole, anno su anno, nei parametri fondamentali ed, in particolare, sui ricavi (+9%) e sui tassi di
riempimento (circa 8%); brillanti addirittura le dinamiche di crescita sull'intercontinentale (+31%) ed Internazionale (+13%)''. L'andamento dei primi giorni di giugno e il profilo delle prenotazioni, aggiunge Sabelli
''ci fanno pensare ad un risultato buono anche nei mesi di giugno e luglio.
Molto positivi i primi risultati dei nuovi prodotti per Los Angeles, Miami ed Amman e buona la crescita sulla nuova classe Classica Plus''. L'a.d. giudica ''soddisfacenti anche i primi passi di Airone su Malpensa, sia in
termini commerciali (oltre mezzo milione di passeggeri che hanno gia' volato o che hanno prenotato dal 28 marzo) che di livello di servizio (99,9% di regolarita' ed il 90% di puntualita' dal 28 marzo)''.
Miglioramenti vanno fatti in relazione ai voli intercontinentali al Terminal T3 di Fiumicino, con ''l'obiettivo, insieme a molte altre azioni in corso o previste, di velocizzare le operazioni di imbarco e migliorare
la puntualita' del prodotto'' dal Leonardo da Vinci ''che, obiettivamente, oggi e' a livelli insoddisfacenti''.(ANSA). DR 01-LUG-10 18:43 NNN
Alitalia: per Air France-Klm vale 752 mln (Sole)
ROMA (MF-DJ)--Quanto vale Alitalia-Cai? La societa' presieduta da Roberto Colaninno non e' quotata quindi non esiste un parametro, ma un criterio c'e': il valore di stima della partecipazione nella compagnia di bandiera secondo i bilanci di Air France Klm e' passato da 323 a 188 milioni di euro.
E' quanto scrive oggi il Sole 24 Ore spiegando che il valore contabile della partecipazione (25%) e' rimasto invariato, ma il valore di stima e' sceso. L'intera Alitalia avrebbe dunque un valore complessivo, tenendo conto di questi parametri, di 752 mln di euro. Il vettore non ha svalutato la partecipazione italiana ma a Parigi cominciano a prendere le misure sul passivo di Alitalia che dovrebbe prevedere una perdita netta vicina ai 200 mln di euro. red/cat