Thread Alitalia dal 28 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Infatti e poi visto che a MXP vanno i nuovi A332 non ha senso mettere una rotta dove andrebbe utilizzato il B772.

Più che altro che rotte potrebbero aver senso da MXP senza feed a parte quel minimo che poò garantire AP smart carrier ed un eventuale accordo con Trenitalia per l'utilizzo dell'AV come feed?
potevano lasciare GRU e usare il 332 mah

a questo punto piuttosto che EZE, potrebbero potenziare dalla winter su NRT se riescono a trovare slot e portarla a 6xw con 332
 

Endeavour

Bannato
9 Ottobre 2009
448
0
potevano lasciare GRU e usare il 332 mah

a questo punto piuttosto che EZE, potrebbero potenziare dalla winter su NRT se riescono a trovare slot e portarla a 6xw con 332
scusate ma stiamo commentando il rumor di un emerito sconosciuto su Airliners.net dandolo gia' per cosa fatta?

Gia' ad arrovellarci, come mai hanno chiuso GRU, e non era meglio quello o quell'altro.

Che pxxxe! Possibile che al primo sussurro di un pinco pallino qualsiasi sia gia' tutto ufficiale ed immodificabile?

Aspettiamo se mai ci sara' l'annuncio ufficiale e poi faremo le valutazioni del caso...
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
In ogni caso il 332 a EZE non c'arriva, quindi o ri-basano un 777 a MXP (cosa alquanto illogica) o e' un rumour assai superficiale.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
In ogni caso il 332 a EZE non c'arriva, quindi o ri-basano un 777 a MXP (cosa alquanto illogica) o e' un rumour assai superficiale.
L'autore del rumor è un utente saccentello particolarmente legato a tutto ciò che ruota intorno AA e MIA e si interessa molto spesso di AZ.
Non so quanti anni è che riferisce come imminenti dei fantasiosi collegamenti MIA-Italia di AA.
Francamente non mi sembra la fonte più attendibile.
 

claudietto

Utente Registrato
4 Dicembre 2008
865
1
In ogni caso il 332 a EZE non c'arriva, quindi o ri-basano un 777 a MXP (cosa alquanto illogica) o e' un rumour assai superficiale.
Scusami, tu sicuramente lo sai meglio di me, ma sulla pagina di Wikipedia per il 332 il range e' fissato a 6750 nautical miles e andare a EZE dovrebbero essere 6000 e poco piu' (da great circle mapper).
Qual'e' dunque il vero range del 332 AZ?
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
Pensa un po'... doveva essere un rilancio ed invece parlano di salvezza...


Alitalia: Colaninno, speriamo in break-even operativo in 2011
TRENTO (MF-DJ)--"Speriamo nel break-even operativo nel 2011".
Lo ha affermato Roberto Colaninno, presidente di Alitalia, nel corso di un evento organizzato nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento.
Per quanto riguarda la compagnia aerea Colaninno ha spiegato che "ci troviamo nel nostro progetto con un anno di ritardo. Noi pensavamo per il 2010 a certi risultati che non ci saranno. Speriamo che ci siano nel 2011. La partita vera e' il 2011. Se allora ci saranno i risultati fissati per il 2010 la societa' si salva, se no bisogna trovare delle soluzioni di finanziamento perche' Alitalia a quel punto avra' bisogno di soldi". glm/mur
 

cipoll@zzi

Utente Registrato
15 Maggio 2010
111
0
La partita vera e' il 2011. Se allora ci saranno i risultati fissati per il 2010 la societa' si salva, se no bisogna trovare delle soluzioni di finanziamento perche' Alitalia a quel punto avra' bisogno di soldi". glm/mur
:dubbio::dubbio::dubbio::dubbio: ma rocco e cola si telefonano ogni tanto?? colaninno mi sembra il gianni letta della situazione....
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Inaugurazione del MXP-MIA con 763 "SkyTeam"

ALITALIA BEGINS MILAN NON-STOP SERVICE AT MIA

(Miami-Dade County, FL) -- Miami International Airport (MIA) welcomed the inaugural flight of Alitalia’s new Milan-Miami non-stop service on Thursday, June 3, with a special ceremony that included a water cannon salute by Miami-Dade Fire Rescue. Alitalia commenced three times weekly service from Milan to MIA, which is in addition to the airline's current daily non-stop service from Rome to Miami. The flight will operate Mondays, Thursdays and Saturdays with Boeing B767-400 aircraft.

