Thread Alitalia dal 21 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ieri sera sulla AZ206 FCO-LHR un povero aa/vv si è dovuto sorbire un vecchietto che durante il taxi dopo l'atterraggio voleva andare a tutti i costi in bagno dicendo che era stato 3 anni nella Royal Air Force e che lui gli aerei li guidava; neanche poteva rispondergli perché era andato su tutte le furie.
LF pessimo stimabile intorno al 30/40% (le file con 3 persone erano rare, parecchie con due, qualcuna vuota, la mia c'ero solo io).
Mi sento di dire beato te. Quella rotta la faccio regolarmente (almeno 2 volte al mese da 7 anni) e non mi capita quasi mai di trovare posti liberi.
Egoisticamente mi piacerebbe ogni tanto trovarlo vuoto per volare largo e soprattutto in silenzio.

Tralaltro vorrei aggiungere un aneddoto sulla 202 di oggi. Volo ovviamente strapieno con una scolaresca (almeno 30 bambini indemoniati) come spesso capita nei voli primavera/estate verso LHR.
La partenza e' stata ritardata di 20 minuti circa solo per sistemare gli scolaretti urlanti nei posti loro assegnati.
Mi permetto di muovere una critica anche agli aa/vv perche' troppo morbidi ed accomodanti. Certe scene non si dovrebbero vedere. Non e' giustificabile partire con 20 minuti di ritardo perche' non si riesce a fare sedere un gruppo di bambini ai loro posti assegnati.
 
Q

Quirino

Guest
La partenza e' stata ritardata di 20 minuti circa solo per sistemare gli scolaretti urlanti nei posti loro assegnati.
Mi permetto di muovere una critica anche agli aa/vv perche' troppo morbidi ed accomodanti. Certe scene non si dovrebbero vedere. Non e' giustificabile partire con 20 minuti di ritardo perche' non si riesce a fare sedere un gruppo di bambini ai loro posti assegnati.
Mi permetto di suggerire l'aggiunta in dotazione agli AA/VV di una frusta, strumento più accomodante di una spiegazione della procedura di imbarco agli stupidi bambini prima di salire a bordo. (non competerebbe certamente agli AA/VV, ma qualcuno ci poteva pensare)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Mi permetto di suggerire l'aggiunta in dotazione agli AA/VV di una frusta, strumento più accomodante di una spiegazione della procedura di imbarco agli stupidi bambini prima di salire a bordo. (non competerebbe certamente agli AA/VV, ma qualcuno ci poteva pensare)
Colgo l'ironia del tuo post, ma ti assicuro che e' stato un viaggio infernale come pochi.
Non servono fruste, ma neanche lassismo ingiustificato. Basterebbe un po di fermezza nel fare applicare le regole, cosa che effettivamente in Italia e' sempre piu' rara.
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,174
90
Scorzè (ve)
Colgo l'ironia del tuo post, ma ti assicuro che e' stato un viaggio infernale come pochi.
Non servono fruste, ma neanche lassismo ingiustificato. Basterebbe un po di fermezza nel fare applicare le regole, cosa che effettivamente in Italia e' sempre piu' rara.
Ironie a parte, ma i bambini non erano accompagnati da insegnanti?
 
Q

Quirino

Guest
Colgo l'ironia del tuo post, ma ti assicuro che e' stato un viaggio infernale come pochi.
Non servono fruste, ma neanche lassismo ingiustificato. Basterebbe un po di fermezza nel fare applicare le regole, cosa che effettivamente in Italia e' sempre piu' rara.
Potevano aprire prima e imbarcarli prima, magari non era possibile o chi doveva leggere la situazione "in tattico" è stato poco lungimirante.
a me le scolaresche hanno lasciato un buon ricordo: qualche anno fa AMS/MXP su MD82 AZ, una 30ina di giapponesine tutte uguali di massimo 10 anni, con una trentina di trolley tutti uguali color arancione "sbocco di canarino".
I commenti degli aa/vv contro il personale di Schipol Airport non li ho sentiti nemmeno nel peggior film del Monnezza, ho smesso di ridere nello spazio aereo svizzero.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Potevano aprire prima e imbarcarli prima, magari non era possibile o chi doveva leggere la situazione "in tattico" è stato poco lungimirante.
a me le scolaresche hanno lasciato un buon ricordo: qualche anno fa AMS/MXP su MD82 AZ, una 30ina di giapponesine tutte uguali di massimo 10 anni, con una trentina di trolley tutti uguali color arancione "sbocco di canarino".
I commenti degli aa/vv contro il personale di Schipol Airport non li ho sentiti nemmeno nel peggior film del Monnezza, ho smesso di ridere nello spazio aereo svizzero.
Ne ho un buon ricordo anch'io: ho visto una scolaresca di tredicenni romani all'imbarco di un FCO-BRU ed ho temuto per la serenità del viaggio.
Per nostra fortuna li hanno seduti in coda ed il soave rumore dei PW dell'MD80 ci ha fatto dimenticare della loro esistenza fino all'atterraggio.