The inaugural ceremony also included a ribbon-cutting by Miami-Dade Aviation Director José Abreu (left) and the Honorable Marco Rocca, Consul General of Italy in Miami, and cake served by Alitalia to passengers boarding the first flight to Milan.







http://www.miami-airport.com/releases/10-06-04-ALITALIA_BEGINS_MILAN_NON-STOP_SERVICE_AT_MIA.asp



Lato MXP non hanno fatto nessuna cerimonia inaugurale?
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Inaugurazione del MXP-MIA con 763 "SkyTeam"

ALITALIA BEGINS MILAN NON-STOP SERVICE AT MIA

(Miami-Dade County, FL) -- Miami International Airport (MIA) welcomed the inaugural flight of Alitalia’s new Milan-Miami non-stop service on Thursday, June 3, with a special ceremony that included a water cannon salute by Miami-Dade Fire Rescue. Alitalia commenced three times weekly service from Milan to MIA, which is in addition to the airline's current daily non-stop service from Rome to Miami. The flight will operate Mondays, Thursdays and Saturdays with Boeing B767-400 aircraft.

The inaugural ceremony also included a ribbon-cutting by Miami-Dade Aviation Director José Abreu (left) and the Honorable Marco Rocca, Consul General of Italy in Miami, and cake served by Alitalia to passengers boarding the first flight to Milan.







http://www.miami-airport.com/releases/10-06-04-ALITALIA_BEGINS_MILAN_NON-STOP_SERVICE_AT_MIA.asp



Lato MXP non hanno fatto nessuna cerimonia inaugurale?
Che bello, e che emozione:compiaciuto:
Sicuramente anche a LAX si vedrà un bel water cannon
Ottima anche l'idea di far fare la tratta inaugurale al 767 skyteam livery (bello esternamente, un pò meno all'interno:D)
Qualcuno sa la matricola del 777 di domani sulla FCO-LAX?
Speriamo sia un nuova livrea

PS certo anche li i giornalisti.... boeing 767/400.... ma dove????
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Che bello, e che emozione:compiaciuto:
Sicuramente anche a LAX si vedrà un bel water cannon
Ottima anche l'idea di far fare la tratta inaugurale al 767 skyteam livery (bello esternamente, un pò meno all'interno:D)
Qualcuno sa la matricola del 777 di domani sulla FCO-LAX?
Speriamo sia un nuova livrea

PS certo anche li i giornalisti.... boeing 767/400.... ma dove????
Forse per il fatto che AZ inserisce i 767 come "764" nei sistemi di prenotazione. Da qui, credo, la confusione.


Comunque invitante la torta :)
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
In linea col piano Fenice.....
Mettono le mani avanti?

Senza il pareggio operativo nel 2011 Alitalia avrà bisogno di nuovi capitali

TRENTO - Alitalia è in ritardo di un anno sula tabella di marcia della redditività. Ma se nel 2011 non raggiungerà il pareggio operativo dei conti avrà bisogno di nuovi capitali. L'annuncio è di Roberto Colaninno, presidente della compagnia aerea privatizzata nel 2008.

«Ci eravamo posti alcuni obiettivi per il 2010 – ha detto Colaninno al termine di uno degli incontri nell'ambito del Festiva dell'economia in corso a Trento – ma non riusciremo a raggiungerli, anche se quest'anno sta andando molto meglio del 2009. La partita vera per Alitalia, dunque, si gioca nel 2011: noi speriamo di raggiungere il break evene operativo.Se non ce la facciamo bisognerà trovare soluzioni di finanziamento, perchè Alitalia avrà bisogno di soldi».

Colaninno aveva ricostruito la vicenda dell'acquisizione di Alitalia da parte della cordata Cai, dopo la rinuncia di Air France a ridosso delle elezioni politiche del 2008. Poche settimane prima del voto, Silvio Berlusconi che guidava la coalizione di centrodestra in vantaggio nei sondaggi, aveva espresso la propria contrarietà alla cessione della compagnia ad un vettore straniero. I francesi che avevano già presentato un piano, si ritirarono dall'operazione. «Furono mesi di vuoto" ha assicurato Colaninno, fino a metà agosto, quando venne formalizzata la proposta Cai. Air France rientrò nei mesi successivi con una quota del 20 per cento. (G.Ch.)

(Il Sole24Ore)
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
porca miseria fino a ieri voleva comprarsi air france e oggi inizia a dire che nel 2011 avrà bisogno di soldi! cavolo...
 

Cadozzo

Utente Registrato
18 Novembre 2008
309
4
Comunicato Stampa IPA

COMUNICATO STAMPA
Apprendiamo con stupore dalle agenzie di stampa le ultime dichiarazioni del dott. Colaninno,
presidente di Alitalia-CAI.
Purtroppo troviamo la conferma che "l'affare Alitalia", costato ai cittadini italiani più di 3 miliardi
di euro, prevedeva, con il benestare politico e di parte delle cosiddette "parti sociali", la
cacciata dal mondo del lavoro di migliaia di lavoratori e delle loro famiglie e lʼ eliminazione del
"sindacato autonomo", oltre alla garanzia dellʼottenimento di una serie di condizioni di
privilegio monopolistico.
Le frasi rilasciate ieri sono illuminanti sulla lungimiranza di parte, speriamo minimale, di una
classe di imprenditori i quali, spacciandosi per "coraggiosi", dimostrano invece di saper fare
molto bene e con lucida premeditazione i loro esclusivi interessi economici.
Seppure in una fase di grave recessione, IPA (Italian Pilots Association), lʼassociazione
professionale dei piloti maggiormente rappresentativa alla quale nei prossimi giorni si unirà
tramite fusione lʼANPAC, continuerà a lavorare affinché sia garantita ai colleghi licenziati ed a
quelli assunti a condizioni di lavoro da terzo mondo in nome di un progetto finanziario e non
industriale, la possibilità di riscattarsi dall'umiliazione di un'inattività forzata ed immeritata gli
uni e di una condizione lavorativa mortificante e professionalmente squalificante gli altri.
Senza dimenticare, purtroppo, che oltre la metà dei piloti posti in CIGS rimarrano senza lavoro
e senza pensione al termine degli ammortizzatori sociali. Ricordiamo infatti che Alitalia-CAI,
condotta dallʼing. Rocco Sabelli, si è sempre rifiutata di collaborare alla messa in opera di un
progetto di rotazione che consentisse ai piloti in CIGS di rimanere abilitati ed addestrati al
pilotaggio degli aeromobili di linea, unica condizione che permetterebbe loro di trovare un
nuovo posto di lavoro, seppur in Paesi lontani dallʼEuropa.
Purtroppo dalle parole del presidente Colaninno in merito alle prospettive future di Alitalia si
evince chiaramente che i “capitani coraggiosi” non intendono immettere ulteriori risorse
finanziarie allʼinterno dellʼazienda ancorchè, come sembra altamente probabile, ciò diventerà
indispensabile già dalla fine del 2010 a causa dellʼinconsistenza del piano industriale.
Auspichiamo, nellʼinteresse dei cittadini utenti, dei lavoratori in servizio attivo di Alitalia e di
quelli meno fortunati che sono stati posti in CIGS, che cresca presto nelle istituzioni e nel
sistema politico e finanziario la consapevolezza di questa grave situazione di incertezza sul
futuro della compagnia di bandiera nazionale.
Roma, 5 giugno 2010
I P A
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.