Buona vecchia AZ/LAI .
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
cambio argomento: qualcuno di voi ha qualche notizia sulle nuove rotte? come sta andando la prevendita di GIG e PEK?

e di Tolosa, si sa niente? AF ha rimodulato la sua frequenza, in modo da fare un 2xd su FCO??

Grazie in anticipo:)
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
cambio argomento: qualcuno di voi ha qualche notizia sulle nuove rotte? come sta andando la prevendita di GIG e PEK?

e di Tolosa, si sa niente? AF ha rimodulato la sua frequenza, in modo da fare un 2xd su FCO??

Grazie in anticipo:)
Eccomi qua! Sulla prevendita non so, ma su Tolosa posso spendere due parole.

Io l'ho operata oggi e sebbene il primo volo sia stato ieri, oggi era prevista l'inaugurazione ufficiale. Andata 1C/46Y, staccato le ruote con 5' di anticipo sullo schedulato e arrivati a destinazione con 20' di anticipo. Sotto bordo, oltre al personale di scalo per le operazione dirette, altro personale AZ e CT insieme alla stampa per le foto di rito. Siamo stati invitati a salire al gate dove assieme ai responsabili e ai passeggeri abbiamo approfittato velocemente del buffet messo a disposizione di tutti. Molto carino devo dire. Avrei tanto voluto un bicchierino di mousse, ma aveva dell'alcool dentro e non potevo. Così ho ripiegato sulla panna cotta.
Fatte due chiacchiere con i responsabili, una di loro mi ha pure riconosciuto perchè mi aveva già incontrato in occasione della AHO-CDG, siamo tornati a bordo, pronti per il rientro. Nel frattempo al gate hanno proceduto al taglio del nastro, rigorosamente tricolore, mezzo francese e mezzo italiano.
Rientro con 3C/37Y, stessi anticipi dell'andata sugli schedulati.

Tirando le somme, essendo il secondo giorno, non mi è sembrato male, pensavo peggio. Devo ricredermi poi sulle potenzialità della destinazione. Quasi tutti i pax non si fermavano a FCO, ma continuavano su network AZ. Parecchi in sud Italia e Grecia. La business proseguiva su EZE.

Unica nota dolente, anche a detta del responsabile CT riportato a casa: il marchio AZ è stato letteralmente elimitato dal gate e dalle foto che hanno fatto in nostra assenza. Al suo posta campeggiava quello AF.
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
sala CFA Bernini chiusa

sala CFA dentro l'ATAhotel dell'area dei gate B di FCO chiusa (o meglio interdetta ai passeggeri alitalia). Qualcuno gioirà, qualcun altro meno.

Si accettano scommesse su queste opzioni
a) scaduto il contratto
b) Alitalia indignata per la gestione
c) riaprirà dopo un restauro
d) Alitalia aprirà una sala tutta sua in quell'area

I passeggeri in transito in quella zona si trovano senza sala. O si esce (e si rifanno i controlli di sicurezza) o si va a quella nella zona dei gate D.

Tale novità, mi è stato detto da un solerte assistente di terra che intercetta tutti quelli non vedono il cartello prima delle scale mobili, è stata introdotta da "pochi giorni".

Ora sono a TRS, foto quando torno a casa :)

-----------
View attachment 1480
Si noti che "CFA" è divenuto lessico formale :)
 
Ultima modifica:

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
nota ufficiale di AZ

CHIUSURA LOUNGE BERNINI A ROMA
Ti informiamo che la Lounge "Bernini" a Roma Fiumicino, situata nell'area imbarchi B per i voli nazionali ed internazionali Schengen, non è più disponibile. Ci scusiamo per il temporaneo disagio, stiamo lavorando per offrirti un servizio migliore in un'area alternativa. Restano a disposizione la Lounge "Bramante" in area check-in e la Lounge "Borromini" in area imbarchi D.

contestualmente...

RIAPERTURA LOUNGE TINTORETTO A VENEZIA
Ti informiamo che la Lounge Freccia Alata "Tintoretto" a Venezia, riaprirà martedì 5 aprile. La Lounge è stata completamente riqualificata con nuovi arredi ed offre zone confort dotate di nuove postazioni office, TV e un servizio catering più ricco. La Lounge si trova al primo piano dell'area imbarchi ed è aperta dalle 05:00 alle 22:00.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
sala CFA dentro l'ATAhotel dell'area dei gate B di FCO chiusa (o meglio interdetta ai passeggeri alitalia). Qualcuno gioirà, qualcun altro meno.

Si accettano scommesse su queste opzioni
a) scaduto il contratto
b) Alitalia indignata per la gestione
c) riaprirà dopo un restauro
d) Alitalia aprirà una sala tutta sua in quell'area

I passeggeri in transito in quella zona si trovano senza sala. O si esce (e si rifanno i controlli di sicurezza) o si va a quella nella zona dei gate D.

Tale novità, mi è stato detto da un solerte assistente di terra che intercetta tutti quelli non vedono il cartello prima delle scale mobili, è stata introdotta da "pochi giorni".

Ora sono a TRS, foto quando torno a casa :)
Piacere.....il solerte assistente di terra dovrei essere io... = ) p.s. Ma eri tu quello che ha fotografato il cartello sotto le scale mobili???
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.